Sport e Cultura

Concerto per la Siria: E… i Templi, la luna e Muti incantano Paestum
PAESTUM - I Templi e il mito. Il Concerto per la Siria e Beethoven. La Pace e il sogno. E.. "Nettuno", la luna e il M° Muti incantano Paestum. Organizzato dalla Regione, Scabec, Comune di Capaccio, Festival di Ravenba, CCIA di Salerno, e il Parco Archeologico di Paestum, il Concerto/evento per la Siria: Dal bonapartismo ai tempi moderni. Dalla Sinfonia Eroica agli eroi dei nostri giorni. Il dramma di un popololo e i conflitti etnico-religiosi. Un genocidio sullo sfondo di interessi politici internazionali per le nuove primazie mondiali. E il sogno....? La pace questa sconosciuta.

Templi di Paestum: Riccardo Muti dirige il Concerto per la Siria
PAESTUM - Domenica 5 luglio 2020, ore 21.30, Templi di Paestum, Concerto per la Siria, Riccardo Muti dirige "L'Eroica" di Ludwig van Beethoven. "Le Vie dell'Amicizia" è un concerto / evento nel suggestivo scenario dei Templi di Paestum promosso e sostenuto dalla Regione Campania con la Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con il Ravenna Festival, il Comune di Capaccio, il Parco Archeologico di Paestum e Velia e con la Scabec.

Prima sepoltura nell’area cimiteriale di Campagna destinata all’Islam
CAMPAGNA - Oggi la prima sepoltura in un’area del cimitero di Campagna destinata alle persone di religione islamica. Dopo Avellino ed Eboli, quello del Cimitero di Campagna è il terzo spazio in Campania destinato agli altri culti: Nella Mattinata di ieri, presso il Cimitero di Campagna, in località Quadrivio, è stata sepolta la prima salma di un neonato di origine marocchina. Soddisfazione è stata espressa dalla presidente dell'Associazione "Il Mondo a Colori", Fatiha Chakir.

Agropoli: Inaugurazione sentieri naturalistici Trentova-Tresino
AGROPOLI - Sabato 4 luglio, ore 9.00, Agropoli, inaugurazione dei sentieri dell’Area naturalistica Trentova-Tresino. Sindaco Adamo Coppola: "L'Area naturalistica Trentova-Tresino e tra le più belle del Sud Italia, dall’alto valore naturalistico e paesaggistico. Il nostro obiettivo è di far vivere e godere a tutti questo angolo di paradiso, nel pieno rispetto della flora e della fauna".

Nasce Rari Mask by Dadini per la Rari Nantes Salerno
Nasce Rari Mask: L’accessorio ufficiale della squadra di pallanuoto maschile Rari Nantes Nuoto Salerno in Serie A1. Dai colori del ...

Bracigliano:Recupero Patrimonio Storico-Artistico-Culturale dei Borghi Antichi
Bracigliano: Partecipazione Bando MIBACT di 1milione di euro per il recupero del patrimonio artistico-culturale dei Borghi antichi. Il progetto esecutivo ...

Inventario Pirandelliano: Viaggio tra maschere e volti
EBOLI - Domenica 28 giugno, ore 18:30, Centro Nuovo Elaion, presentazione del libro Inventario Pirandelliano: Viaggio tra maschere e volti. Discuteranno del libro scritto dagli studenti della classe V A del Liceo classico “E. Perito” di Eboli: Il DS Giordano; i Docenti, Giarletta, Ferrara; L'Avv. De Vita; il Prof. Acone.

Scuola nel caos. Casciello: Azzolina si dimetta
La scuola italiana è nel caos e la ministra Azzolina si conferma inadeguata al ruolo e incapace di assumersi responsabilità. ...

Cilento Outlet Village: Rebirth personale d’arte di Valentina Cipullo
Sabato 20 giugno 2020, ore 18.00 Sala espositiva Fornace Falcone Cilento Outlet Village Eboli, mostra Rebirth di Valentina Cipullo POLITICAdeMENTE ...

20 giugno: Giornata Mondiale del Cinema Italiano
ROMA - Domani 20 giugno, ricorre la 1^ Giornata Mondiale del Cinema Italiano, istituita dal parlamento su proposta dell'On. Acunzo. L'On. Nicola Acunco: "Favorire l’esportazione della nostra arteè il miglior modo per consentire che i nostri talentosi registi trovino oltre che visibilità anche finanziatori. Il Cinema è un comparto che monitoriamo con attenzione con l’Intergruppo Cinema e Arti dello spettacolo per sostenere l’intero settore e i lavoratori dello spettacolo, con iniziative tese a superare questo delicato momento".

