Campania

Aeroporto di Pontecagnano: Ok al Progetto definitivo

PONTECAGNANO FAIANO - bando di gara, Carmine Spina, Enac, enti, Francesco Fusco, Giuseppe Lanzara, infrastruttura, provincia di Salerno, Raffaele Sica, sistema regionale aeroportuale.

L’on. Piero De Luca visita la Treofan. Duro attacco da “Battipaglia Nostra”

BATTIPAGLIA - Visita alla Treofan di Piero De Luca che si schiera a fianco dei lavoratori per la risoluzione della vertenza. L'on. De Luca parteciperà all'incontro di martedì 8 al MISE per la risoluzione della vertenza e la salvaguardia dei posti di lavoro. Martedì mattina è convocato anche il Consiglio Comunale monotematico, ma l'associazione di destra "BattipagliaNostra" sferra un duro attacco al Deputato PD.

Grillo e il suo declino stellato

ROMA - Beppe Grillo è il Blog delle Stelle in caduta libera dal 7° posto nel mondo perde 30.000 posizioni. Chi di spada ferisce, di spada perisce. Il Comico e leader del M5S non fa ridere più e non attrae più visitatori sul web. La crisi: il suo schieramento politico, le Fake News, la crescente autonomia dei suoi improvvisati leader, la mancanza di autonomia e le porcherie dei suoi fans che infettano la rete. Gente che invece di lavorare ruba lo stipendio mentre inetta schifezze sul web.

22 milioni di euro dal Governo in sostegno dei Sindaci

NAPOLI - Sostegno ai Sindaci della provincia di Napoli con circa 22 milioni di euro. La Deputata Teresa Manzo “Con la manovra finanziaria del Movimento 5 Stelle l'attenzione per i territori ed il sostegno ai Sindaci sono assolute priorita'”.

M5S a De Luca: “Squadrista”

NAPOLI - Consiglio Regionale di fuoco: Volano gli stracci. De Luca a testa bassa contro il Governo e Di Maio. I consiglieri regionali Muscarà e Saiello contro il Governo Regionale e De Luca: “Attaccano il Governo, non parlano della manovra vergogna e violano il regolamento per impedirci di parlare”. “I consiglieri burattini dello squadrista De Luca giocano a fare i parlamentari”. I brutti esempi del Parlamento e del Consiglio Regionale.

Sanità in Campania: Passa il Piano. De Luca la spunta sul Governo

ROMA - Passa il Piano della Sanità in Campania: De Luca la spunta sul Governo,, la Ministra Grillo si "arrende". Fallito il Piano "stellato" per far fuori De Luca. Il Ministero della salute Giulia Grillo ha approvato il piano ospedaliero della Regione Campania. Restano aperti i punti nascita di Polla e Sapri. De Luca ha presentato i conti in pareggio da 5 anni, e la Campania è fuori dal Commissariamento.

Pompei: 1ª edizione del Calendario “Un anno da Chef”.

POMPEI - Pompei: 1ª edizione del Calendario “Un anno da Chef”. Testimonial dell'evento lo Chef don Alfonso Iaccarino. Mercoledì 19 dicembre, ore 18. 00, presso il ristorante “Il Principe” in Via Colle S. Bartolomeo 4, Pompei, con la presenza dello Chef don Alfonso Iaccarino, si terrà la presentazione del Calendario "Un anno da Chef".

De Luca Su Grillo e M5S: “malviventi e truffatori”

SALERNO - De Luca sul M5S e il suo comico: “Grillo? Asino geniale". L'accordo-trucchetto dal 2.4 al 2.04 e la vendita di immobili per 8miliardi di euro produrranno per il 2019 16milioni di euro di debiti. De Luca: "L'Accordo sul 2,04%? Opera del malefico Casalino. Sono malviventi e truffatori”.

Trasporti nell’Agro: Incontro al Comune di Nocera Inferiore

NOCERA INFERIORE - Comune di Nocera Inferiore promotore del riassetto dei Trasporti nell'Agro. Fumata grigia all'incontro dei capigruppo. Ridurre il traffico veicolare, ottimizzare quello pubblico specie su rotaie, salvaguardare l’Ambiente nel comprensorio dell’Agro-Nocerino. Questi i temi dell’incontro tra i capigruppo consiliari nocerini, convocati dal presidente dell’assise civica, Fausto De Nicola.

Commissariamento EPT: Quattro anni, nessun Piano turistico

NAPOLI - 393.000 euro per Dirigente e Liquidatore in 4 anni e nessun Piano turistico. Michele Cammarano e Gennaro Saiello (M5S) denunciano: “Turismo, commissario Ept e direttore agenzia regionale pagati per non far nulla”. L’unica Regione in Italia a non essersi mai dotata di un piano turistico triennale”.

