Provincia di Salerno

Ecco “Capitani Coraggiosi” il progetto della Fondazione Picentia

Capitani Coraggiosi: È il Progetto di Fondazione Picentia e Sporting Club Picentia.  Questa mattina, con la presenza di Bisogno, Pierro, Mellone ...

Pagani: Grande successo per la 7^ edizione di Ritratti di territorio

Grande successo per l’edizione numero 7 di Ritratti di territorio #lievitazioni nonostante le limitazioni legate al Covid-19.  da POLITICAdeMENTE il ...

Apre a Pontecagnano la Sede distaccata del Liceo Tasso

PONTECAGNANO FAIANO - Apre il Liceo Tasso: Primo Istituto di Istruzione Superiore nella storia di Pontecagnano Faiano.  Il Sindaco Lanzara soddisfatto ha partecipato stamane con la sua visita al suono della prima campanella per i 22 alunni del territorio della sede distaccata di Pontecagnano Faiano del prestigioso Liceo Tasso di Salerno. 

Pontecagnano: Inizia l’Anno scolastico, montano le proteste

PONTECAGNANO FAIANO - Inizio l'Anno Scolastico e iniziano le proteste: Ecco il Calendario degli Istituti di Pontecagnano Faiano.  Il Comune indica le date di apertura delle Scuole cittadine del 24 e 28 settembre. I genitori protestano per la mancanza delle norme anti-covid e lo stipamento dei ragazzi nei Bus e per il 29 settembre alle 18.00 convocano un Sit in Piazza Centola per protestare e raccogliere le firme.

Pontecagnano Faiano presentazione progetto “Capitani coraggiosi” 

PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano, presentazione progetto "Capitani coraggiosi".  Il progetto è stato ideato e promosso dalla Fondazione Picentia e Sporting Club Picentia Presentano il Progetto «Capitani Coraggiosi»: «Nessuno Resti indietro». 

Prima Scuola Anti Covid inaugurata ad Aquara

AQUARA - Aquara: Inaugurata la prima scuola in Campania adeguata alle norme di prevenzione da Covid-19.  Antonio Lombardi (Lombardi srl): «Lavori in tempi record per garantire la regolare ripresa delle lezioni. Questo è l’esempio di come sia possibile, anche nel nostro Paese, realizzare in soli 25 giorni una scuola capace di ospitare 110 alunni». 

FdI con il 6.85% primo partito del Centodestra

SALERNO - Regionali 2020, FdI con 32657 voti e il 6.85% è il primo Partito del Centrodestra eed elegge un Consigliere. Fabbricatore: "FdI primo partito del centrodestra in provincia di Salerno è punto di partenza per continuare a crescere. Buon lavoro a Nunzio Carpentieri eletto Consigliere regionale". 

Eboli: Cariello fa il bis. Svuota le urne e riempie il Consiglio

EBOLI - Eboli con 16.286 voti l'80.81% riconferma plebiscitariamente il Sindaco Massimo Cariello. Un risultato oltre ogni aspettativa. Alla maggioranza vanno 21 consiglieri più il Sindaco, all'opposizione solo 3. Le Liste di Cariello fanno man bassa di voti e Consiglieri. Eboli Popolare con 3234 voti e il 16.73% è la lista più votata. Tra i Consiglieri la più votata e la Rosamilia con 972 voti seguono Conte 733, Vecchio 707 e Di Benedetto 663.

De Luca sbanca e da capo si candida a Leader di un nuovo mezzogiorno

NAPOLI - De Luca sbaraglia i suoi avversari e nonostante la campagna nazionale di TV e Giornali sovranisti stravince e si candida a Leader del Sud. Con circa il 70% e contro tutti, da capopolo a Leader del Mezzogiorno. Il PD è primo partito, vokano anche le sue liste, la Lega fa flop, FI e FdI ridimensionati, M5S si squaglia. Alla maggioranza andranno 34 seggi al centrodestra 9 al M5S 7. E si apre un'altra sfida, quella dei miliardi del Recovery Found, Zingaretti e Bonaccini sono avvertiti.

Buccino: Inaugurazione Museo Carlo Levi e della Questione Meridionale

BUCCINO - 26 settembre, ore 17.00, Chiostro Eremitani di S. Agostino, Buccino, Inaugurazione Museo Carlo Levi e della Questione Meridionale.  L'evento, promosso dalla Fondazione Luigi Gaeta-Centro Studi Carlo Levi, del Premio Internazionale Carlo Levi, rientra nelle Giornate Europee del Patrimonio che si svolgeranno il 26 e 27 settembre. Al termine ci sarà la cerimonia di consegna del Premio Carlo Levi 2019/2020.

Successo per il 3° Festival Città Noir – Premio Jean Claude Izzo

CASTEL SAN GIORGIO - Si è concluso con successo la terza edizione del Festival Città Noir - Premio Jean Claude Izzo. La manifestazione, fortemente voluta dal sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, è stata realizzata su impulso dell’amministrazione e, in particolare, ha visto impegnata in prima linea l’assessore alla cultura, Antonia Alfano, che ha coordinato la due giorni.

