Salerno

Allarme Cisal: In Costiera amalfitana Stagione estiva a rischio

SALERNO - Stagione estiva in Costiera amalfitana è a rischio: La denuncia arriva dalla Cisal provinciale. Sotto accusa i "voucher". Da quì la richiesta di Luigi Vicinanza (CISAL Salerno) di aumentare i controlli: “Almeno quattro ditte su dieci utilizzano i voucher per aggirare le regole sul mercato del lavoro e sfruttare i dipendenti. Lo Stato deve aumentare i controlli”.

Sicurezza nell’Agro: La Cisl Pensionati Salerno lancia l’allarme

SALERNO - Allarme sicurezza nell’Agro nocerino sarnese: A lanciare l’appello sono i pensionati della Cisl Salerno. Il segretario generale Giovanni Dell’Isola: “Tempi brevi per l’istituzione di un commissariato di polizia ad Angri. Serve garantire la sicurezza della comunità angrese e di quella di Scafati”.

Salerno: Gli amici di Beppe Grillo non hanno “Capi”

Il Meetup Amici di Beppe Grillo di Salerno: «I Meetup non hanno “capi”, lo spirito guida sono le 5 Stelle». ...

ACLI e il 25 aprile: Tramandare i valori della Libertà

SALERNO - 25 Aprile Festa della Liberazione: vada tramandata la grande fiducia nella libertà! Il Presidente provinciale ACLI Mastrovito: “Ogni resistenza può trasformarsi in liberazione ed ogni tirannia in democrazia”.

Successo a Salerno di Articolo Uno-MdP con “#Articoliamoci”

SALERNO - #Articoliamoci: Successo a Salerno per la prima uscita pubblica di Articolo1-Mdp. Ragosta: “Già aperti 50 comitati con oltre mille adesioni”. La giornata di mobilitazione di Articolo Uno – Movimento Democratico e Progressista, promossa anche a Salerno di domenica 23 aprile con due iniziative: piazza Caduti di Brescia a Pastena; piazza San Francesco; con la partecipazione di cittadini ai banchetti promossi dal Movimento.

25 Aprile Festa della Liberazione: l’on Ragosta in Piazza contro le Guerre

SALERNO - 25 aprile 1945 nella ricorrenza della Festa della Liberazione l'On. Ragosta scende in Piazza e invoca lo stop alle Guerre. Il deputato di Articolo Uno-Mdp, Michele Ragosta, con queste parole lancia il suo appello alla partecipazione, in tutta Italia, alle manifestazioni per celebrare la Liberazione dal nazifascismo. L'appello è rivolto in particolar modo ai giovani.

Alta Velocità: La Regione approva il Progetto Milano-Sapri

SALERNO - La Regione ha approvato il progetto “Cilento alta velocità Milano-Sapri” con fermate Agropoli e Vallo. Inverso se la prende con la Francese. Una decisione quelle delle fermate di Agropoli e/o Vallo della Lucania, che escludendo Battipaglia soddisfa più i "consiglieri" del Governatore che gli utenti. Una compensazione per la chiusura dell'Ospedale di Agropoli o per "imbarcare" i migliaia di viaggiatori del cilento. E la metropolitana di penetrazione verso il sud di Salerno?

25 Aprile, Festa della Liberazione con Musei e siti archeologici aperti

SALERNO - 25 aprile 2017, Festa della Liberazione in Arte con i Musei e le Aree Archeologiche di Salerno e Avellino aperte ai visitatori. L'iniziativa è della Soprintendenza di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, che martedì per il 25 aprile, nell'occasione della Festa della Liberazione terrà aperti i Musei e le Aree Archeologiche del territorio.

Infortuni sul lavoro e morti bianche: La denuncia della CISL Salerno

SALERNO - Infortuni sul lavoro e morti bianche. Per il Segretari a della CISL Salerno Ceres e Antonaccio: Una piaga incivile. Per la CISL solo nell'ASL Salerno sono disponibili 296 posti in diverse manzioni. La responsabilità è da ricercare proprio nel blocco delle Assunzioni a causa del blocco del Turn Over e nel mancato adeguamento degli organici al fabbisogno assistenziale.

4 Ponti crollati: Allarme Sicurezza stradale da Federcepi Costruzioni

SALERNO - Sicurezza Stradale in Italia: 4 Ponti crollati in pochi mesi sono un allarme e un pericolo per il Patrimonio infrastrutturale stradale e autostradale. Ancora un cavalcavia crollato. Per il Presidente Federcepi Costruzioni Antonio Lombardi: "I nostri allarmi sono fondati. La situazione è al collasso. Non tollereremo oltre: interesseremo, se il caso, anche gli organi di giustizia europei, richiamando il Governo italiano alle sue responsabilità".

