scienza

“Immagina il futuro, Immagina Eboli”: Ecco i risultati delle interviste

EBOLI - Eboli Futura Social Forum presenta i risultati delle interviste di “Immagina il futuro, Immagina Eboli”. Dalle prime rilevazioni eseguite con metodo CAWI (Computer Assisted Web Interviewing) su un campione di n. 370 interviste, rappresentativo della popolazione residente nel Comune di Eboli, emergono le criticità: lavoro, centro storico, litoranea, sicurezza e mancanza di competenze. Prossima tappa le interviste su varie idee e proposte.

Io mi informo”, una piattaforma per educare all’affettività

SALERNO - Il Progetto "Io mi informo”, è una piattaforma web per l'educazione all’affettività. Previste 2 borse di studio. La presentazione ufficiale del progetto a cura dell'Associazione Mare Verticale, si terrà venerdì 14 giugno, alle ore 10.30, presso il Dipartimento di Infotmatica dell'Università degli Studi di Salerno.

Premio Collaboration AWARD all’IIS “Mattei-Fortunato” di Eboli

EBOLI - Un prestigioso riconoscimento per l’istituto Enrico Mattei di Eboli con il Collaboration AWARD. Gli alunni sono stati guidati e supportati dal prof. Fabio Naponiello, animatore digitale dell’Istituto, che ha saputo valorizzare le capacità e le competenze acquisite dagli studenti, portandoli al raggiungimento del prestigioso premio ricevuto.

Premio Bacco e Minerva per il Bianco Montedoro dell’ISS Agrario di Eboli

EBOLI - Riconoscimento all’Istituto Agrario “Fortunato” di Eboli col Premio "Bacco e Minerva" per il Bianco Montedoro. Dei 29 Istituti Tecnici Agrari e 93 candidature la Scuola Agrario di Eboli ha ricevuto il 1° premio Bacco per il Bianco Montedoro e il 1° premio Minerva per aver saputo coniugare letteratura e prospettive di sviluppo rurale al XIII Concorso enologico nazionale. La D.S. Cestaro: Ha vinto la competenza, la passione, il territorio, la cultura, la tradizione e il gioco di squadra”.

XI Giornata Nazionale del Mal di Testa al Centro Cefalee del P.O. di Eboli

EBOLI - 14 maggio 2019, ore 16.00/18.30, U.O. di Neurologia, P.O. di Eboli, XI Giornata Nazionale del Mal di Testa. Una giornata di informazione per gli utenti interessati nella quale il Direttore del Centro Cefalee presso U.O. di Neurologia Dott. Vincenzo Busillo presenterà: Le attività del Centro, le condizioni clinico-sociali, dei bisogni dei pazienti; Il report delle attività annuali sempre in crescita attrattore di pazienti locali, provinciali, regionali ed extra-regionali.

Ciak si Scienza: La sfida europea contro l’emergenza plastica

NAPOLI - Sabato 11 maggio, ore 9.00/17.00, Città della Scienza, Festa dell’Europa e della “European Green Week”. L'evento Ciak si Scienza, “La sfida dell’Europa contro l’emergenza plastica: take action!” nell'ambito della manifestazione “Prendi l’iniziativa- applica la normativa ambientale”, per celebrare la settimana europea dedicata all’ecologia e al vivere Green.

Giornata di donazione al Centro Trasfusionale di Eboli

EBOLI - Domenica 12 maggio, Festa della mamma, 8:00/12:00, giornata di donazione del sangue al Centro Trasfusionale P.O. di Eboli. Festeggiamo le Mamme con un gesto d'amore. “Una Mamma ti dona la Vita tu dalle un senso: Dona!” Questo lo slogan per la che apre all’iniziativa promossa dal Centro Trasfusionale di Eboli e dall’Avis di Giungano, per invitare tutte le donne e le future mamme alla donazione di sangue in occasione della Festa della Mamma.

Pontecagnano: Giornata Mondiale della Risata per la Pace nel Mondo

PONTECAGNANO FAIANO - omenica 5 maggio 2019 dalle ore 10:00, Parco eco-archeologico Pontecagnano: Giornata Mondiale della Risata per la Pace nel Mondo Una risata li seppellirà! Il Club della Risata “Persefone” celebra la Giornata Mondiale della Risata per la Pace nel mondo con una precisa missione, quella di perseguire “la Salute, la Felicità e la Pace in tutto il mondo”. Evento gratuito.

Ricomincio da me: Anche a Salerno il progetto di estetica sociale e oncologica

SALERNO - "Ricomincio da Me", Centro Sociale Pastena Salerno, presentazione progetto Estetica Sociale e Oncologica. Bellezza e Benessere non sono più un tabù con l‘Estetica Oncologica: adesso grazie al progetto “Ricomincio da Me” voluto per iniziativa della D.ssa Myriam Mazza, farmacista e cosmetologa è possibile. Le donne in terapia riconquistano dopo poco tempo il proprio senso di benessere e autostima.

