Sport e Cultura

Lydia Lunch in concerto al Moa di Eboli

EBOLI - 2 settembre, ore 21.30, Rassegna TransEuropeExpress, Chiostro S. Antonio, MOA Eboli, Lydia Lunch, la rockstar internazionale in concerto. A 100 anni dalla fine della Grande Guerra e 75 anni dall’Operation Avalanche il M.O.A., il Circolo Culturale Mo’art, Revolver concerti, O’live concerti, Monochrome Art e Sophis con la rassegna TransEuropeExpress, affrontano i temi del rapporto tra le arti visive e la ridefinizione delle coordinate tra la memoria e la cultura internazionale.

Eboli: Inaugurazione rassegna letteraria DiVini Libri

EBOLI - 25 agosto, ore 20.00, sala concerti S. Lorenzo rassegna letteraria DiVini Libri, presentazione del libro "La Cartiera". Con la presentazione del libro "La Cartiera" di Sina Merino (Paguro edizioni), si apre la rassegna letterario DiVini Libri. Parteciperanno: Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello e l’autrice Sina Merino; introduce Alessio Scarpa Direttore responsabile del mensile “Il Saggio” . Main sponsor: Azienda Agricola Rossella Cicalese.

San Pietro al Tanagro: XII Festa della Cipolla

SAN PIETRO AL TANAGRO - 31 agosto al 1 settembre, a San Pietro al Tanagro: XII edizione della Festa della Cipolla. L'“Overdose” di Cipolla è stata organizzata dalla pro-loco di San Pietro al Tanagro nel Valdiano. La manifestazione si inserisce in un percorso tra le vie del centro storico del paese, ravvivati da una seria di eventi culturali e folkloristici.

La Parrocchia di Gesù Risorto alla IX Rassegna teatrale “Arena Arbostella”

SALERNO - 28 Agosto 2018, ore 21:15, spiazzo antistante il Teatro Arbostella: Musica e Solidarietà della Parrocchia del Gesù Risorto. Una partecipazione, un gesto di Fede per la Parrocchia Gesù Risorto ed i bisogni del Duomo con la partecipazione alla IX Rassegna di Teatro, musica, cultura e danza “Arena Arbostella” il tradizionale appuntamento artistico.

Eboli: Alzata del Quadro dei Santi Cosma e Damiano

EBOLI - Lunedì 27 agosto, a partire dalle 19.00 Santuario dei Santi Medici: Solenne alzata del Quadro dei SS Cosma e Damiano. La tradizione si rinnova anche quest’anno con l’alzata del quadro dei Santi Medici: la devozione a questi due martiri siriani è sempre vivida nella coscienza cittadina, novene, liturgie, canti, aspettando la celebrazione che si terrà come nelle tradizioni il 27 di settembre.

Presentazione della XI edizione del “Settembre Culturale” di Agropoli

AGROPOLI - Conferenza stampa di presentazione della XI edizione del “Settembre Culturale”. L’evento prenderà il via giovedì 30 agosto, alle ore 19.00, presso il Castello Angioino-Aragonese di Agropoli, con la scrittrice e giornalista, inviata e conduttrice Rai, Tiziana Ferrario, che presenterà il suo ultimo libro: “Orgoglio e pregiudizi – Il risveglio delle donne ai tempi di Trump”; edito da Chiarelettere.

A Castellabate “Vicoli in Vino” 2018

CASTELLABATE - Da oggi 20 al 24 Agosto 2018, Castellabate, VI Edizione di "Vicoli in Vino": Quattro serate alla scoperta del nettare degli Dei. Nell’antico borgo cilentano organizzato dalla Pro-Loco: buon Vino, Cibi tradizionali, Musica folk e Artigianato, condito da tanto divertimento, faranno da cornice all’edizione 2018 della kermesse enogastronomica "Vicoli in Vino".

Vinicio Capossela chiude il Meeting del Cervati a Sanza

SANZA - Sabato 1 settembre ore 21.00, Villa Comunale, Sanza, Vinicio Capossela chiuderà il Meeting del Cervati 2018. Il concerto è stato realizzato dall'Amministrazione comunale di Sanza, con la collaborazione di Anni 60 Produzioni, finanziato dalla Regione Campania con fondi POC. Un programma di valorizzazione culturale immaginato attraverso il Meeting per dare voce ai Comuni del Sud.

Ecco i finalisti del Picentia Short Film Festival

MONTECORVINO ROVELLA - PSFF, Proclamati i finalisti della seconda edizione Picentia Short Film Festival. Sono stati annunciati sulle piattaforme social e sul sito FilmFreeway i ventuno lavori finalisti del PSFF.

Luca Di Tolla è il nutrizionista della Reggina Calcio giovanile

EBOLI - Il salernitano originario di Eboli Luca Di Tolla è il nuovo nutrizionista della Reggina calcio giovanile. Di Tolla: «Inizia per me una nuova avventura, una nuova sfida che affronterò con grande professionalità, umiltà e impegno. Ringrazio pubblicamente il mio caro amico nonché Responsabile del settore giovanile Emanuele Belardi per avermi onorato della sua fiducia».

