Cultura

Digitale a Scuola: Il futuro oltre l’emergenza
ROMA - Il digitale a Scuola, la Ministra Azzolina risponde online alle studentesse e agli studenti L'Evento è stato promosso da Aidr (Aidr Italian Digital Revolution). Nicastri: "confronto unico sulla digitalizzazione".

Eboli: “COUNTDOWN 2021” aspettando l’anno nuovo
EBOLI - “COUNTDOWN 2021”: È lo spettacolo che si pone l'obiettivo di salutare festosamente il Nuovo Anno. È questo il titolo del programma scelto dagli organizzatori per salutare il vecchio anno e prepararsi ad accogliere il 2021 che andrà in onda il 23 dicembre a partire dalle ore 15:00 con una lunga diretta Facebook ricca di ospiti.

Roma presentazione del libro “La Verità Negata” su Angelo Vassallo
ROMA - Presentazione a Roma del libro, "La Verità Negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore", a dieci anni dall'assassinio. Lunedì 14 dicembre 2020 ore 16.00, Piazza Sant’Ignazio, Chiesa di Sant’Ignazio, Roma, Interverranno l'attore Ettore Bassi, i Direttori della Stampa quotidiana: Il Fatto Quotidiano, Il Messaggero, HuffPost; gli autori Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo.

È in vendita a scopo benefico il Libro di Franka Rajkovic “RiABA-glossario e dintorni”
È stato presentato ed ora in vendita a scopo benefico, il libro di Franka Rajkovic dal titolo: “RiABA – glossario ...

Battipaglia: La Giunta approva la Giornata in memoria di Primo Levi
BATTIPAGLIA - La Giunta comunale di Battipaglia ha approvato la Giornata in Memoria di Primo Levi e Cittadinanza Onoraria. La Sindaca Cecilia Francese: "Abbiamo votato con apposita delibera di Giunta la proposta al Consiglio Comunale, che voglio sperare e mi auguro, voglia accogliere all’unanimità la proposta di istituire nel giorno 13 dicembre, quale giornata del ricordo in memoria del grande scrittore Primo Levi".

Addio a Lidia Menapace, partigiana, femminista e pacifista
BOLZANO - Il covid ha stroncato la vita di Lidia Menapace, Partigiana, femminista, pacifista e combattente dei diritti civili. Il Presidente Mattarella ricorda Lidia Brisca Menapace: «I valori che ha coltivato e ricercato nella sua vita sono quelli fatti propri dalla Costituzione italiana». Roberto Fico: "Ha scritto pagine preziose di storia". La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese: "L’Amministrazione di Battipaglia partecipa a questa gravissima perdita per la nostra democrazia. POLITICAdeMENTE: «Una donna che seppe partecipare da donna e non per "quota", ai processi sociali e politici del Paese». Ubaldo Baldi Anpi Salerno: "Lidia Menapace partigiana per sempre”.

Eboli: Babbo Natale apre l’Ufficio Postale nel Centro Storico
EBOLI - 8-13-20 Dicembre, ore 10.00/12:00 e 17.00/20:00, Piazza Porta Dogana, Centro Storico di Eboli apre l'Ufficio Postale di Bappo Natale Tutti i bambini, specie in questo periodo di crisi pandemica da covid, potranno consegnare direttamente a Babbo Natale le loro letterine esprimendo i loro desideri sicuri che saranno esauditi.

74° Festival Internazionale del Cinema di Salerno
SALERNO - 7-12 dicembre, diretta streaming della 74esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno. Puntata speciale pre-festival con l’ospite internazionale Don Most, musicista, produttore e star di Happy Days.

Diritto allo Studio Universitario: Gli studenti si mobilitano
SALERNO - Diritto allo Studio Universitario. Ieri e oggi mobilitazione in tutta Italia di studenti e studentesse. Gli studenti protestano: "Non pagheremo noi questa crisi. Regione e Atenei investano per l'università accessibile a tutti".

Salerno: Fondi a sostegno della Biblioteca Provinciale
SALERNO - Fondi all'amministrazione provinciale impiegati per arricchire il patrimonio librario della biblioteca di via Laspro. Pierluigi Canoro responsabile Cultura Provinciale e Regionale dei GD: “Fondi del Bando MiBACT attribuiti alla Provincia di Salerno da utilizzare in favore della biblioteca provinciale per sostenere la cultura e favorire l’accessibilità”.

Salerno: Lettera aperta al Sindaco dal Coordinamento Scuole aperte
Lettera aperta al Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e alla vice sindaco e Assessore alla Pubblica Istruzione Eva Avossa dal ...

Incontri UNISA: Conversazione con Cecilia D’Elia (“Se Non Ora Quando?”)
SALERNO - Presentazioni e Incontri UNISA. 25 novembre, intervista-conversazione on line con Cecilia D'Elia "Se Non Ora Quando?" UNISA per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne.

Ottima partenza per Fruit and Salad Smart Games
BATTIPAGLIA - Ottima partenza per Fruit and Salad Smart Games: Il campionato scolastico della buona alimentazione. Aristide Valente Presidente OPA Alma Seges: "Questo è il 4° progetto che insieme alle altre O.P. promuoviamo per le scuole elementari e medie. Dopo Fruit & Salad on the Beach, Fruit & Salad School Games e il concorso per cortometraggi Cinefrutta c’è questo nuovo format che parte in questi giorni per valorizzare le competenze dei giovani nell’utilizzo degli strumenti multimediali”.

UNISA e Diritto allo Studio: Gli studenti chiedono garanzie
FISCIANO (SA) - Le Studentesse e gli Studenti di UNISA Chiedono Garanzie per il Diritto Allo Studio. E la pandemia non sia una scusa. "Abbiamo il bisogno di servizi garantiti per tutelare le fasce di studenti per cui l’istruzione è un lusso. Il diritto allo studio, per tutte e tutti noi, resta l’unico appiglio sul quale provare a costruire un futuro migliore e più giusto.”

AcCURATAMente: Il video positivo delle donne malate di cancro
EBOLI - Ecco AcCURATAMente, la Video Testimonianza delle donne con il cancro: Il messaggio positivo dell'Associazione “Raggi di Sole” Le Toste guerriere contro il cancro al seno, che continuano a curarsi oltre lo Specchio. Sessanta donne, in tutta Italia, hanno pubblicato la loro più cruenta intimità. Una testimonianza e un messaggio positivo destinato a pazienti, medici, famiglie di tutta Italia che continuano a curarsi nonostante l'emergenza covid.