Successo al Congresso Nazionale del Lions Club Eboli Battipaglia Host
EBOLI/BATTIPAGLIA - Grande successo dei Lions Club Eboli Battipaglia Host per il riconoscimento al 68° al Congresso Nazionale Lions. il service presentato dal club «Le 4 "R" che ha come obiettivo quello di salvare l’ambiente attraverso il Recupero, il Riciclo, la Riduzione, il Riutilizzo», service che è stato votato ed eletto quale Service Nazionale del Multidistretto 108 Italy per l’anno 2020 -2021.

Alberto Ritrovo Eboli: “Derriere les Cuzzulini”, passeggiate e vini naturali
EBOLI - Domenica 21 Giugno 2020, ore 11.30, nel giorno del Solstizio d’estate: "Derriere les Cuzzulini" Passeggiate e vini naturali. Un appuntamento tra Storia, tradizione, ambiente che parte dal Ritrovo di Alberto in Piazza Porta Dogana del Centro storico di Eboli e arriva in “località Paradiso”: Arret i Cuzzulin; L'evento enogastronomico cultural-ambientale ideato da Giovanni Sparano, per scoprire aria, terra, acqua, vegetazione, e soprattutto tradizioni culinarie e vini naturali.

Il regista Paolo Genovese a Cinecittà per la nuova MasterClass di Cinecibo
ROMA - Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, Cinecittà, nuova MasterClass di Cinecibo con il regista Paolo Genovese. Dopo Manetti Bros e Carlo Verdone, sarà a Cinecittà per una MasterClass Cinecibo, anche il regista Paolo Genovese. Cinecibo è il progetto di formazione associato al Festival omonimo ideato e diretto da Donato Ciociola e presieduto da Michele Placido. L’iscrizione è aperta ad attori e al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Paestum: 21 giugno Festa della Musica 2020
PAESTUM - 21 giugno 2020, torna la Festa della Musica al Parco Archeologico di Paestum. L’appuntamento è nell’area archeologica di Paestum, presso il tempio Basilica, alle ore 18:00, con lo spettacolo “Viaggiando con Musica di InsiemI…sul web”, organizzato dal MiBACT e da una rete di Enti aderenti all'iniziativa. Il Direttore del Parco di Paestum Gabriel Zuchtriegel: “Stiamo vivendo un periodo che verrà ricordato nei libri di scuola. Organizzare un concerto via web è il segnale che noi ci siamo, che vogliamo ripartire e che vogliamo sfidare ogni difficoltà”.

Chimenti (FIG) in visita al Golf Club Salerno
SALERNO - Langella: “Pronti per nuovi progetti e future collaborazioni”. Il presidente Fig Franco Chimenti in visita al golf club Salerno, incontra il Direttivo.

Cava de’ Tirreni: Apre il solarium della Piscina Comunale
CAVA DEI TIRRENI - Èffissata per il 27 giugno l'apertura al pubblico del solarium della Piscina Comunale di Cava de’ Tirreni. Inizia con il Weekend del 27 giugno la stagione balneare della Piscina Comunale di Cava de’ Tirreni, la balneazione sarà disponibile nei giorni di sabato e di domenica, dalle 9.00 alle 18.00.

Siglato accordo Comune Bracigliano-Profagri
SALERNO - Protocollo d'Intesa Comune di Bracigliano-Istituto Scolastico “ProfAgri” per la valorizzazione del territorio. Presenti per la firma a “Palazzo S. Agostino, sede della Provincia di Salerno: il Sindaco di Bracigliano Antonio Rescigno; il dirigente scolastico “ProfAgri” Alessandro Turchi. Testimonial dell'accordo: il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese; il Consigliere Regionale PD Tommaso Amabile; L'On. Tino Iannuzzi componente della Direzione Nazionale del PD.

2^ Giornata Mondiale della sicurezza Alimentare
ROMA - Il 7 giugno si è celebrata la 2^ Giornata Mondiale della sicurezza alimentare per celebrare i benefici delcibo sano e sicuro. la Giornata Mondiale della Sicurezza degli alimenti è nata per far conoscere quanto sia stretto il legame tra salubrità degli alimenti che mettiamo nei nostri piatti e la salute, la prosperità economica, l'accesso a cibo sano e nutriente, ai mercati, allo sviluppo sostenibile, e farci riflettere su cose che diamo per scontato e che riguarda la sicurezza degli alimenti e i benefici e non che da questa ne deriva.