Provincia di Salerno

Agropoli: La campanella suona anche per la Scuola Scudiero

AGROPOLI - Stamane inizia l’anno scolastico 2018/19 anche per la Scuola "Scudiero" di Agropoli. Gli alunni saranno ospitati temporaneamente nella nuova ala dell’edificio scolastico “Landolfi”.

Il battipagliese Inverso é il Presidente del CdC #Enea #pncvda”

Il battipagliese Vincenzo Inverso é stato eletto all’unanimità Presidente del Comitato di Coordinamento #Enea #pncvda”. Il comitato di coordinamento del protocollo ...

Pontecagnano aderisce alla campagna nazionale “Puliamo il Mondo”

EBOLI - 28/29 settembre e 6 ottobre, le tre tappe di Puliamo il Mondo a Pontecagnano Faiano. Il Comune, in collaborazione con la Provincia di Salerno, il Comune di Giffoni Valle Piana e l’Istituto Comprensivo S.Antonio, aderisce all’iniziativa Puliamo il Mondo, organizzata da Legambiente. Lanzara: “Grande iniziativa che premia l’impegno della Giunta sull’Ambiente, patrimonio di valore sacro ed inestimabile!”

III^ edizione dell’Irno Etno Folk Festival

FISCIANO - Parte l'IEFF (Irno Etno Folk Festival) con la Giornata Europea dell'Escursionismo nel segno del culto di San Michele. Centinaia di partecipanti al primo appuntamento sentieristico nell'ambito della terza edizione del IEFF - Irno Etno Folk Festival che quest'anno si abbina ad un'iniziativa a carattere turistico intitolata Percorsi Naturalistici Religiosi e Culturali.

La “Solidarietà” di Forza Nuova a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Iniziativa di "Solidarietà" di Forza Nuova Battipaglia rivolta solo a famiglie italiane bisognose. La Solidarietà é Solidarietà. Quella vera, mette sullo stesso piano chi la fa e chi la riceve, affinchè non si trasformi in un atto formale o in pietosa carità, e in quanto tale non si pone obiettivi "separatisti" e quindi contrari all'azione che in se si prefigge: amorevoli, di vicinanza, di fratellanza verso i bisognosi.

Storie di Storia: Baronissi recupera il valore della memoria

BARONISSI - Venerdì 28 Settembre 2018, ore 18:30, Aula Consiliare Baronissi, “Storie di Storia”: il recupero della memoria storica. L'evento organizzato dall'Amministrazione Comunale di Baronissi e L’Associazione Amici del Tricolore si pone l'obiettivo il recupero della memoria storica degli ultimi cento anni, dal Primo Conflitto Mondiale ad oggi, attraverso la riscoperta e la valorizzazione di luoghi, monumenti ed opere teatrali.

Fondi PSR assegnati e non erogati: La denuncia

SALERNO - Il M5S denuncia la mancata erogazione da parte della Regione dei fondi PSR, assegnati e non erogati. Il consigliere regionale Cammarano(M5S): “Con i fondi impegnati dalla Regione e mai erogati agli agricoltori le aziende che hanno anticipato le spese rischiano ora di fallire”.

Il PCI: Linea morbida verso la “Pontida del Sud” a Campagna

EBOLI/CAMPAGNA - area progressista, Campagna, competizione elettorale, Democrazia,discriminazione, Lega, Mario Garuglieri, passato fascista, PCI ebolitano, Pontida del Sud, popolo italiano, razzismo, sinistra, xenofobia.

Diritto allo Studio: Nel Cilento é negato

SALERNO - In Cilento il diritto allo studio é negato. A Petina si formano le pluriclassi. In Provincia non va meglio: É un drammatico spopolamento. M5S, Cammarano: “Scuole spopolate e classi accorpate, diritto allo studio negato in Cilento. Duemila studenti in meno nel Salernitano, il caso Petina emblematico di un’emergenza”. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. La Scuola come la Sanità e i trasporti non possono rispondere a principi economici ragionieristici sono servizi.

Al Cilento Outlet di Eboli parte la Rassegna “Settembre al Village”

EBOLI - Con la Rassegna "Settembre al Village" presso il Cilento Outlet, tutto pronto per fare shopping e ascoltare buona musica sotto le stelle “Settembre al Village” é una Rassegna di spettacoli che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Eboli, organizzata con la partecipazione di varie Associazioni ebolitane, protagoniste in serate di intrattenimento, musica, folklore e una Notte Bianca.

Salerno: La Furlan incontra i giovani cislini e tiene il Consiglio Nazionale

SALERNO - La Segretaria Nazionale della CISL Annamaria Furlan incontra i suoi giovani salernitani e convoca il Consiglio Nazionale. Il confronto nel pomeriggio di mercoledì 19 settembre alle ore 15.00 al Grand Hotel Salerno con la Furlan e gli iscritti al gruppo giovanile dell'Unione territoriale di Salerno, sarà incentrato su istruzione, lavoro e futuro. Alle 17.00 invece si tiene il Consiglio Nazionale.

