Cultura

Roccadaspide: “Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”

ROCCADASPIDE - Valle del Calore, 26 / 30 luglio 2017, località Carrettiello, Roccadaspide, “Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura 2017”. Organizzata dall’associazione Carretiello in Evoluzione, una festa che esalta, storia, tradizione e buon cibo. Gli Organizzatori ”Avevamo un sogno: promuovere il turismo e i prodotti agricoli della Valle del Calore. Vogliamo far conoscere le nostre bellezze naturali e artistiche”.

Donazione organi: Tra pericoli, traffico, disinformazione e business

SALERNO - Alle donazioni di organi corrisponde un mercato crescente illegale e fortemente remunerativo per le organizzazioni malavitose che lo gestiscono. A rilevarlo è Francesco Virtuoso che oltre a lanciare l'allarme per il crescente business del traffico di organi ne analizza la portata, soprattutto rispetto a donne e bambini migranti, specie questi ultimi non accompagnati, dei quali se ne sono perse le tracce.

Presentato il Giffoni Creative Awards

GIFFONI VALLE PIANA - Presentato il Giffoni Creative Awards, il Festival della pubblicità per ragazzi. Un progetto che premia la creatività nella comunicazione diretta alle giovani generazioni.

XXI Concorso di Poesia “Il Saggio – Città di Eboli”

24 / 30 luglio, ore 19.30, Chiostro San Francesco, Museo Archeologico Nazionale XXI Edizione del Concorso di Poesia “Il Saggio-Città ...

Campagna: VII^ edizione del “CHIENA Folkfestival”

CAMPAGNA - Il 22 e 23 Luglio, Centro Storico Campagna, VII^ edizione del “CHIENA Folkfestival”. L'evento è stato organizzato dalla Cooperativa Sociale “Fili d’erba”, con la collaborazione del Comune di Campagna, l’Associazione “A.F.C.A.D.”, la Cooperativa Sociale “Atri” e la Pro Loco Campagna.

“Unisa premia il merito”

SALERNO - Cerimonia di premiazione per gli studenti che avranno accesso alla restituzione delle tasse, secondo il programma "Unisa premia il merito". "Una sveglia: 5:30. Colazione: 5:45. Studio: 6:00". E' il messaggio comunicativo accattivante che si è scelto per propagandare il Programma" Unisa premia il merito" specie se si immagina che oggi per come costano le Università italiane e a fronte di che ti danno è la certezza che in Campania e nel Paese non è assicurato il diritto allo studio.

Albanella: Rotunnella Fest-Botteghe d’Autore

ALBANELLA - Dal al 5 all’8 agosto, Albanella, 2^ edizione di "Rotunnella Fest"; Suoni all'Olio di Oliva. l “Rotunnella Fest”, il festival dedicato all’olio d’oliva e alla gastronomia legata agli alimenti cardine della Dieta Mediterranea, anche quest’anno in equipe con il premio, “Botteghe d’autore” schiera sul palco i big: Zibba, Ex-Otago, Management del dolore post-operatorio, La maschera.

Paestum: Prorogata la Mostra “Ritorno al Cilento”

PAESTUM - Grande successo di visitatori e proroga per la Mostra di Opere d'arte "Ritorno al Cilento. Prolungata l'apertura, Soprintendenza ABAP di Salerno ed Avellino ed il Parco Archeologico di Paestum, fino al 30 agosto la Mostra Ritorno al Cilento allestita al Museo di Paestum che ha fatto registrare oltre 50 mila visitatori.

Ecco “Cilento Green Card”, un Pass per la bellezza

Martedì 18 luglio, ore 11,30, Stazione Marittima, Salerno, presentazione "Cilento Green Card": Un Pass per bellezza. Il progetto per la promozione di un circuito turistico locale Cilento Green Card, é un pass per la bellezza e per avere accesso, a un prezzo privilegiato, ad alcuni dei principali luoghi di interesse della costiera e dell’entroterra cilentani, sia se luoghi e strutture culturali, artistiche e monumentali e sia solo turistico-ricreative e ambientali.

Giffoni Experience: Finalissima School Movie Cinedù

SALERNO - 13 Luglio 2017, a Giffoni Experience Proiezione e Premiazione dei corti vincitori alla Camera dei Deputati. Per la finalissima di School Movie Cinedù é prevista per le 11.00 la cerimonia di premiazione alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Maria Elena Boschi, e del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che consegneranno le statuette alle scuole dei comuni vincitori.

