Campania

Grande successo ad Avellino per lo spettacolo “Pagine Danza”
AVELLINO - Grande successo di pubblico e di partecipazione "Pagine Danza. Spettacolo". E... Avellino diventa "Capitale" del balletto. Nel corso dello spettacolo in onore di Emile Ardolino, regista e produttore statunitense di origini italiane fautore del "balletto", sia è registrato per Regia, scenografia, coreografia e per Direzione artistica, punte di elevatissimo spessore culturale e artistico. La serata si è conclusa con l'assegnazione a diverse personalità del "Premio Danza".

Eboli: L’Azienda Agricola Improsta diventa Campus Universitario
EBOLI - Lunedì 30 Settembre, ore 11:00, Azienda Agricola Sperimentale Improsta, Eboli, presentazione Corso di Laurea in Precision Livestock Farming. Il Corso di Laurea, in lingua inglese e in forma residenziale, si terrà presso l’Azienda Improsta con l'obiettivo di formare professionisti per migliorare produzioni, salute e benessere degli animali da reddito, ridurre al minimo gli effetti negativi della produzione zootecnica sull'ambiente e incrementare la sostenibilità delle filiere.

Festival dell’essere con Vittorio Sgarbi: Da Elea a Salerno
ASCEA - Una straordinaria serata il Festival dell'essere ad Ascea diretto da Vittorio Sgarbi. Un viaggio interessante che è partito da Elea e giunge a Salerno passando per Paestum e la Certosa di Padula, e da Parmenide a Cartesio fino a giungere all'attualità Sgarbi ne parla con i suoi ospiti: Marcello Veneziani, Gerard Depardieu, Ornella Muti e Domenico De Masi.

Sanità e precari, Campania terra di nessuno
SALERNO - Precari, la Campania è terra della confusione: De Luca se ci sei batti un colpo e fatti sentire, ti giochi la credibilità. La CISL-FP con Pietro Antonacchio fa le pulci alla Sanità Campana e sollecita con una lunghissima nota un intervento radicale su tutte le criticità, dal personale precario a quello stabilizzato e demansionato, dalle strutture ai servizi, dai ruoli responsabili agli imboscati, un elenco con un unico destinatario: Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca.

Nomine ASI: Condanna per il Sindaco di Sarno Canfora. Arrivano i giustizialisti
SARNO - Il sindaco di Sarno, Canfora, all'epoca Presidente della Provincia condannato per concussione a 2 anni di reclusione. E tra i favorevoli e contrari arrivano solidarietà e inviti alle dimissioni. Appelli alla responsabilità ma richiami alla Legge Severino e a incompatibilità e si ritorna di botto ai veleni e ai violenti scontri di allora tra Cirielli e De Luca. L’europarlamentare Vuolo(Lega): “Sono vicina a Canfora ma è incompatibile. Tuteli la tenuta democratica del Comune”. La Robustelli consigliere di opposizione: "garantista sì, ma va applicata la legge Severino”.

Nola: Ancora un NO alla Gori, SI all’acqua pubblica
NOLA - A Nola ancora una volta per dire “No alla Gori” per chiedere con forza il servizio idrico pubblico. Ancora un incontro con i Comitati per il NO a Nola presso la Chiesa dell’Immacolata in Piazza Matteotti, per dire “No alla Gori” e in favore della dell'acqua pubblica. L'incontro dal titolo “Acqua Pubblica: Ora”, per contrastare, ancora, il monopolio della società che attualmente gestisce il servizio idrico integrato in Regione Campania.

Commissariamento superato: Nuova fase per la Sanità in Campania
NAPOLI - L'assist a De Luca su Sanità e fine del Commissariamento in Campania arriva dagli On.li Conte e Rostan di LEU. I due parlamentari (LeU) aprendo a nuove valutazioni che vanno oltre i ricordi spiacevoli (di Conte) e i conti (Bilancio della Sanità Campana in pareggio), per altro superati, ritengono che sia giusto per la Regione Campania: “Chiudere la fase del commissariamento della Sanità in Campania, e aprire una nuova fase”.

Salerno: M5S, De Luca e l’Aeroporto dei desideri
SALERNO - Il M5S, Cammarano, De Luca e l'Aeroporto di Salerno che non c'è. Cambiano gli attori non la telenovelas. E tra una lotta di potere e l'altra e Milioni di euro spesi da Salerno volano solo soldi e "desideri". C'è speranza: non c'è Toninelli. E i 3milioni e mezzo di passeggeri? Restano a Napoli e Salerno visto che non ci sono collegamenti. Il Consigliere Cammarano (M5S): “Ci fa piacere che De Luca cominci ad apprezzare il nostro lavoro. Loda l’aeroporto Costa d’Amalfi, ma gli dedica appena 3 righe nel piano turistico”.

