Mese: Luglio 2011

Quote rosa: Etica attacca Santomauro
BATTIPAGLIA - Dopo il "rimpastone" con la fuoriuscita della Calenda nessuna donna più in giunta. Per Etica con la misoginia del Sindaco, ora chi presiederà la Commissione Pari Opportunità: Santomauro con il rossetto, tacchi a spillo e mini gonna?

Melchionda, per le operazioni di Polizia ringrazia il Prefetto Marchione e chiede un Comitato per l’Ordine pubblico
EBOLI - Melchionda chiede la convocazione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza ad Eboli. Le recenti operazioni di Polizia che hanno sgominato una organizzazione camorristica che operava nella Piana, sono motivo preoccupazioni per eventuali infiltrazioni nel tessuto economico cittadino.

Vivi Salerno: eventi e manifestazioni in città
SALERNO - Comunicati stampa dal Comune di Salerno del 4 luglio 2011 degli eventi e manifestazioni programmati nell'ambito di "Vivi Salerno: eventi e manifestazioni in città".

Le News dal Comune di Salerno del 5 luglio 2011
SALERNO - Comunicati Stampa dal Comune di Salerno del 4 luglio 2011 su: eventi, manifestazioni, inaugurazioni, incontri, informazioni.

Il Presidente dei Medici Veterinari critica il Commissario Bortoletti e il Piano
SALERNO - Il Presidente Bruno scrive al Commissario ASL Bortoletti: “ Il Piano attuativo Mortifica i Medici Veterinari”. Il Commissario dimostra di non avere una visione chiara e completa della realtà aziendale, tralascia relegandolo ad un ruolo marginale il Dipartimento di Prevenzione e affossa la Sanità pubblica veterinaria.

Musica & Moda a Bellizzi con Marco Carta e Peppe Volturale
BELLIZZI - 16 e 17 luglio 2011, in Piazza De Curtis di Bellizzi serate di moda & spettacolo. Il 16 gran Galà di moda con Volturale e il 17 concerto con Marco Carta vincitore del 59° Festival di Sanremo.

“Gesù è più forte della camorra”: Presentazione-intervista del libro di don Manganiello e Andrea Manzi
EBOLI - Don Manganiello e Manzi parlano del loro libro-cronaca dello spaccato della realtà di Scampia: l'ultima frontiera, tra il legale e l'illegale. "Il peccato originale" La presentazione/intervista di Antonio Manzo de Il Mattino, ha trasformato la presentazione del libro "Gesù è più forte della camorra" in un incontro vivo, conviviale, interattivo, interessante.

Manovra finanziaria & Libera contrattazione: Veleno puro per i lavoratori
SALERNO - Salerno come Napoli, Roma, Milano: Protesta USB contro la manovra finanziaria del Governo e contro la concertazione e il taglio dei trasporti. USB: "La via “concertata” degli ammortizzatori sociali in deroga è ”cianuro puro” per i lavoratori che sono “sotto ricatto”."

Salerno: Conferenza Stampa del I° Salone del Vino di qualità “Paestum Wine Festival”
SALERNO - Martedì 5 luglio, ore 11,00 a Palazzo S. Agostino, conferenza stampa di presentazione del Paestum Wine Festival. Il I° Salone Internazionale del vino di qualità "PAESTUM WINE FESTIVAL" aprirà i battenti il 17 e 18 Luglio 2011 presso il Grand Hotel Tenuta Lupò a Paestum.

Landolfi (PD): il Piano Sanitario è una catastrofe
SALERNO - Il segretario provinciale Pd, Landolfi sul Piano sanitario dell'Asl Salerno: "Abbiamo combattuto il peggio. Ma questi sono il peggio del peggio. Il Piano Sanitario è il testamento sulla Sanità in provincia di Salerno. Una buffonata, una svendita. Chiudono Ospedali e Guardie Mediche, aumentano i Ticket. Una catastrofe.

Andria (PD) sul trasporto marittimo è necessario potenziare il servizio
SALERNO - Il Metrò del Mare ora "Terre d'amare" prima soppresso poi riavviato, assicura i trasporti in formato ridotto. Il Sen. Andria (PD) sulla riattivazione del trasporto marittimo in Provincia di Salerno: “Perché non rafforzarlo nei giorni di maggiore flusso dei passeggeri?”

Cardiello (PdL) chiede chiarimenti sul Depuratore del Macchione
EBOLI - Dal Depuratore del Macchione cattivi odori, reazioni allergiche e disturbi respiratori per gli abitanti del quartiere Serracapilli. Cardiello interroga il Sindaco Melchionda, l'assessore Magliano, per conoscere le motivazioni del cattivo funzionamento e come l'Amministrazione intende intervenire.

Ma rinviare le scelte economiche non paga. Il Governo sfiducia se stesso
ROMA - Rinviare l'aggiustamento dei conti a dopo le elezioni è un atto di sfiducia nei della maggioranza verso se stessa. La politica è scelta: i tagli uguali per tutti significa non saper scegliere e questo è ingiusto e non è gradito ai mercati internazionali.