Sport e Cultura

Amalfi: La Lotteria del Maiale ….ed è protesta
AMALFI - Lunedì a Pogerola di Amalfi si terrà la lotteria con 1°Premio un maiale di 100 kg e.... scatta la protesta di ambientalisti e vegani. L'insolita lotteria: "Tutti insieme per la solidarietà"; è stata organizzata dell'Unità Pastorale Leone di Pogerola di Amalfi. Appello da "Veg in Campania" al Sindaco di Amalfi Milano e a monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni. E se a capo della catena alimentare ci fosse il maiale o il Leone? Che succederebbe.

San Gregorio Magno: XXVII^ Baccanalia, canti, balli e buon cibo
SAN GREGORIO MAGNO - Dal 22 al 26 agosto 2018, San Gregorio Magno, 27^ Baccanalia rassegna enogastronomica e musicale della valle del Tanagro. Al via la 27° edizione del tradizionale appuntamento enogastronomico e musicale divenuto un must per tutti gli appassionati del genere. La via Bacco in onore del Dio greco dell’Ebbrezza sarà affollata per 5 giorni di Agosto: canti, balli e buona cucina, una esperienza unica che prende corpo e sensi .

Lettera della dott.ssa Braccini alla troglodita senatrice Taverna del M5S
ROMA - Ecco la drammatica lettera aperta della Dott.ssa Braccini di Modena al vicepresidente del Senato Taverna: "Mi vergogno di lei". Ed è scontro tra Scienza e "vulgata", Medici e "coatti", tra civiltà e primitivismo. La Dott.ssa Braccini: "Per fare il mio lavoro, il medico anestesista rianimatore, ci vogliono 6 anni di università, 1 anno di abilitazione statale e 5 specializzazione". "I nostri bambini non sono bestiame. Sono solo bambini a cui garantiamo un futuro". "Proibiamo tutto". "Mi vergogno profondamente onorevole di essere rappresentata da lei e chi pensa sia giusto non vaccinare".

XXII edizione del Premio Contursi Terme
CONTURSI TERME - Gli appuntamenti della XXII edizione del Premio Contursi Terme. E.... il territorio diventa protagonista. Dal 12 agosto al 12 settembre attraverso un viaggio itinerante tra spettacolo e ricerca delle peculiarità dell’area.

2^ edizione del “Ferragosto Ebolitano”
EBOLI - Mercoledì 15, Piazza della Repubblica, 2^ edizione del “Ferragosto Ebolitano”. Tra buona Musica ed Artigianato locale ritorna la tradizione. E tra la calura agostana e la voglia di mare la sfida a stare in Città con la seconda edizione della kermesse di “Ferragosto Ebolitano”. La cornice è Piazza della Repubblica, il salotto di Eboli. E tra Sound Revival - concerto live di Area 58. Inizio ore 20.45 e mostra dell’Artigianato locale dell’Associazione “Eboli nel Futuro”, si festeggia il ferragosto.

Campagna e La Guerra dei colori
CAMPAGNA - Domenica 12 agosto, ore 11.00, sulle sponde del Fiume Tenza nel Centro storico di Campagna torna la Guerra dei Colori! La Guerra dei Colori è la più strana delle tenzoni "fresca", colorata, gioiosa. E chi è il nemico? Il nemico! È sicuramente l'indifferenza che si sconfigge solo con la partecipazione, la gioia, l'allegria, la voglia di divertirsi e tanti colori.

8/11 agosto Disorder Fest Eboli
EBOLI - Al via ad Eboli l’8^ edizione di Disorder la vetrina della musica alternativa e delle autoproduzioni. La Palestra musicale dei nuovi talenti apre i battenti: da mercoledì 8 a sabato 11 agosto, va in scena l’ VIII edizione di DISORDER - Festival Indipendente Musica & Autoproduzioni organizzato da Macrostudio, con il Patrocinio del Comune presso l'Arena di Sant'Antonio, nel Centro Antico eburino.

Trentinara: XIV Festa del Pane e della Civiltà Contadina 2018
TRENTINARA - Dal 16 al 20 agosto, Trentinara, XIV Festa del Pane e della Civiltà Contadina e per i fedeli il 17 "il cammino di S. Matteo" a Trentinara. La Festa del Pane e della Civiltà Contadina 2018, a Trentinara (SA), un mix di: storia, sapori enogastronomia e tanto altro ancora. Kermesse enogastronomica e musicale di punta dell’estate cilentana, per l’altissima qualità dell’evento e per la spettacolare vista che si gode dal belvedere di Trentinara.

