Cultura

48^ edizione del Carnevale di Agropoli
AGROPOLI - Da domenica 17 febbraio al 5 marzo al via le manifestazioni della 48^ edizione del Carnevale di Agropoli. Con il Concorso “Disegna il tuo Carnevale”, l’iniziativa, con durata fino al 4 marzo, che vede coinvolti gli alunni delle scuole elementari e medie di Agropoli sono entrati ufficialmente nel vivo i festeggiamenti legati alla 48^ edizione del Carnevale di Agropoli.

Colonscopia di qualità: Ne parla il Dott Luigi Pasquale a Forum Salute
AVELLINO - Colonscopia di qualità è il tema affrontato con il Dott. Pasquale Presidente SIED a Forum Salute ITV Avellino La colonscopia per il Dott. Pasquale Direttore dell'UOC di Gastroenterologia e Medicina Generale dell’Ospedale Civile “Frangipane” di Ariano Irpino, è un esame complesso ed invasivo e va eseguita con capacità e tecniche di indiscussa qualità. Tuttavia in Italia, in un anno, ne vengono eseguite almeno 1milione 700mila e una su tre risulta inutile.

Battipaglia: “Quando l’amore non è amore”I “Percorsi letterari della violenza di genere”
BATTIPAGLIA - Giovedì 14 febbraio, ore 18:00, Salotto Comunale, Battipaglia, “Percorsi letterari della violenza di genere”. L'incontro “Quando l’amore non è amore”, organizzato da "Non sei sola" e "Insieme", è il secondo appuntamento di un ciclo di letture sulla violenza di genere, con l’obiettivo di diffondere il messaggio che per combatterla occorre promuovere un cambiamento culturale.

Battipaglia Cinexpress: Proiezione Film Midnight in Paris
BATTIPAGLIA - 13 febbraio 2019, ore 18.00, spazi espositivi Scuola De Amicis, Battipaglia proiezione del film Midnight in Paris La visione del film rientra rientra nel ciclo di eventi culturali della stagione 2019, Cinexpress dal titolo "Mercoledì dei ragazzi", promossi dall'Associazione dei commercianti Rinascita con il patrocinio morale del Comune di Battipaglia.

Incontro a Pellezzano con Nicolò Agliardi
PELLEZZANO - 14 febbraio, ore 19.00, Centro Polifunzionale Coperchia di Pellezzano Appuntamento con Niccolò Agliardi. Il noto cantautore Agliardi, ha realizzato le colonne sonore della fortunata serie TV “I Braccialetti Rossi”, si esibirà davanti agli spettatori del Centro “Giovani Più”, proponendo alcuni dei brani che hanno ottenuto un grande successo di pubblico, con riconoscimenti a vario titolo e ottime recensioni di critici musicali.

Salerno: Appuntamento con Scienza e Cultura
SALERNO - Mercoledì 13 febbraio, ore 8.30/17.00, Teatro Augusteo, Appuntamento con Scienza e Cultura a Salerno. La competizione tecnico-scientifica riguardante la qualificazione per il Sud Italia del concorso scientifico-robotico “FIRST® LEGO® League Italia 2018/2019” è il coordinamento dell’Associazione Salernitana “Life in a Bit” si svolgerà con il patrocinio del Comune di Salerno e dell'Osservatorio Interdipartimentale per gli studi di Genere e le Pari Opportunità – Università di Salerno.

Palazzo del Podestà: Legambiente scrive alla Soprintendente
PONTECAGNANO FAIANO - Legambiente a tutela dell'edificio storico la Casa del Podestà scrive alla soprintendente di Salerno Francesca Casule. La Presidente del Circolo Occhi Verdi Carla Del Mese Segnala in una Lettera alla soprintendenza dei Beni Monumentali e artistici di Sa-Av interventi a danno dell’edificio storico-monumentale “Casa del Podesta’” di Pontecagnano Faiano è chiede un sopralluogo per tutela.