Vertenza Silba: Stipendi non pagati a Cava e Roccapiemonte

SALERNO - Vertenza Silba: I 350 lavoratori delle strutture di Cava de’ Tirreni e Roccapiemonte restano senza lo stipendio di marzo. La denuncia è di Antonio Malangone della Uil Fpl Salerno: “Se entro domani (martedì 18 aprile) non avremo risposte l’accordo in Regione potrebbe saltare”.

Convegno a Campagna: “Progettare il Verde: Idee e soluzioni”

CAMPAGNA - Martedì 18 aprile 2017, dalle 14.30, Museo di Campagna, convegno: “Progettare il “VERDE”, Idee e soluzioni per la città e gli spazi interni. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Campagna Monaco e del direttore del museo arch. Naimoli, introdurranno i lavori i presidenti degli ordini professionali di Salerno: degli Architetti Alfano; degli Agronomi e dei Forestali Murino; per il Verde, Borriello, Giarletta e Crasso.

BUONA PASQUA

BUONA PASQUA A TUTTI 16 aprile 2017

Vincenzo Giordano nell’8° anno dalla scomparsa: Il ricordo di Ragosta

SALERNO - Anniversario della morte di Vincenzo Giordano, Ragosta (Mdp): "A Salerno manca una figura politica del suo spessore. Fu il sindaco del dialogo". Oggi ricorre l'ottavo anno dalla scomparsa di Vincenzo Giordano, storico Sindaco socialista della Città di Salerno. Sindaco laico e portatore di laicità nell'impegno politico alla pari di Ennio Daniello altro grande Sindaco laico di Salerno

L’Ultima Cena Gay: E polemiche, rivendicazioni, mondanità si “tingono” di politica

SALERNO - Polemiche, rivendicazioni, e mondanità si "tingono" di politica e il caso "Ultima cena" in versione Gay è un caso nazionale. Una iniziativa di cattivo gusto ed essere contrari non ha niente a che vedere con l'omofobia. Le proteste di Forza Italia, Popolo della Famiglia e Forza Nuova sono solo l'iceberg di un mondo sommerso fatto di ipocrisie di Partiti, Movimenti e uomini che tacciono o accennano difese d'ufficio rispetto ad un evento mondano e kitsch.

Gesù “Processato” a Salerno e la Post Verità

SALERNO - Gesù e la Post-Verità. L’autore, Diego Fabbri, immagina una famiglia ebraica, e una troupe di attori, che mettono in scena il processo a Gesù. Nella splendida Cattedrale di San Matteo, si è svolta ieri sera, la rappresentazione di una delle opere teatrali italiane più conosciute al mondo e che per la prima volta venne rappresentata al Piccolo Teatro di Milano il 2 marzo

Salerno: Luzzatto Fegiz presenta “Troppe zeta nel cognome”

SALERNO - Mercoledì 12 aprile, ore 18.00, libreria Feltrinelli, Salerno, presentazione del libro: "Troppe zeta nel cognome". Ne discuteranno con l'autore, Mario Luzzatto Fegiz, il più noto tra i critici musicali italiani, i giornalisti: Anna Bisogno dell'Università Roma Tre, e Gabriele Bojano del Corriere del Mezzogiorno.

Salerno: XII Mostra della Minerva

SALERNO - Salerno arte e cultura: Con la primavera torna anche la Mostra della Minerva. La XVII edizione della “Mostra della Minerva”, la mostra mercato di piante rare e quanto fa giardino, si terrà come sempre nella villa comunale di Salerno da venerdì 7 a domenica 9 aprile 2017.

Convegno: «Formazione quale leva strategica dello Sviluppo: Verso Industria 4.0».

SALERNO - Venerdì 7 Aprile, 9.30/13.00, sede Assoindustria Salerno, Convegno: «Formazione quale leva strategica dello Sviluppo: Verso Industria 4.0». L'eventro patrocinato da Confindustria Salerno è incentrato sul ruolo della formazione come leva strategica per lo sviluppo. Tra gli altri interventi: Chiara Marciani Assessore Formazione Regione Campania e Bruno Scuotto, Vice Presidente Piccola Industria Confindustria Nazionale.

Il Processo Dosio: Riflessioni sul Diritto al dissenso

SALERNO - Giovedì 6 aprile 2017, ore 10.00, Teatro d'Atene, Università di Salerno IL CASO DOSIO a "Processo". Un "Processo"-pre-Processo; Un Processo al "Processo"; o una discussione che tende a "giudicare" attraverso il Diritto una società che non riesce a risolvere da sola i suoi conflitti interni e lascia di volta in volta alla Magistratura la loro risoluzione, sapendo fin da subito che la sua classe politica e dirigente non ne è all'altezza?