Sport e Cultura

77^ Mostra di Venezia: Il Premio Kineo ricorda di Ugo Pirro a 100 anni dalla nascita 

10 settembre, il Premio Kineo nell’ambito della 77^ Mostra del Cinema di Venezia, ricorda mo sceneggistore Ugo Pirro.  L’intergruppo Parlamentare ...

Salerno: We Make City Festival & Summer School

SALERNO - 7/13 settembre We Make City Festival & Summer School una settimana dedicata alla rigenerazione urbana nel cuore di Salerno.  La prima edizione della Summer School, organizzata dai collettivi Blam con i main tutor Francesco Lipari di OFL Architecture, e Zapoi e una fitta rete di partner a livello nazionale, per esplorare in maniera transdisciplinare i campi dell’architettura, della sostenibilità e della biodiversità e sperimentare nuove modalità di progettare e vivere lo spazio pubblico.

Parte Cilento Destination 2020

LAURINO - Dal 6 settembre, ore 19.00, sala eventi Antico Convento, Laurino, coferenza stampa di presentazione di Cilento Destination 2020.  Rush finale dell’organizzazione di Cilento Destination 2020 e da 7 al 13 settembre inizierà un viaggio itinerante nel Cilento che toccherà, mostrandone e facendone vivere i territori alla scoperta di cascate, sorgenti, fiumi, inghiottitoi, di percorsi di trekking e acqua-trekking, di luoghi in cui fare tour in mountain bike, da cui lanciarsi in voli adrenalinici, in cui fare arrampicata, praticare il rafting, andare a cavallo o sugli asinelli. 

UNISA: I Test di Medicina e il falllimento del numero chiuso

SALERNO - Test di medicina: “Il numero chiuso ha fallito", per gli studenti: "La protezione dall’emergenza è la formazione!” 13.000 posti disponibili per 65.500 iscritti oggi. Per il 22 settembre 14mila borse di specializzazione per 25.000 medici abilitati: È inaccettabile; per Luisi e Condorelli, rispettivamente di Link Fisciano Coordinamento Universitario e Unione degli studenti Salerno.

Concorso letterario: Le parole che non ho detto

EBOLI - Le parole che non ho detto è il Concorso letterario dell’Associazione “Noi amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli”.  Il concorso "Le parole che non ho detto" si articola in tre sezioni: Racconti lunghi, con un massimo di cinque cartelle, racconti brevi con un massimo di tre cartelle e poesia. Le iscrizioni scadono il prossimo 30 settembre. 

Fellini inedito Festival Chianciano Terme

CHIANCIANO TERME - 18 e 19 settembre 2020, Chianciano Terme, “Fellini inedito Festival” e il racconto del Divino Amore. Ingresso libera.  Continua l’estate dedicata a Federico Fellini, ricordando i 100 anni dalla sua nascita, con il “Fellini inedito Festival”  una manifestazione patrocinata dal Comune di Chianciano in collaborazione con le Terme di Chianciano che si svolgerà nella Sala Fellini nel Parco Termale Acqua Santa. 

Riparte Irpinia Express i treni del gusto e dell’arte

BENEVENTO - Irpinia Express ritorna con i treni del gusto e dell’arte. Si parte il 6 settembre con il treno delle Tre Docg.  6, 13 e 20 settembre, e si viaggia tra i borghi del vino più rinomati della Campania. Un viaggio inebriante dedicato alle eccellenze del vino, tra luoghi esclusivi dell'Irpinia e del Sannio alla scoperta di tradizioni, food, sapori e odori. 

Primo appuntamento del XIII Settembre culturale di Agropoli

AGROPOLI - Domani parte la XIII edizione del Settembre Culturale con la presentazione del libro di Cimmino e Severino.  L'appuntamento con Giulio Cimmino e Gerardo Severino e il loro libro “Storia dell’Autorità marittima nel paraggio di Agropoli – dal Portulanoto alla Guardia Costiera” è per martedì 1 settembre alle ore 21.00 nel Castello Angioino-Aragonese di Agropoli. 

Paestum: Con il Libro di Pepe, si chiude la Rassegna “I fiori del mare…”

PAESTUM - Ultimo appuntamento e chiudura della Rassegna “I fiori del mare: festival dell’Essere”. L'appuntamento è per domani sera,  29 agosto alle ore 21.00, presso la piazzetta della Basilica Paleocristiana di Paestum, con Vincenzo Pepe che presenta il suo ultimo libro: "Giambattista Vico e la comparazione giuridica".