LEU a De Luca sui navigator: Ci ripensi e dia una opportunità”
SALERNO - Lavoro, On. Conte e l'On. Rostan di (LeU) al Governatore: “Sui navigator De Luca ci ripensi e dia questa opportunità”. Dietro una diatriba che sembrerebbe una questione di principio c'è una contrapposizione tra: una pretesa di diritto per un lavoro a tempo determinato (Navigator Anpal); l'offerta di un lavoro previo selezione a tempo indeterminato presso i centri per l'Impiego; il primo di due anni, il secondo per sempre.

Pontecagnano: Flash mob “Accendi d’oro, accendi la speranza”
PONTECAGNANO FAIANO - “Accendi d’Oro, accendi la Speranza” settembre 2019 Un Nastro dorato contro il cancro infantile. Iniziativa nazionale di sensibilizzazione pubblica sull’oncoematologia pediatrica a cura di FIAGOP in collaborazione con l’associazione Chiara Paradiso #accendidoro #accendilasperanza #GoGold, con il Patrocinio di: Ministero della Salute, Comune di Bellizzi, CONI, CIP, FISPES, Anci, del Parlamento europeo e Presidenza della Repubblica italiana.

PAP Salerno: Stop all’inquinamento legalizzato dalla politica
SALERNO - “Siate servitori di Madre natura non sfruttatori" Dall'Agro a Sapri passando per Sarno e Battipaglia con PAP: Stop all'inquinamento legalizzato dalla politica. In occasione del Climate Action Week, presentato da PAP al Comune di Sarno una proposta di integrazione al DUP contro gli eco reati e sempre da PAP presentata un’indagine sui terreni di 11 comuni della Piana del Sele con la quale si rivela il consistente inquinamento da nitrati.

“Irpinia Express” da Tufo a Montefalcione: Viaggio tra le eccellenze viticole
TUFO (AV) - Domenica 29 settembre partenza da Tufo, tappa a Montefalcione e arrivo a Castelfranco con "Irpinia Press". Un viaggio tra le eccellenze viticole: Greco di Tufo, Faiano di Avellino e Taurasi. Un viaggio dei "desideri" a bordo del treno storico "Irpinia Express" negli areali delle tre DOCG.

Ospedale del Mare: Ciarambino accusa, Verdoliva replica
NAPOLI - Credo che sarebbe il momento di una maggiore assunzione di responsabilità rispetto ad un clima d’odio che viene continuamente alimentato. A farne le spese sono infatti i nostri operatori sanitari, le nostre donne e i nostri uomini ai quali, ancora una volta, voglio dire grazie».

Vernissage di Vito Mercurio al GRALL di Nocera Inferiore
NOCERA INFERIORE - 20 settembre-21 ottobre, Vernissage di Vito Mercurio al GRALL di Nocera Inferiore: Quando musica e pittura s'incontrano. "La pittura degli stati emozionali" attraverso le espressioni dei pennelli, dei colori, delle forme, delle note, delle vibrazioni della musica, e del violino del musico-pittore Vito Mercurio, raccontata dalla critica d'arte Giuseppina Pecoraro.

L’ex Sen. Roberto Napoli va con Renzi e nasce “Azione civile” a Battipaglia
BATTIPAGLIA - L'ex Senatore Roberto Napoli aderisce al Partito di Renzi e anche a Battipaglia si apre il primo Comitato di "Azione Civile". Il Partito di Renzi si strutturera' a Salerno e in Campania terrà di De Luca? Quali saranno i futuri scenari politici in Provincia di Salerno? Il PSI di Enzo Maraio, alleato storico di De Luca che ha concesso il Simbolo a Renzi, che farà? E Battipaglia come accoglierà la ridiscesa in campo di Napoli? Staremo a vedere. Intanto il M5S vuole discontinuità in Regione ma De Luca va per la sua strada. E Napoli si incontra con Rosato.

350 milioni di Fondi PSR a rischio per la provincia di Salerno
SALERNO - Di un miliardo di euro di investimenti PSR in agricoltura, 350 milioni a rischio nella sola provincia di Salerno. La denuncia è del presidente provinciale della Coldiretti Vito Busillo nel corso di un incontro con il delegato regionale all'agricoltura del Governatore De Luca, Nicola Caputo, a causa della mancanza di fondi ma soprattutto di ritardi nell'istruttoria delle pratiche.

Rogo di Battipaglia: Il M5S impegna il Ministro Costa
ROMA - Incendio di Battipaglia, M5S: Bene Ministro Costa. Impegno per Tavolo Tecnico e Cabina di regia al più presto. Deputati e Senatori salernitani del M5S: "chiaro segnale che bisogna intervenire velocemente, per contrastare al più presto quella che il ministro Sergio Costa ha definito una vera e propria guerra”.