Storia

Inaugurata al MOA di Eboli, la Mostra fotografica “War is Over”

EBOLI - Successo di Pubblico e di Critica per l’Inaugurazione della Mostra “War is Over”: Le foto della fine della II Guerra Mondiale nel Sud d’Italia. Grande partecipazione ed emozione al Museum of Operazione Avanlanche, nel Complesso della S.S. Trinità per l’inaugurazione della mostra fotografica “War is Over!" L’Italia della Liberazione nelle immagini dei U.S. Signal Corps e dell’Istituto Luce, 1943 - 1946” a cura dell'Istituto Luce Cinecittà e per iniziativa del Comune di Eboli.

Battipaglia Intitola la Scuola Primaria “Fiorentino” a Giancarlo Siani

BATTIPAGLIA - Venerdì 8 giugno 2018, ore 11.00/12.00, cerimonia d’intitolazione Scuola primaria al Giornalista Giancarlo Siani. Per le sue indagini, il giovane Giornalista precario che faceva il Giornalista vero Giancarlo Siani, veniva barbaramente ucciso dalla Camorra. E l'intitolazione alla presenza del Prefetto Malfi, della Sindaca Francese, del DS Palo e l'On. Paolo Siani, sia messaggio di fiducia per le giovani generazioni.

Campagna: Mostra didattica degli alunni dell’IC Campagna centro

CAMPAGNA - 4 / 7 giugno, Cripta della Cattedrale della Chiesa Monte dei Morti a Campagna, la mostra didattica di Campagna centro. La mostra che coinvolge gli alunni della Scuola Primaria e secondaria è parte del Progetto Campagna si racconta”, incentrato sulla riscoperta della storia campagnese attraverso esperienze laboratoriali di storia, arte, antropologia, religione e scienze.

Presentata a Salerno la Mostra “War is Over!” 1943 – 1946

SALERNO - Presentazione a Salerno di "WAR IS OVER!" 1943-1946. L’Italia della Liberazione nelle immagini dei U.S. Signal Corps e dell’Istituto Luce. L'inaugurazione celebrativa della mostra del 75° dello sbarco degli Alleati, si terrà giovedì 31 maggio alle ore 18.30 e sarà visitabile dall’1 giugno al 30 settembre 2018. La presentazione ufficiale dell’evento storico-culturale, è avvenuta martedì 29 nella sala di rappresentanza della Provincia di Salerno. Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello: ”Un appuntamento che coniuga storia, cultura, sentimenti, identità!"

Salerno: “A cinquant’anni dal ’68: movimento, classe, organizzazione”

SALERNO - Venerdì 1 giugno al porticciolo di Pastena, con inizio ore 19.00: “A cinquant'anni dal '68: movimento, classe, organizzazione”. Nel 50° anniversario di una delle ondate rivoluzionare più significative del secolo scorso, si discute del rapporto tra le classi sociali e movimenti riguardo alla questione organizzativa. Evento a cura di Alessio Calabrese, cena sociale allestita da Spazio Riff Raff.

Battipaglia: Incontro con il “nostro” Leopardi

BATTIPAGLIA - 31 maggio 2018, ore 18:30, Salotto Comunale Palazzo di Città di Battipaglia incontro letterario con "Il nostro Leopardi". L'incontro è stato organizzato da Gabriella Pastorino, Edizioni "Noi tre" e si conferma come appuntamenti raffinati quanto mai semplici e interessanti dedicati all'arte, alla scrittura, alla poesia e a tutte le forme letterarie che da sempre rappresentano l'"ossigeno" dell'anima.

Eboli: 10^ edizione dell’Infiorata

EBOLI - Domenica 3 giugno a Eboli: Processione del "Corpus Domini" e 10^ edizione dell’Infiorata in Piazza Borgo. Ogni anno con l’Infiorata, in onore della Vergine Maria, si rinnova la tradizione religiosa grazie al contributo di studenti e docenti dei Liceo Artistico di Eboli e al comitato di quartiere “Borgo”. I fiori offerti dai vivai della Piana del Sele saranno trasformati in opera d’arte figurativa, che faranno da manto per il passaggio dell’Ostia consacrata.

La Bibbia libro di Violenza e di Pace? I dubbi di Coscia

ROMA - La Bibbia: Il Libro dei Libri, è davvero un Libero sacro e di pace? Sbirciando tra le righe ci si accorge che.... E Dio, è davvero un Dio buono? Un Dio di pace? Scorrendo le righe, ci si accorge delle differenze sociali e razziali, che emergono sin dalla prima occhiata al testo farebbero credere altro, e ci si accorge anche che la violenza sembrerebbe essere di casa

Eboli: Mostra pittorica, “Mythos – dogma e colore”

EBOLI - 25/27 maggio, via Fontanelle, Eboli, Mostra pittorica: “Mythos-dogma e colore”; con la “Personale” d'arte di Raffaella Bonora. L’Arte al Femminile: I Greci, la loro Storia, i loro Miti, sono al centro della kermesse pittorica di Raffaella Bonora, organizzata dall’associazione Eboli Cultura e Territorio, dal Comitato di quartiere Paterno e dal Centro Studi Storici. Ospiti della serata inaugurale il critico d’arte Gerardo Pecci e lo storico Peppe Barra.

Notte Europea dei Musei: Weekend con i Musei Aperti

SALERNO/AVELLINO - Beni Culturali: Weekend con i Musei Aperti e sabato anche di notte. 19 e 20 maggio Festa dei Musei / 19 maggio Notte Europea dei Musei. La Soprintendenza comunica l'elenco dei siti di Salerno e Avellino che hanno aderito all'iniziativa. Mostre, Visite guidate, Convegni, Musica, Concerti, Teatro, Video e Degustazioni.

