Sport e Cultura

Vendemmia e trekking a Lapio con Irpinia Express

LAPIO (AVELLINO) - 6 ottobre, Vendemmia e trekking a Lapio (AV): Una giornata all'insegna del buon vivere nella patria del Fiano DOCG.  Start ore 10:00 nell’antico borgo di Lapio con il percorso di trekking, vendemmia, degustazioni in cantina e spettacolo teatrale. Tra le novità di quest’anno: L'Irpinia Express, il treno storico ripristinato da Ferrovie dello Stato che ripercorre le antiche vie del vino. Quelle che Bacco consigliava di fare a piedi per impiegare più tempo ad assaporare il nettare degli Dei.

Ritorna il TEDxSalerno 2019

SALERNO - Sabato 12 ottobre, ore 15.00 Sala Pasolini, ritorna TEDxSalerno 2019 con l’attore Vinicio Marchioni.  L’evento-conferenza, Technology Entertainment Design, organizzato da Wires, associazione artistico culturale che promuove eventi dedicati all’aggregazione culturale giovanile e all’innovazione tecnologica, alla sua 2^ edizione, ospiterà l'attore Vinicio Marchioni, uno dei più celebri e talentuosi protagonisti del cinema italiano. 

41ᵃ Sagra della Castagna di Calvanico

CALVANICO (Salerno) - 4/5/6 e 11/12/13 ottobre 2019, Piazza. Europa e Loc. Chiaio, 41ᵃ Sagra della Castagna di Calvanico: enogastronomia, showcooking, trekking, musica etnofolk. Special guest gli ori olimpici Garozzo e Aspromonte, l’oro mondiale Volpi. Il Sindaco di Calvanico Francesco Gismondi e il parroco Don Vincenzo Pierri: "Sagra significa innanzitutto produzione di castagne di alta qualità. Un momento fondamentale di aggregazione della comunità". Il ricavato sarà devoluto alla ristrutturazione del complesso ecclesiale del S.S. Salvatore di Calvanico.

Eboli: Festa all’aria aperta per il nuovo anno Scout 2019-2020

EBOLI - Domenica 6 Ottobre 2019, ore 10.30, Scout Park, loc. Sant'Antonio, Eboli, cerimonia ufficiale di Apertura Anno Scout C.N.G.E.I. La celebrazioni ufficiale, una festa all'aria aperta e a tutti quelli che vogliono partecipare, apre il nuovo anno scout 2019-2020 del C.N.G.E.I., associazione scout laica nata in Italia nel lontano 1912, ad opera di Carlo Colombo, e presente ad Eboli dal 1992/93 e che ha oggi come capo gruppo Carlo Vece. 

Battipaglia, Martedì Letterari con “La danza del Delfino” il Libro di Armando Guarino

BATTIPAGLIA - Martedì 1 ottobre, ore 18.00, ex Scuola De Amicis, Battipaglia, Armando Guarino presenta il suo libro: La danza del Delfino.  Ad intrattenere l'autore del giallo edito da DM, "La danza del Delfino", il nuovo intrigante caso dell'ispettore Santonastaso sarà Benedetta Gambale che ci introdurrà nella storia: Riuscirà l'ex Ispettore Santonastaso a risolvere il caso della morte del promotore finanziario? Per saperlo l'Associazione Rinascita Commercianti organizzatrice dell'evento suggerisce di leggere il libro di Guarino.

Grande successo ad Avellino per lo spettacolo “Pagine Danza”

AVELLINO - Grande successo di pubblico e di partecipazione "Pagine Danza. Spettacolo". E... Avellino diventa "Capitale" del balletto.  Nel corso dello spettacolo in onore di Emile Ardolino, regista e produttore statunitense di origini italiane fautore del "balletto", sia è registrato per Regia, scenografia, coreografia e per Direzione artistica, punte di elevatissimo spessore culturale e artistico. La serata si è conclusa con l'assegnazione a diverse personalità del "Premio Danza". 

Eboli: L’Azienda Agricola Improsta diventa Campus Universitario

EBOLI - Lunedì 30 Settembre, ore 11:00, Azienda Agricola Sperimentale Improsta, Eboli, presentazione Corso di Laurea in Precision Livestock Farming. Il Corso di Laurea, in lingua inglese e in forma residenziale, si terrà presso l’Azienda Improsta con l'obiettivo di formare professionisti per migliorare produzioni, salute e benessere degli animali da reddito, ridurre al minimo gli effetti negativi  della produzione zootecnica sull'ambiente e incrementare la sostenibilità delle filiere.

Festival dell’essere con Vittorio Sgarbi: Da Elea a Salerno

ASCEA - Una straordinaria serata il Festival dell'essere ad Ascea diretto da Vittorio Sgarbi. Un viaggio interessante che è partito da Elea e giunge a Salerno passando per Paestum e la Certosa di Padula, e da Parmenide a Cartesio fino a giungere all'attualità Sgarbi ne parla con i suoi ospiti: Marcello Veneziani, Gerard Depardieu, Ornella Muti e Domenico De Masi.

Castel San Giorgio: “Festival Città Noir – Premio Jean Claude Izzo

CASTEL SAN GIORGIO - Sabato domenica 28 e 29 settembre 2019, ore 18.30, Villa Calvanese, “Festival Città Noir - Premio Jean Claude Izzo”. Grande attesa per la due giorni organizzata dal Comune di Castel San Giorgio e patrocinata dalla Regione, e per gli ospiti che faranno la differenza della 2^ edizione con Giancarlo De Cataldo e Gaetano Di Vaio: magistrato scrittore, sceneggiatore e drammaturgo l'uno; regista, produttore cinematografico, sceneggiatore ed attore l'altro.