Pellezzano festeggia il Bicentenario a Casa Sanremo
PELLEZZANO - Si festeggia il Bicentenario del Comune di Pellezzano: Il lancio del Promo da Casa Sanremo. Il 3 febbraio del 1819 il Consiglio d'Intendenza della Provincia decretò l'Autonomia del Comune di Pellezzano. E da "Casa Sanremo" è dal Festival della Canzone italiana il Sindaco Francesco Morra sarà Testimonial del proprio territorio.

“Percorsi di inserimento attivo per alunni con bisogni educativi speciali”
SALERNO - Proseguono i "percorsi di inserimento attivo per gli alunni con bisogni educativi speciali” di cui al bando regionale. Avviato all'I.C. Vicinanza il progetto “Achille e la Tartaruga”, presentato in risposta all’Avviso Pubblico della Regione Campania frutto del lavoro di un partenariato tra varie realtà pubblico-private Salernitane.

Solidarietà a Eboli per Jillali, malato terminale: Vuol vedere la mamma
EBOLI - Jillali malato terminale vuol rivedere la sua mamma: Scatta a Eboli una straordinaria Gara di solidarietà. Quarantadue anni malato terminale ed immigrato dal Marocco, è ricoverato nell’Hospice di Eboli, vorrebbe ritornare in Patria per dare un ultimo saluto a sua madre. Le sorelle Chakir, mediatrici culturali e l'associazione "Mondo a Colori", hanno lanciato un accorato appello e la città di Eboli che sta rispondendo con grande solidarietà.

Presentazione a Eboli del Libro “Chi ha ucciso Rino Gaetano?”
EBOLI - Giovedì 7 febbraio, ore 18.30, Biblioteca comunale Augelluzzi, Eboli: Presentazione del Libro “Chi ha ucciso Rino Gaetano?” Si discuterà della misteriosa morte dell’allora trentenne cantautore calabrese il 2 giugno 1981 a Roma, in un incidente stradale dai contorni ancora poco chiari. Servizi segreti, Massoneria e sospetti vari aleggeranno alla presentazione del libro "Chi ha ucciso Rino Gaetano?" di Bruno Mautone.

Battipaglia: I “Martedì Letterari” incontrano Leopardi
Battipaglia - 5 febbraio 2019, ore 18.00, Sala Lettura E. De Amicis, i "Martedì Letterari" incontrano Leopardi. All'incontro organizzato come di consuetudine dall'Associazione Rinascita Battipaglia presenzieranno gli alunni del liceo scientifico Linguistico-Classico Enrico Medi di Battipaglia, con le classi V B e V D del Liceo Scientifico e la II^A del Liceo Classico.

Casa SIAE Sanremo 2019
SANREMO - Dal 5 al 9 febbraio incontro e confronto per la musica italiana al Festival di Sanremo a Casa SIAE Sanremo 2019. Per il 69° Festival della Canzone Italiana, a Casa SIAE, curato da Massimo Bonelli, artisti, autori, editori, produttori, discografici e giornalisti si incontreranno per confrontarsi sullo stato dell’arte dell’attuale scena musicale nazionale e immaginare assieme il Futuro della Musica.

Giornata sulla Sicurezza stradale all’Istituto Ferrari di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Giornata sulla Sicurezza stradale all'IIS Ferrari di Battipaglia con la Polizia Stradale. Il tema dei lavori dell'incontro che si terrà presso l’auditorium della scuola sarà la formazione e l'informazione e sulla sicurezza stradale, e più in generale la prevenzione.

Rete Orti botanici terapeutici: Salerno capofila di un progetto Europeo
SALERNO - Salerno capofila di un progetto europeo per la creazione di una rete di orti botanici terapeutici storici. Da domani, e fino a venerdì 25 gennaio, per tre giorni una delegazione della città di Kos, in Grecia, sarà a Salerno per una serie di iniziative volte alla realizzazione di una rete di Orti botanici terapeuti storici.