“La Notte dei Musei” al Museo Archeologico Nazionale di Eboli

EBOLI - Sabato 19 maggio, ore 20.00/23.00, apertura straordinaria per "La Notte dei Musei" al Museo Archeologico Nazionale di Eboli. L'iniziativa del Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele rientra, nell'ambito della programmazione del MiBACT con "La Notte dei Musei", e con al suo interno un evento "Il passato attraverso la Musica: scene di vita raccontate dalle note".

Il “Cattolicesimo” tra interpretazioni e falsi storici

ROMA - "Tu sei Pietro e su questa roccia edificherò la mia Chiesa!" Ma è proprio vero? Una storia falsa! A proposito di cattolicesimo e a proposito di interpretazioni. Papa Bergoglio, proprio da Piazza San Pietro, in mondovisione esclamò che: "ROCCIA è riferito a Dio e non certo a Pietro”.

Inaugurazione della mostra “War is Over!”al MOA di Eboli

EBOLI - 75^ Anniversario dell’Operazione Avalanche, programma, manifestazioni e testimonianze al Museo dello Sbarco di Eboli. La Rassegna partirà il prossimo 31 maggio, alle 18.30, con la suggestiva mostra fotografica “War is Over! - L’Italia della Liberazione nelle immagini dei U.S. Signal Corps e dell’Istituto Luce, 1943 - 1946”, e si concluderà nel mese di settembre.

Dal libro “I Boss di Stato”: Dibattito a Battipaglia sulla trattativa Stato-Mafia

BATTIPAGLIA - Al centro del dibattito gli intrecci pericolosi e gli interessi inconfessabili che si celavano dietro la trattativa Stato-Mafia. Fatti & Misfatti emergono nel libro di Roberta Ruscica, “I Boss di Stato” edito da Sperling & Kupfer. All'evento organizzato dall’Associazione Noi Tutti Liberi e Partecipi, hanno partecipato: l’autrice; Occhiello del Tg3 Campania, il Procuratore aggiunto del Tribunale di Salerno Cannavale.

“Sua Altezza Reale” Emanuele Filiberto di Savoia ad Agropoli

AGROPOLI - Sua Altezza Reale Emanuele Filiberto di Savoia in un tour di beneficenza visita Agropoli e rimane incantato. Prove tecniche di Monarchia? Rimpianto per un'Italia romantica? Apertura ad un'Italia mondana, godereccia e superficiale? Forse è solo una fottuta mancanza di riferimenti certi, di spinte valoriali ormai alla deriva, in cerca di verità giornaliere e costruite, e ahi noi in attesa di nuovi protagonismi, impegnando tutti in una faticosa affermazione delle post-verità.

Ascolti TV record per il Concertone 2018 del 1° Maggio a Roma

ROMA - Gli Ascolti TV confermano il successo del Concerto del Primo Maggio 2018 di Roma. Buona musica e “Sicurezza: il Cuore del Lavoro” Il Concertone 2018 di Piazza San Giovanni in Laterano a Roma della CGIL-CISL-UIL, che ha messo in scena il meglio della “Nuova Musica Italiana“, ottiene il miglior risultato degli ultimi 5 anni in termini di share ed Ascolti TV!

Battipaglia e l’Impressionismo con “Il Mondo di Toulouse Lautrec”

BATTIPAGLIA - 10 maggio 2018, ore 18:30, Salotto Comunale, Palazzo di Città di Battipaglia, "Il mondo di Toulouse Lautrec". L'incontro letterario che ci tuffa nel mondo degli artisti del tardo ottocento francese, nell'avanguardia di quel tempo, tra, aristocratici, bohémien, ballerine, scrittori, intellettuali, cantanti, e prostitute trasformando il Salotto comunale in una Montmartre.

Battipaglia: Corso itinerante per aspiranti accompagnatori Turistici

BATTIPAGLIA - Presentazione a Battipaglia del Corso per aspiranti accompagnatori turistico-culturali per le pro loco. La presentazione ufficiale del "Corso itinerante di approfondimento per aspiranti accompagnatori Turistici" organizzato dal Consorzio delle Pro loco C.O.P.I.S. si terrà il 10 maggio, alle ore 18,00, nella Sala Conferenze del Comune di Battipaglia.

25 Aprile, 73° anniversario della Liberazione: Da Mattarella a Eboli e Battipaglia

ROMA - Festa della Liberazione: Il Presidente Mattarella incontra al Quirinale le Associazioni Partigiane, Combattentistiche e d'Arma. Celebrazioni in tutta Italia. In provincia di Salerno sono tante le iniziative che celebrano il 25 aprile e la Festa della Liberazione dal nazifascismo: A Eboli con la deposizione da parte del Sindaco Cariello di una Corona d'alloro, a Battipaglia con un dibattito organizzato dalle ACLI Salerno.

Liceo Classico Eboli: Intitolazione Aula Multimediale alla Prof. Gammino

EBOLI - Sabato 21 aprile, ore 11.00, Auditorium Liceo Classico "E. Perito", Eboli, intitolazione Laboratorio Multimediale alla Prof. Filomena Gammino Pansa. L'iniziativa che rientra nell'ambito del progetto Eboli e la sua storia: "Il Liceo Classico Enrico Perito", fortemente voluto dal Dirigente scolastico Giovanni Giordano, ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Eboli.