Teatrogruppo di Salerno, Patrimonio Culturale della Città

SALERNO - Un Patrimonio culturale della città: Il Teatrogruppo Salerno 1968-1978 La Soprintendenza ABAP di Salerno.e Avellino, avvia l'inizio del procedimento per il riconoscimento a Patrimonio Culturale.

Positano 2017 Mare, Sole e Cultura

POSITANO - Giovedì 13 Luglio 2017, ore 21.00, Terrazza Hotel Le Agavi: Positano 2017 Mare, Sole e Cultura. Alla XXV Edizione di Universi del benessere, Rosanna Lambertucci con Paolo Crepet indagherá gli "Universi" del benessere in un percorso verso l'eterna giovinezza, al quale parteciperá Gianluca Mech.

16-17-18 luglio 2017: 3° Baronissi Blues Festival

BARONISSI - Dal 16 al 18 luglio 2017, 3° Baronissi Blues Festival, oggi 10 luglio ore 10.30, Museo Frac, conferenza stampa di presentazione. Il Baronissi Blues Festival, alla sua 3^ edizione, é una tre giorni di concerti, tutti ad ingresso gratuito, promosso dall’associazione culturale “Tutti Suonati” e realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale di Baronissi.

Venezuela & Maduro, Crisi & Regime: Il racconto della giornalista Cecilia Cajone

EBOLI - Il Venezuela e la crisi del Regime di Maduro, raccontata dalla giornalista di origini ebolitane e testimone oculare, Cecilia Cajone. La catastrofe socio-economica in cui è caduta il Venezuela e l’Utopia di una “Costituzione Bolivariana“ confluita nel “Chavismo” di Maduro, sono il fattore degenerativo dei parametri democratici comuni all'America latina. Caione: ”Il Venezuela è allo stremo: donne, vecchi e bambini coloro che ne pagano maggiormente le conseguenze!”

Acciaroli Capitale dell’Arte Contemporanea

ACCIAROLI - Venerdì 7 luglio 2017 dalle ore 18.00 in poi, Acciaroli è Capitale dell’Arte Contemporanea. Venerdì 7 luglio 2017 si inaugura l’edizione PAC 2017, ore 18.00 Porto di Acciaroli installazione degli artisti Bianco-Valente, ore 20.00 la mostra nel Palazzo dei Principi Capano a Pollica di Eugenio Giliberti.

XXI Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio-Città di Eboli”

EBOLI - XXI Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio-Città di Eboli”: ecco finalisti e data di premiazioni. La manifestazione di premiazione si terrà dal 24 al 30 luglio 2017, alle ore 19,30, in Eboli, nel chiostro monumentale di San Francesco.

Castellabate: Expo/event Officine del Buon Vivere

CASTELLABATE (SA) - Da venerdì 7 a domenica 9 luglio, al Castello dell’Abate (Castrum Abbatis) di Castellabate Expo/event "Officine del Buon Vivere". Il progetto, patrocinato dal: Comune di Castellabate; Ordine Nazionale Biologi; Segretariato Italiano Giovani Medici, Salerno; ha l’obiettivo di esplorare le strade, i percorsi, gli stili di vita che ci portano al Buon Vivere, alla Salute, al Benessere fisico ed interiore, all’Armonia con noi stessi e con gli altri.

Chiude Salerno Festival e I Cori salutano dalla spiaggia

SALERNO - Chiude alla grande il SALERNO FESTIVAL la Rassegna Nazionale dei Cori. Gran finale per la rassegna nazionale con il raduno di tutte le formazioni partecipanti e i cori sull’Arenile di Santa Teresa salutano Salerno.

Eboli: 2 Luglio Festa della Madonna delle Grazie

EBOLI - Ogni anno la Comunità Parrocchiale celebra il 2 luglio la festività della “Madonna delle Grazie”: tra appuntamenti religiosi e musicali. Entra nel vivo ad Eboli la Festa Religiosa in onore della Madonna delle Grazie, che avrà il suo momento più alto il 2 luglio nella celebrazione, alle ore 19.00, della Santa Messa ed al termine la solenne Processione per le vie del centro cittadino.