Padula 18° Premio internazionale Joe Petrosino

PADULA (SA) - Sabato 28 settembre, dalle ore 9,30, Certosa di Padula, 18^ edizione del Premio internazionale Joe Petrosino. Dalle ore 9,30, in Certosa, ci saranno le premiazioni del Procuratore Maresca, del colonnello Giraudo, del sindaco di Petrosino Giancalone, del testimone di giustizia Coppola e dell’assistente di Ps Puleo. L'evento, nel 110° anno dalla morte di Joe Petrosino la prima vittima di mafia, sarà un momento di riflessione significativo sulla lotta alle mafie

XIV^ “Festa dei Boccali” a Villa Guariglia di Salerno

28 settembre 2019, ore 11.00, Villa Guariglia, Salerno, XIV edizione della “Festa dei Boccali”. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo ...

Eboli Centro Storico: Ritorno della Musa e Portale, presentazione dei Restauri

EBOLI - 28 settembre, ore 19 e ore 18, Centro Storico, presentazione restauro: Antica fontana del Palazzo Vacca de Dominicis; Portale Palazzo Paladino-La Francesca. Del "Ritorno della Musa", l'antica fontana opera restaurata dal M° scalpellino Vito Albanese all'interno del Palazzo Vacca de Dominicis è l'occasione per il Sindaco Cariello, l'assessore Ginetti, lo storico Curró, l'Arch. Oggero, il Botanico Biondi, di operare una strategia che riporti al suo antico splendore il Centro Storico della Città di Eboli. In serata si presentara' anche la ristrutturazione del Portale del Palazzo Paladino-La Francesca. 

Samarcanda Teatro al Truffaout di Giffoni con “Muolin Rouge”

GIFFONI VALLE PIANA - Venerdì 18 ottobre, la compagnia Samarcanda Teatro al Truffaut di Giffoni con il ‘Muolin Rouge”.  Samarcanda, la storica compagnia teatrale di Battipaglia presieduta da Francesco D’Andrea compie 25 anni e festeffia approdando nella prestigiosa Sala Trouffaut della cittadella del cinema di Giffoni Valle Piana con ‘Au Moulin Ruoge de Pasis’ un progetto musicale ideato e diretto da Enzo Fauci.

Pontecagnano: Flash mob “Accendi d’oro, accendi la speranza”

PONTECAGNANO FAIANO - “Accendi d’Oro, accendi la Speranza” settembre 2019 Un Nastro dorato contro il cancro infantile.  Iniziativa nazionale di sensibilizzazione pubblica sull’oncoematologia pediatrica a cura di FIAGOP in collaborazione con l’associazione Chiara Paradiso #accendidoro #accendilasperanza #GoGold, con il Patrocinio di: Ministero della Salute, Comune di Bellizzi, CONI, CIP, FISPES, Anci, del Parlamento europeo e Presidenza della Repubblica italiana.

Padula celebra la Giornata Mondiale del Turismo 2019

PADULA (SA) - 27 settembre 2019, ore 10.00, Certosa di Padula, Celebrazione della Giornata Mondiale del Turismo 2019.  L’iniziativa, a cui l'Università Popolare aderisce, sarà un’occasione utile per riconfermare la passione sul tema del turismo come  fondamentale volano di sviluppo e di scambio culturale e quale capacità di generare economia e prosperità, nonché reciproca conoscenza e sviluppo di una sensibilità al rispetto dei diritti umani.

PAP Salerno: Stop all’inquinamento legalizzato dalla politica

SALERNO - “Siate servitori di Madre natura non sfruttatori" Dall'Agro a Sapri passando per Sarno e Battipaglia con PAP: Stop all'inquinamento legalizzato dalla politica. In occasione del Climate Action Week, presentato da PAP al Comune di Sarno una proposta di integrazione al DUP contro gli eco reati e sempre da PAP presentata un’indagine sui terreni di  11 comuni della Piana del Sele con la quale si rivela il consistente inquinamento da nitrati. 

Presentazione a Eboli del Libro “La tavola degli otto” di Raffaella Iannece Bonora

25 settembre, ore 19.00, Sala Milion Bar, via U. Nobile, Eboli, presentazione de “La tavola degli otto”, il Libro di ...

XI Festival internazionale delle Mongolfiere-Presentazione-Alfieri

Paestum: Presentato l’XI° Festival Internazionale delle Mongolfiere

CAPACCIO PAESTUM - 28 settembre - 6 ottobre 2019, Paestum: Presentata l'XI edizione del Festival Internazionale delle Mongolfiere.  Il Festival delle Mongolfiere, con aerostati provenienti dall'Italia e da numerosi paesi esteri, nelle passate edizioni ha fatto registrare oltre 30mila presenze, ospitando personaggi illustri del settore e campioni nazionali e internazionali, desiderosi di essere in prima fila in questo importante raduno

“Irpinia Express” da Tufo a Montefalcione: Viaggio tra le eccellenze viticole

TUFO (AV) - Domenica 29 settembre partenza da Tufo, tappa a Montefalcione e arrivo a Castelfranco con "Irpinia Press".  Un viaggio tra le eccellenze viticole: Greco di Tufo, Faiano di Avellino e Taurasi. Un viaggio dei "desideri" a bordo del treno storico "Irpinia Express" negli areali delle tre DOCG.

Salerno: IV edizione dello Yoga Expo

SALERNO - Salerno, IV edizione dello Yoga Expo. Stamane a Palazzo di Città conferenza stampa di presentazione.  A presentare i tre giorni di eventi, alla presenza dell'Assessore allo Sport Caramanno, in programma al parco dell’Irno e al teatro Ghirelli, dal 27 al 30 settembre, Rita Cariello, presidente dell’Asd Devayoga Salerno, l’associazione che da 4 anni porta avanti il progetto Yoga Expo.