“Dona il Midollo”: Campagna di sensibilizzazione a Eboli

EBOLI - Eboli: Sabato 4 maggio, ore 10.00/20.00, “Dona il Midollo” in Piazza della Repubblica. Con lo slogan: “Potresti essere l’eroe di cui abbiamo bisogno”. ADMO Campania, promuove in Piazza della Repubblica a Eboli la campagna di Donazione del Midollo osseo: Una giornata all’insegna della solidarietà.

“La Danza della Vita”: Convegno sulla Genitorialità a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Sabato 4 maggio ore 17.30, Centro Sportivo Balnea, convegno sul ruolo genitoriale nell'evento dell'attesa. “La Danza della Vita”. I confini nella psicologia evolutiva del figlio e gli aspetti psicopatologici della coppia in ambito giuridico. L'alimentazione del figlio non solo come puro atto fisiologico ma culturale e socio educativo. Ne discuteranno insieme: Medici, Psicologi e Legali. Modera la giornalista Titti Ficuciello.

Incontro con Marco Cappato all’Università degli Studi di Salerno

SALERNO - Martedì 30 Aprile, ore 10:00, iniziativa UNISA Salerno “Liberi di Disobbedire?” incontro con il Dott. Marco Cappato. Nel corso dell'iniziativa si affronteranno temi delicati ma attualissimo come: La disobbedienza civile; Il testamento biologico; L'eutanasia legale; Temi legati alle sofferenze ma anche alla sordida risposta del Parlamento che non è in grado di legiferare in materia.

Emergenza estiva nei presidi Asl Salerno: L’appello di Cgil, Cisl e Uil

Emergenza estiva nei presidi ospedalieri dell’Asl Salerno: L’appello dei confederali di Cgil, Cisl e Uil.  Per i sindacalisti, Addesso, Antonacchio ...

Accordi universitari formativi, Battipaglia all’UniSA

BATTIPAGLIA - Battipaglia all’UniSA: Accordi universitari formativi per studenti salernitani. L’Agenzia di comunicazione HUBITAT è fra le quindici realtà che hanno firmato l’Accordo quadro con l’Università degli Studi di Salerno.

Battipaglia: Convegno sulla “Sclerosi Multipla…..”

BATTIPAGLIA - Sabato 13 aprile, ore 9.00/18.00, Centro San Luca, Battipaglia, Convegno: “Sclerosi Multipla. Uno sguardo al presente e al futuro”. L'importante convegno medico scientifico su una delle patologie più frequenti. Ogni anno si ammalano di sclerosi multipla circa 70 persone su 100mila abitanti.

Convegno a Eboli: La Riforma del terzo settore

EBOLI - Venerdì 12 aprile 2019, ore 16.30, Aula Consiliare, Comune di Eboli Convegno: "La Riforma del Terzo Settore". Il Seminario è stato organizzato dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Eboli in collaborazione con la FISH, L'ANFFAS, la DPI Campania, SODALIS CSV Salerno, ed è rivolto a tutti gli Enti del Terzo Settore, le Associazioni, le Cooperative, gli Enti di Volontariato che non hanno scopo di lucro.

Convegno a Eboli: “Gli stranieri sono pericolosi per la nostra Salute?”

EBOLI - Venerdì 12 aprile, ore 18,30 Complesso Monumentale "S. Francesco" Eboli: Convegno "Gli stranieri sono pericolosi per la nostra Salute?" Nell'incontro organizzato dall’Associazione Onlus "Comitato 1 Hospice per Eboli e amici dell'ospedale Maria SS Addolorata di Eboli" si parlerà dei pregiudizi su immigrati e malattie infettive. Lectio Magistralis di Giuseppe Ippolito, moderata da Antonio Manzo. Interventi: Vito Pompeo Pindozzi. Saluti: Sindaco Cariello, D'Angelo, De Martino

Baronissi: “Cerco un Uovo Amico” campagna contro il Neuroblastoma

BARONISSI - Sabato 6, domenica 7, ore 9.00/19.00, Piazza della Repubblica Baronissi, campagna “Cerco un Uovo Amico”. Baronissi scende in campo per sostenere la ricerca, sul Neuroblastoma e tumori cerebrali, gravi tumori dei bambini, unica reale speranza di vita. Promossa dall'Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma Onlus, che per la prima volta si svolgerà in contemporanea in 100 piazze italiane.

Matera 2019: Convegno sulla Longevità

MATERA - Mercoledì 10 aprile, ore 16.30, via San Biagio 31 conferenza sulla Longevità e mostra fotografica "Cento di Cento. Vite centenarie nel Cilento". "La longevità nel Cilento. Aspetti scientifici, bellezze ambientali, eccellenze gastronomiche" rientra nel progetto "Cilento. Terra di Centenari", inserito negli eventi del contenitore Matera 2019, è nato da un'iniziativa del Gal Casacastra, per capire quali sono le ragioni che hanno fatto del Cilento il luogo dei centenari con età media di 82 anni.