L’ex Procuratore Nazionale Roberti spiega a Battipaglia “Legalità e sicurezza”

BATTIPAGLIA - Mercoledì 12 dicembre, ore 18.00, Scuola De Amicis, Battipaglia, incontro-dibattito su "Sicurezza e Legalità" con Franco Roberti. L'Incontro-dibattito dal tema: "Sicurezza e Legalità: Obiettivi e strategie, spiegati da Franco Roberti", ricade nell'ambito dei "Martedì Letterari", le manifestazioni culturali battipagliesi, organizzate dall'Associazione "Rinascita" Commercianti. Ci saranno rivelazioni sullo scioglimento del Consiglio per infiltrazioni camorristiche come quelle su Vassallo?

2008/2018 10 anni di POLITICAdeMENTE: Un successo

EBOLI - 9 dicembre 2008 / 9 dicembre 2018, POLITICAdeMENTE ha compiuto 10 anni. Un vero e proprio successo. Ecco i numeri del successo: 16.000 articoli pubblicati; 44.000 commenti approvati; Da 4889 visite annue del 2008 alle 900.000 circa (fino al 30 novembre) del 2018; dai 56 lettori di un articolo ai 39.000 del più letto, da 269 visite giornaliere a 22.000. Dalle circa 5.000 visite mensili fino a 125.165; circa 8milioni di pagine visionate nell'ultimo anno. Numeri che confermano come una realtà si è conquistata prestigio e autorevolezza.

Federcepi Costruzioni all’Assemblea Nazionale: Meno burocrazia più investimenti

SALERNO - Il Presidente FederCepi Costruzioni Lombardi alla V^ Assemblea Nazionale CEPI: "Meno burocrazia. E più investimenti". Un Paese che si avvita su se stesso tra burocrazia, leggi, leggine e pochi investimenti: «Centosessantamila leggi in vigore contro le tremila della Gran Bretagna: così la piccola e media impresa muore tra inefficienze, scartoffie e procedure».

Natale a Serre con Alburni Jazz & Blues festival – winter edition

SERRE (SA ) - Alburni Jazz & Blues Festival - winter edition per il 25ennale del Festival una edizione natalizia nel segno del gospel. Tre appuntamenti per l’Alburni Jazz & Blues Festival quest’anno in occasione del 25ennale con una edizione invernale nel segno della musica jazz natalizia e del gospel: 20 e 21 dicembre e 6 gennaio 2019; e l'8 dicembre accensione dell'albero di Natale.

Migranti: La Regione chiede 10milioni per l’integrazione e i giovani campani?

SALERNO - La Lega di Salerno: “De Luca senza vergogna. Falcone: "chiede 10 milioni per integrare i migranti invece che impegnarsi per trattenere i giovani salernitani e napoletani”.

Mareggiata su Salerno: Gambino chiede lo stato di calamità

NAPOLI - Chiesto lo stato di calamità naturale per la mareggiata che si è abbattuta su Salerno. La richiesta inviata alla Presidenza del Consiglio regionale della campania è del Consigliere regionale Alberico Gambino che ha presentato una mozione urgente.

Sblocco turnover: 10mila posti di lavoro per i giovani. Interrogazione PD

Sblocco turnover: 10mila posti di lavoro a tempo indeterminato. Interrogazione Pd al Sindaco Cariello. Infante (PD) rivendica il provvedimento regionale ...

Ammodernamento rete viaria: Convegno PD a Eboli

EBOLI - Venerdì 23 novembre, ore 18.00 bar Nostro Cioffi, “Nuovo Piano Strade: La Regione ammoderna la S.P.416 e la Rete Viaria Regionale” Questo sarà il tema del convegno promosso dal gruppo consiliare PD composto da Infante, L'On. Cuomo e Rizzo, che vedrà la partecipazione del Sindaco di Eboli Cariello, il seg, prov. PD Luciano, il presidente commissione trasporti Cascone e l’On. Piero De Luca. Modera la giornalista Rosaria Sica.

Salvini & Inceneritori: Tra banalità, propaganda, disinformazione

ROMA - Salvini e gli inceneritori: Tra propaganda, banalità, disinformazione. Dichiarazione di Di Ciaula Dir. Scient. ISDE Italia. Di Ciaula: "L’inceneritore di Acerra produce oltre 150.000 ton di rifiuti tossici, più di tutti i rifiuti urbani smaltiti in discarica dalla Liguria (144.000 ton). L’insieme degli inceneritori del nord produce circa un milione di tonnellate di rifiuti tossici pericolosi".

Bilancio regionale. M5S: È “inciucio” Caldoro-De Luca

NAPOLI - “Caldoro loda De Luca e stipula patto del Nazareno nell’aula del Consiglio”. L'accusa è del capogruppo regionale del M5S Muscarà: “Offendendo i campani l’ex governatore trasforma l’aula in sede per un comizio elettorale”.