Battipaglia: Presentazione Libro Oltre le Regioni dell’On. Federico Conte

BATTIPAGLIA - Domenica 30 agosto, ore 19.30, Caffè Verlaine, Battipaglia, presentazione del libro “Oltre le Regioni” dell'On. Federico Conte.  Ne discuteranno, alla presenza dell’Autore, dopo il saluto della Sindaca Cecilia Francese: Camillo Catarozzo Presidente della Banca Campania Centro; Daniela Vocca Associazione Città del Sele; l'Avvocato Carmine Bucciarelli; Coordina Paolo Vocca, Giornalista della la Città di Salerno.

A “I Romito” il Premio Botteghe d’Autore

Sul palco di Botteghe d’Autore, i Romito vincono la XIV edizione del Premio, con il brano “Cos’ e niente”.  da ...

Piccoli Golfisti salernitani crescono: Un Bronzo a Padova per Caianiello

PADOVA - Piccoli golfisti salernitani crescono, due salernitani al Venice Open. Bronzo per Raffaele Caianiello.  Il Golf club Salerno ha schierato in campo uno dei suoi fuoriclasse Raffaele Caianiello, 8 anni, che ha portato a casa la medaglia di bronzo, e per la prima volta in una gara internazionale anche la mascotte del Golf Club, Giovanni Paolo Marandino che in poco tempo ha conquistato tutti, pur non portando a casa medaglie.

Al Tempio di Hera a Paestum, la “Trilogia: Antigone, Elettra, Medea:

PAESTUM - 26 agosto 2020, ore 21.15, Tempio di Hera, Paestum, Teatro classico con la “Trilogia – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità” L’Accademia Magna Graecia, in collaborazione col Parco Archeologico di Paestum, nell’ambito della X Rassegna Teatrale estiva “…dal mito a + ∞”, con la Regia di Sarah Falanga presenta il Teatro classico nella “Trilogia – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità”.

A Giffoni 2020: Lezioni di eloquenza e talento emotivo

GIFFONI VALLE PIANA - 020 il DreamTeam prende lezioni di efficacia per un discorso al Top

Agropoli: Presentata in Comune la XIII edizione del Settembre Culturale

AGROPOLI - Torna l’atteso appuntamento con il Settembre Culturale. Presentata la XIII edizione E’ stata presentata questa mattina, presso l’Aula Consiliare “A. Di Filippo” del Comune di Agropoli, la XIII edizione del Settembre Culturale. Gli ospiti: Cimmino, Severino, De Silva, Marzullo, Perego, Dalla Chiesa, Moccia, De Giovanni, Mirabella, Ruotolo, Itri. 

Maiori: XVII edizione di “Un Libro sotto le Stelle”

MAIORI - 25, 26, 27, 28 agosto, ore 21.30, si Riaccendono le Stelle su Maiori con "un libro sotto le stelle".  Riprendono gli incontri letterari nel giardino del Reginna Palace Hotel di Maiori a cura dell’Associazione Meridiani. Il 25 on Toni Capuozzo e Giulio Tarro. Il 26 con gianluca Mazzini Gianfranco Coppola e Raffaele Auriemma. Il 27 Pino Scaccia e Anna Raviglione e Peppe Iannicelli e il 28 tanti altri ancora. 

Agropoli: Salemme e Ranieri all’Arena sotto le Stelle

AGROPOLI - Salemme e Ranieri alla mini rassegna teatrale all’Arena sotto le stelle in Piazza Mediterranea di Agropoli.  Venerdì 21 agosto, alle ore 21.30, sarà in scena Vincenzo Salemme con il suo nuovo spettacolo “Napoletano? E famme na pizza”. Lunedì 24 agosto alle 21.30 è di scena Massimo Ranieri, il mattatore, con lo spettacolo “Sogno e son desto…Oggi è un altro giorno”. 

Partnership Toyota-Giffoni Film Festival: Masterclass per i giovani

GIFFONI FILM FESTIVAL - Toyota e Giffoni Film Festival: partnership all’insegna del nuovo progetto IMPACT.  Masterclass per i giovani su innovazione e mobilità. Le storie di 4 incredibili personaggi, gli Unbreakable 18-29 agosto 2020.

Eboli: Tributo a Faber con i “Volta la carta” in concerto

EBOLI - 21 Agosto, ore 21.00, Piazza della Repubblica Eboli, "Incontrando Faber" con la Band "Volta la carta" in concerto. Organizzato dal Comune di Eboli, il Concerto della Band di nuova formazione, prende il nome da una canzone di Fabrizio De André, è composta dal M° Gaspare di Lauri e 7 elementi ed è un tributo al grante Faber.