EVOLI FESTIVAL 2018: 31 agosto-2 settembre

EBOLI - Dal 31 agosto al 2 settembre ritorna Evoli Festival 2018: il Festival della Canzone Italiana - Città di Eboli. La 7° edizione di "Evoli Festival”, la kermesse musicale ideata da Asso Music Art si terrà nel Cinema Teatro Italia, sotto la direzione artistica di Claudio D'Eboli, sarà condotta da Massimo Carrino e Rosa Chiodo e vedrà un cartellone molto ricco con la partecipazione di grandi ospiti tra i quali: I Farias, Tony Maiello e Marco Rinalduzzi.

Eboli: XXVI Festa del Bocconcino di bufala campana

EBOLI - Da venerdì 17 a domenica 19 agosto, località Santa Cecilia di Eboli, XXVI Festa del Bocconcino di bufala campana. Il consueto appuntamento con l'oro bianco di Eboli e della Piana del Sele, organizzato dall'Associazione Sele Felix, celebra con la Festa dell Bocconcino di bufala campana, la mozzarella di bufala, la sua produzione, i suoi caseifici e tutto l'indotto.

“Chiudi il rubinetto”: La campagna di Battipaglia contro gli sprechi d’acqua

BATTIPAGLIA - «Chiudi il rubinetto..... non sprecare l'acqua»: È la campagna del Comune di Battipaglia contro lo spreco di acqua. Innanzitutto ammoderniamo e manutentiamo la rete idrica cittadina, individuiamo e ripariamo le rotture che generano sprechi di oltre il 30% di acqua potabile. Ci aspettiamo dal Comune una nuova campagna: «Tu chiudi il rubinetto e risparmiamo acqua, noi (Comune e ASIS) ammoderniamo e manutentiamo la rete idrica».

Campagna Museo “Palatucci”: Mostra The Fallen Human

CAMPAGNA - 26 agosto, Campagna, Museo della Memoria “Palatucci”: The Fallen Human; La mostra del pittore cilentano Fabio Giocondo. La mostra "Umanità perduta" e un progetto artistico comprendente quattordici tele e tre sculture, è organizzata come un viaggio emotivo che mette a dura prova la mente e il cuore dei visitatori con gli inquietanti ma allo stesso tempo bellissimi personaggi giocondiani.

Il pensiero di Antonio Genovesi: Convegno a Perdifumo

PERDIFUMO - Sabato 25 agosto, ore 10.00, Palazzo de Vargas a Vatolla, Perdifumo, seminario su Antonio Genovesi: “Opportunità, pace e ricchezza”. Nella sede che ospitò dal 1689 al 1695 il filosofo partenopeo Gianbattista Vico e oggi sede del Museo Vichiano e della omonima Fondazione, un seminario di studi sull’economista e giureconsulto salernitano Antonio Genovesi. L'evento organizzato con il contributo della Fondazione Genius Loci Cilento.

Saviano a Salvini in visita a San Luca in Calabria

ROMA - Lo scrittore Saviano e la visita del vicepremier leghista Salvini a San Luca in Calabria: "Per anni avete negato l’esistenza delle mafie al Nord". "Non vi siete accorti, credendo fosse un fenomeno da terroni, che la vera questione mafiosa era tutta di natura economica e ben lontana dal Sud". "Da parte nostra può stare sereno, le promettiamo che non le daremo pace. Smonteremo ogni sua propaganda, menzogna dopo menzogna, fake news dopo fake news. Ci saremo, sempre".

Agropoli: Ferragosto di arte e cultura

Ferragosto di cultura ad Agropoli: in programma l’inaugurazione di una serie di mostre d’arte. Prevista, l’inaugurazione di numerose mostre, che ...

A Sicignano degli Alburni IX^ edizione del “Sicinius Music Festival”

SICIGNANO DEGLI ALBURNI - 18/19 Agosto, Sicignano degli Alburni, ritorna Sicinius Music Festival il festival più fresco dell'Estate! La IX edizione del Sicinius Music Festival è una due giorni di attività, laboratori, mostre ed escursioni all'ombra dei maestosi monti del massiccio Alburni! Musica e cultura emergente, concerti e dibattiti, nel pieno rispetto della natura, e tutti pronti insieme ad aspettare l’alba.

Ferragosto: Musei aperti a Salerno e Avellino

SALERNO/AVELLINO - Apertura straordinaria a Ferragosto dei Musei e delle aree archeologiche di Salerno e Avellino. San Pietro a Corte, Pinacoteca, Museo Archeologico, Giardino della Minerva, San Giorgio, Duomo, Castello Arechi e Parco Archeologico di Fratte. Aree archeologiche di Mirabella Eclano, Atripalda e Avella.

Padula: Presentazione del Libro “Il Purgatorio dell’Angelo”

Questa sera 13 agosto, ore 20:00, Sala Convegni Certosa di Padula, presentazione del libro di Maurizio De Giovanni. da POLITICAdeMENTE il ...