Storia

8 marzo 2017. Tra “Grandi e Piccole Storie”: Battipaglia premia le sue Donne

BATTIPAGLIA - 8 marzo Festa della Donna: "Grandi Donne nella storia. Piccole Storie di donne"; e tra spettacolo e narrazione Battipaglia premia le sue donne. La Giornata Internazionale della Donna è stata l'occasione per premiare 4 donne che si sono distinte in vari campi: Imprenditoria, Elisa Vitolo; Cultura, Daniela Palma; Sport, Anna Bruno; Sociale, Umberta Basso; e un premio speciale alla Prima Sindaca donna di Battipaglia Cecilia Francese

1917 ….e la post-veritá divenne “veritá”: Un saggio, tra Storia e cronaca

ROMA - Ancora un piccolo saggio di Storia che si intreccia con la cronaca politica di oggi piena di "vuoti" parolai, urlatori e arroganti. Dopo il breve saggio dal titolo “Rasputin": il pioniere della post-verità, Cicalese racconta i giorni che precedettero la rivoluzione d'ottobre a San Pietrogrado e propone, con le dovute proporzioni, un parallelo con i tempi moderni.

Battipaglia: MuBat e Celebrazioni Avalanche

BATTIPAGLIA - MuBat e Celebrazioni Avalanche: Un grande progetto per rievocare lo sbarco del settembre 1943 sulle spiagge di Battipaglia. Il progetto prevede la realizzazione di vari obiettivi, tra i quali: il Museo Battipaglia (MuBac) e quello di portare a conoscenza del ruolo storico di Battipaglia nelle giornate della famosa operazione Avalanche del settembre 1943, per far riappropriare alla città la propria coscienza storica e stimolare la conoscenza collettiva.

#domenicalmuseo: Musei gratis e ingresso gratuito al parco di Velia

SALERNO - Nell'ambito di #domenicalmuseo il 5 marzo Musei gratis per tutti e ingresso gratuito al parco Archeologico di Velia. Il sito Archelogico di Velia, gestito dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule, resterà aperto al pubblico dalle 9.00 fino a un'ora prima del tramonto.

Presentazione a Eboli di “Cronache di un cambiamento” di Gravagnuolo

EBOLI - Presentazione a Eboli nella Biblioteca Comunale Augelluzzi , di "2010-2015 Cronache di un cambiamento" di Gravagnuolo. IL racconto giorno dopo giorno di eventi mondiali, nazionali e locali, che definisce i contorni di un mondo nuovo, raccontando eventi, fatti e circostanze. Un'analisi intelligente delle dinamiche di un cambiamento ritenuto "accelerato", e a Eboli lo fa parlandone con Scotti, Celli e Conte.

Battipaglia celebra i martiri delle Foibe

BATTIPAGLIA - Giorno della memoria, venerdì 10 febbraio, ore 11.00, Battipaglia ricorda e celebra i caduti delle Foibe. Nel “Giorno del Ricordo”, istituito nel 2004 dal Parlamento Italiano, sper commemorare le vittime delle Foibe e dell’esodo Giuliano-Dalmata, sarà deposta una corona di alloro al monumento ubicato in Piazza Caduti delle Foibe.

“Carmina Burana”: Ciclo di conferenze a Battipaglia

BATTIPAGLIA - 27 gennaio, ore 18.00, Sala conferenze, Comune di Battipaglia, presentazione di Carmina Burana. Primo dei sei incontri promossi, dall'Amministrazione comunale, con lo storico della medicina prof. Giuseppe Lauriello che con il coordinamento di Gabriella Pastorino e la partecipaziobe della Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese, presenterá Carmina Burana: Una raccolta di canti medioevali.

Shoa: Eboli celebra “Il Giorno della Memoria”

EBOLI - Dal 26 gennaio al 28 gennaio 2017, la Città di Eboli celebra “Il Giorno della Memoria”. Presentato nell’aula consiliare, il programma delle iniziative organizzate dal Comune per la commemorazione delle vittime dell’Olocausto nazista che si svilupperà in diverse iniziative dal 26 al 28 gennaio prossimi. Il Sindaco Cariello: ”Eboli città solidale che non dimentica i martiri della Shoa!”

Settimana della Memoria: Presentazione del Libro “Palatucci e gli Ebrei internati a Campagna”

CAMPAGNA - Mercoledí 25 gennaio 2017, ore 10.30, Municipio di Campagna e Museo della Memoria, Presentazione libro sugli Ebrei Internati a Campagna. Oltre ai curatori del Libro Fresolone e Naimoli, presenzieranno il Sindaco di Campagna Roberto Monaco, il Prefetto di Salerno Salvatore Malfi il Procuratore della Repubblica Corrado Lembo, e numerose altre Autorità, civili, militari e religiose.