Marina di Eboli: XIII edizione di Sport Open Day

EBOLI - Sport Open Day alla Marina di Eboli: presentata la XIII edizione dell’evento “vetrina” dello sport all’aria aperta.  Si terrà dalle 9.00 alle 19.00 di sabato 19 e dalle 9.00 alle 20.30 di domenica 20 settembre al B38 sulla Marina di Eboli, la due giorni dedicata alla promozione della pratica sportiva tra passione, socialità, tecnica e ambiente, organizzata, dal circolo velico FIV Gli Amici del Mare.

Nasce a Eboli Melting Pot un Nuovo consorzio di coperative sociali

EBOLI - Si è costituito a Eboli presso il Notaio Granese il nuovo consorzio di cooperative sociali “Melting Pot”.  Il nuovo consorzio di cooperative sociali “Melting Pot” fondato dalle cooperative sociali Amanuel e Aries di Battipaglia e Synergasia di Roma. Eletto contestualmente anche il consiglio di amministrazione, composto da Pasquale Rosania in qualità di presidente, Antonio Liguoro vicepresidente, Antonio Vecchio amministratore delegato, Manuela Scarpinati e Jamil Awan.

Serre: De Luca inaugura l’Ambulatorio Veterinario pubblico dell’ASL Sa

SERRE - Questa mattina in Località Falzia, Serre, il Governatore De Luca ha inaugurato l'Ambulatorio Veterinario pubblico dell'ASL Sa.  A tagliare il nastro insieme al Governatore De Luca ci sono stati oltre al Sindaco di Serre Franco Mennella, il Prefetto Russo, il DG Asl Sa Iervolino, Limone Direttore dell'IZSM, Sarnelli Direttore UOD Regione Campania, Oliva Medicina Veterinaria Federico II, Della Porta Dip. Prevenzione Asl Sa, Paciello Pres. Ordine Medici Veterinari Salerno.

Salerno: Il PD con Amabile e Petrone traccia bilanci e programmi

SALERNO - Tommaso Amabile (PD) a Salerno fa il bilancio della sua attività di Consigliere Regionale e traccia il suo programma futuro.  Il tema dell'Incontro di Tommaso Amabile, insieme ad Anna Petrone entrambi zingarettiani è stato: "Campania, cinque anni di welfare locale per un futuro solidale”. Non solo bilanci ma anche l'occasione per tracciare il programma futuro del suo impegno e soprattutto da uomo di partito il suo appoggio al Governatore De Luca.

Tragedia di Roccapiemonte: Appello ai Sindaci di Polichetti

SALERNO - Tragedia di Roccapiemonte, Polichetti (Fials): «Subito un potenziamento dei Piani di Zona».  Appello ai Sindaci di Polichetti: «di sedersi intorno a un tavolo per migliorare l'efficacia di uno strumento che può essere fondamentale per l'assistenza sul territorio e il monitoraggio delle situazioni più delicate». 

Agropoli: Visita alle Scuole del M5S

AGROPOLI - Il Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle in visita alla Scuola Media Rossi di Agropoli.  Mario Pesca (M5S): "Un'occasione per fare il punto della situazione prima dell'apertura del plesso alle attività scolastiche che coinvolgono centinaia di ragazze e ragazzi di Agropoli e paesi limitrofi".

Regionali 2020: Con “Liberiamo il Futuro” nasce il “patto” Conte-Valiante

SALERNO - Liberare il futuro, è il progetto comune per le regionali 2020 tra l'On. Federico Conte e l'ex Deputato Simone Valiante.  Con il “Patto civile per Salerno e il Mezzogiorno” stilato tra Conte e Valiante candidato al Consiglio regionale, la partita nella Lista PD si fa a quattro: Picarone, Amabile, Buonomo, Valiante; E viene alla luce il "transito" da LEU ai Democrat dell'On. Federico Conte. Sarà produttivo il nuovo incontro di Valiante e Conte con De Luca? 

ANPI Salerno prende le di stanze dai Razzisti e Fascisti ignoranti

SALERNO - L’ANPI pratica da sempre la tutela della memoria della Resistenza e promuove la diffusione dei valori costituzionali. Ubaldo Baldi Presidente ANPI provinciale di Salerno: "Relativamente ad un candidato dichisratamente fascista nelle lidte di De Luca Presidente, l’ANPI ribadisce che non è un partito politico ma una organizzazione di massa, antifascista e uno specchiato antifascismo è l’unico discrimine che la caratterizza".

Amministrative a Sicignano: Il Giovane Giacomo Orco alla conquista del Comune

SICIGNANO DEGLI ALBURNI - Sicignano, Amministrative. Giacomo Orco (Obiettivi in comune) tra i più Giovani Candidati a Sindaco della Provincia di Salerno. Giacomo Orco, 27 anni, laureato in Giurisprudenza all’Università Roma 3, è la parte più operosa dell’associazionismo e della cittadinanza attiva della comunità e ora è alla guida della lista “Obiettivi in Comune” composta da giovani professionisti nel campo della scuola, dell’informatica, del volontariato, del commercio, della libera professione, dell’imprenditoria locale.