Albanella: 11^ Rassegna editoriale “Un Libro sotto le Stelle”
ALBANELLA - Dal 20 al 26 Agosto, Albanella, Festa Grande della Cultura con l'11^ Rassegna editoriale “Un Libro sotto le Stelle”. Un cielo stellato, sette notti d'estate, magia e immaginazione, leggere un libro. e calarsi a pieno in un racconto, in un romanzo o in una storia di attualità. Con questo spirito l'Associazione Meridiani promuove la Rassegna editoriale "Un libro sotto le stelle", alla quale non mancheranno grandi nomi della cultura e dello spettacolo italiano.

“Donne che guardano al futuro”: Contusi ricorda Fabrizia Di Lorenzo
CONTURSI TERME - Questa sera, ore 18.30 a Contursi Terme "Donne che guardano al futuro: Una Giornata dedicata alla memoria di Fabrizia Di Lorenzo. Fabrizia è morta a Berlino, nel dicembre 2016, per mano del terrorismo internazionale, durante l’attentato ai mercatini di Natale. La sua Città le dedica uno spazio pubblico raccontando la sua esperienza ed il valore delle cose nelle quali credeva.

Amedeo Fusco in tour canta la Calabria e la musica calabrese
SCALA COELI - Amedeo Fusco in tournèe in Calabria: Rivela le sue origini e canta la musica popolare calabrese. Il programa del tour dal 6 agosto al 6 settembre: Scala Coeli; Campana; Ottavio Sapia Festival a Scala Coeli; Cariati, Rosano, Castello di Donnafugata; Al “Peperoncino Festival” di Diamante, nel corso del quale presenterà il videovlip di "Oi mà" e "Ciuccio di natura".

Battipaglia e i “Martedì letterari” con “La Costituzione Raccontata Ai Ragazzi”
BATTIPAGLIA - 7 agosto 2018, ore 18/20.00, Scuola "De Amicis" Battipaglia, appuntamento con "La Costituzione Raccontata Ai Ragazzi". L'iniziativa sponsorizzata dai Commercianti dell'Associazione "Rinsscita Battipaglia" rientra nel ciclo degli incontri dei "Martedi Letterari" e con la lettura della "Carta" si vuole avvicinare i ragazzi ai valori fondanti della Costituzione e ai diritti delle persone.

Ezio Bosso in concerto ai Templi di Paestum
PAESTUM - Domenica 5 agosto, ore 21.00, Area Archeologica Paestum, Ezio Bosso in Concerto dirige l'Orchestra Filarmonica del “G. Verdi” di Salerno. La serata concertistica fa parte del programma "Camera in concerto" organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e rientra nell'iniziativa della Sopraintendenza di Salerno "Prima domenica del Mese" che apre le porte casa pubblico e gratuitamente poter visitare Musei, mostre, luoghi d'arte e siti archeologici.

Presentazione del “4 Agosto Ebolitano”
EBOLI - “4 Agosto Ebolitano”: Si rivive la storia di Eboli nel ricordo del tragico bombardamento del 1943. Testimonianze, arte, cultura e tradizione. La manifestazione di quest’anno rientra nel programma degli eventi per le celebrazioni del 75° Anniversario dello Sbarco di Salerno - inaugurato lo scorso 31 maggio al MOA. Il Sindaco Cariello:” Un evento di enorme prestigio, che testimonia l’alto livello di offerta culturale della nostra città".

Campagna: “Portoni Ghiottoni 2018”
CAMPAGNA - 3/5 agosto 2018, Centro Storico Campagna, XVII^ kermesse enogastronomica “Portoni Ghiottoni”. Appuntamento da non perdere per tutti i buongustai tra i palazzi nobiliari di Campagna: Gusto, storia e cultura; Queste le parole d’ordine che riassumono una tre giorni all’insegna delle leccornie tradizionali.

Agropoli: Mostra Collettiva d’Arte“ La Divina Commedia…dell’Arte”
AGROPOLI - Agropoli 2-12 agosto 2018, aperta tutti i giorni ore 17.30-21.00, Mostra Collettiva d’Arte“ La Divina Commedia…dell’Arte”. Il Castello Angioino-Aragonese, il Palazzo Civico delle Arti e la Fornace saranno le sedi per “La Divina Commedia…dell’Arte”, a cura dell’associazione artistica, tre location d’eccezione per celebrare, ad Agropoli, il Sommo poeta.

Porte aperte alla Villa Romana di Positano
POSITANO - Porte aperte alla storia e all'archeologia: Domani apre al grande pubblico la Villa Romana di Positano (SA). Ipogeo e museo con installazioni multimediali sono visitabili tutti i giorni dal lunedì alla domenica con ticket a 15 euro, (ACQUISTA online i biglietti).