VI° “Med Walking Festival” di Trentibara

SALERNO - 16 Settembre e replica 14 ottobre, ore 8.30, Trentinara, VI Med Walking Festival –Trekking, Food Musica Ritorna il “Med Walking Festival”, la prima Festa del Camminare del Sud Italia, evento a rifiuti "0", manifestazione organizzata dall’Associazione Mundus Vivendi. Escursioni, visite guidate, degustazione di prodotti tipici locali e musica popolare: questi sono gli ingredienti della edizione 2018 che ha in serbo una grande novità.

Agropili: Trasferimento della “Scudiero” all’Istituto “Landolfi”

AGROPOLI - Gli alunni della “Scudiero” dal 26 settembre seguiranno, le lezioni presso l’Istituto “G. Landolfi”. Il Sindaco di Agropoli Coppola ha disposto il trasferimento temporaneo in attesa che vengano allestite le classi all’interno della nuova ala dell’edificio, i cui lavori sono stati ultimati nei mesi scorsi. Gli uffici invece occuperanno le sedi comunali dei gruppi consiliari.

Domenica all’Oasi Alento… ti porto all’orto!

SAN MAURO CILENTO - Domenica 16 settembre, ore 11.30/15:00 all'Oasi Alento... ti porto all'orto! Il percorso attraverso la stimolazione dei cinque sensi coinvolge i partecipanti in un gioco sensoriale all’interno dell’orto botanico.

Vertenza Italcementi Salerno: Filca Cisl al fianco dei lavoratori

SALERNO - Corsa contro il tempo per salvare 22 posti di lavoro nell'Italcementi di via Cupa Siglia. Filca Cisl con i lavoratori. Il segretario Filca Cisl Salvatore Federico: “Regione Campania e Governo si impegnino per prorogare la cassa integrazione che scade il 31 dicembre prossimo!”

Sostituzione Pediatra Eboli: Dall’ASL Procedura d’urgenza per la scelta

SALERNO - Carenza Pediatri di libera scelta nel Distretto di Eboli: Interviene con procedura d'urgenza il sub commissario ASL Longo. Il Sub Commissario ASL Longo: «va ribadito che: il trasferimento come da ACN l'ha richiesto il pediatra; La riduzione da 8 a 7 pediatri non determina carenza; Che l’ASL Sa ha provveduto alla sostituzione in ragione delle peculiarità del territorio; E non si può parlare di abbassamento di livello e qualità assistenza pediatrica, anche alla luce della presenza dell’Ambulatorio di Continuità Assistenziale Pediatrica, nel P.O. "Maria SS Addolorata" di Eboli».

Montecorvino Pugliano: Sarno(MID) sceglie Di Giorgio

MONTECORVINO PUGLIANO - Montecorvino Pugliano: Sarno del MID sceglie e so schiera con di Giorgio. Inizia la campagna elettorale. Tempi di elezioni tempi di scelte. Si apre la contesa e si formano le aggregazioni. Il Movimento Italiano Disabili con Davide Sarno annuncia la sua adesione al Progetto comune di Mimmo di Giorgi. Lo fa con decisione e soprattutto con rispetto verso gli avversari.

Orfei chiede scusa. Vittoria di Lanzara. Niente spettacoli con animali

PONTECAGNANO FAIANO - Arrivano le scuse del Circo Orfei al Sindaco di Pontecagnano Faiano Lanzara e arriva anche la solidarietà diegli ambientalisti. Nessuno spettacolo con gli animali. Una Vittoria storica animalista del Sindaco Giuseppe Lanzara in merito allo scontro avvenuto nelle ultime ore con la famiglia Orfei. Le Associazioni ambientaliste: «...esprimono piena solidarietà al sindaco Giuseppe Lanzara, auspicando nel contempo una proficua e continuativa collaborazione

Successo di pubblico per Luca Telese al settembre culturale di Agropoli

AGROPOLI - Successo e grande partecipazione di pubblico per Luca Telese al Settembre Culturale di Agropoli. Alla kermesse letteraria, organizzata dal Comune di Agropoli che si é tenuta presso il Castello Angioino Aragonese il famoso scrittore, giornalista e conduttore televisivo Luca Telese ha presentato il suo ultimo libro "Cuori contro" edito da Sperling e Kupfer.

Pontecagnano e il Circo: Il Sindaco animalista Lanzara aggredito ed insultato

PONTECAGNANO FAIANO - Dopo il Pugno duro di Lanzara contro lo sfruttamento degli animali per lui arrivano minacce e aggressioni. Lanzara dopo aver risposto agli attacchi dell'Ente Nazionale Circhi per la sia ferma opposizione all'utilizzo di animali negli spettacoli circensi rimane vittima di una aggressione: Un atto intimidatorio grave ed immotivato. Lanzara: "La mia posizione al riguardo delle barbarie che vengono perpetrate all’interno dei circhi, non cambia”.