La FGS Salerno nel 17° della scomparsa: Una Strada per Bettino Craxi

SALERNO - VIA BETTINO CRAXI! É la proposta che avanza il Segretario provinciale della Federazione Giovani Socialisti di Salerno Vittorio Cicalese. Alfano depone rose sulla tomba di Craxi ad Hammamet. Si riapre il dibattito sulla figura del Leader Socialista, mentre la cronaca ancora non è divenuta storia. Una vicenda troppo vicina per esprimere un giudizio politico risolutivo. Un legame con la "Prima Repubblica" nel mentre non si è ancora concluso il passaggio nelle "Repubbliche" successive.

Battipaglia festeggia I “primi” 100 anni di nonna Antonia Oropallo

BATTIPAGLIA - Festa per i "primi" cento anni della nonnina di Battipaglia Antonia Oropallo. Nonna Antonia Oropallo ha vissuto due Guerre, ha avuto tre figli, sette nipoti e tanti tanti amici. Auguri dalla Sindaca di Battipaglia Francese a nome della Cittá

Presentazione “Ebolitani illustri” da Nobile a Pietro da Eboli: Ed é storia

EBOLI - Presentata a Palazzo di Cittá la seconda edizione di Ebolitani Illustri 2017. Cinque giornate di studio dedicate alle figure degli ebolitani Umberto Nobile, Matteo Ripa, Pietro da Eboli, Roberto Novella e Gherardo degli Angeli.

Albanella: Magdi Cristiano Allam presenta il suo Libro “Io e Oriana”

ALBANELLA (SA) - Giovedí 19 gennaio, ore 19.00, Sala Consiliare Albanella, presentazione del Libro di Magdi Cristiano Allam "Io e Oriana". La cultura passa da Albanella, e l'incontro con il giornalista e scrittore Magdi Cristiano Allam, ne è la prova. L'autore del Libro "Io e Oriana", convenendo con Oriana Fallaci che indicava nell'Islam la "radice del male", abiurò l'Islam e si covertì al Cristianesimo.

Salerno: 19^ edizione de “La Befana porta a porta”

SALERNO - 6 gennaio 2017, Centro Polifunzionale “Chiara della Calce”, via Postiglione, Salerno, “La Befana porta a porta”.

“Aspettando la Befana” con il Gruppo Emergency Salerno

SALERNO - 5 gennaio, ore 20.30, Caffè Verdi, Salerno, Gruppo Emergency Salerno presenta l’evento “Aspettando la Befana”. Il gruppo salernitano di Emergency per l’occasione, elencherà i progetti e gli obiettivi di pace, che l’associazione umanitaria, fondata da Gino Strada porta avanti da anni, a livello nazionale e internazionale.

Fisciano: X° Presepe Vivente di Settefichi

FISCIANO - 6 e il 7 gennaio, ultimi due appuntamenti con il Presepe Vivente di Settefichi: “Vivi con noi lo spirito del Natale”. Settefichi, nel Comune di Fisciano, si anima per la X edizione del Presepe Vivente, un evento che valorizzando il paese in un'atmosfera di festivitá natalizia ne coinvolge ogni singolo angolo.

Achille Bonito Oliva a Eboli visita il Museo Archeologico Nazionale e Via delle Arti

EBOLI - Achille Bonito Oliva ospite del Sindaco Cariello visita il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e la ribattezzata "Via delle Arti" Il celebrato critico d’arte con il sindaco Cariello e il direttore artistico di Borgo d'Arte Valerio Falcone, ha visitato il Museo Nazionale di Eboli e "Via delle Arti". Bonito Oliva: ”Sono affascinato dal Centro Antico di Eboli e dal progetto "Borgo d'Arte", insistete sulla strada di promuovere le arti e la cultura del territorio!”

Altavilla Silentina: VIII edizione di “Intra Moenia – Sapori d’inverno”

ALTAVILLA SILENTINA - 28, 29, 30 dicembre, torna ad Altavilla Silentina l'8^ edizione di “Intra Moenia – Sapori d’inverno”. La manifestazione gastronomico-culturale tra tradizioni presepiali e degustazioni eno-gastronomiche tipiche del luogo, è stata organizzata dalla sezione locale Italcaccia e dall'associazione Altavilla Viva per valorizzare tradizioni e luoghi.

Eboli, Presentazione di ‘A Befana ra’ chiana ro’ Sele.

EBOLI - Giovedì 29 dicembre, ore 11:00, presso Azienda Agricola Sperimentale Improsta, Eboli, presentazione dell'evento: ‘A Befana ra’ chiana ro’ Sele. Nell'ambito della Conferenza stampa, alla quale parteciperanno i Sindaci di Eboli, Battipaglia e Pontecagnano, verranno anticipati tutti i particolari e tutte le novitá della manifestazione, particolarmente attesa, giunta alla 2^ edizione.

Presentato il 1° Festival Internazionale Gospel Città di Eboli

EBOLI - Venerdi 30 dicembre, ore 20.00, presso Auditorium Liceo Classico "Perito", 1° Festival Internazionale Gospel Città di Eboli. Saranno presenti performer internazionali del calibro di Junior Robinson e Aurelio Pitino, il ricavato sarà devoluto ad alcune associazioni umanitarie internazionali. Cariello: "Bellissima iniziativa, del resto io mi batterò sempre per difendere le radici cristiane della nostra terra!"