Mese: Aprile 2020

Salerno: 1°Maggio come obiettivo Lavoro sicuro
SALERNO - Primo maggio in piena pandemia, con obiettivo salute, lavoro, sicurezza. Donato Salvato (Uil Fpl): “Il lavoro in sicurezza deve essere il vero obiettivo in provincia di Salerno”.

Emergenza Covid: De Luca riferisce in Consiglio Regionale
NAPOLI - Oggi in videoconferenza dibattito in Consiglio regionale sull'informativa del Governatore De Luca sull'emergenza Covid. Prima dell'intervento di De Luca e de dibattito il Consiglio su proposta della Presidente Rosetta D'Amelio, ha osservato un minuto di silenzio per l'agente Pasquale Esposito ucciso a Napoli, il medico e Sindaco di Saviano vittima del coronavirus Carmine Sommese e per la scomparsa del filosofo Aldo Masullo, tra i più autorevoli del '900.

1° Maggio ACLI: Il Lavoro forma l’Italia
SALERNO - 1° Maggio ACLI al tempo del Coronavirus e la Fase 2: Il Lavoro forma l'Italia. La Festa dei lavoratori cade quest’anno in una situazione drammatica per il nostro Paese. Mastrovito (ACLI): "Guardando al passato e al dopo guerra e a un Paese prostrato e distrutto pensiamo alla Costituzione come motore di riscatto dell'Italia" .

Eboli: “Attacco” da Covid di Confesercenti al PD
EBOLI - "Meglio tardi che mai": Confesercenti territoriale Eboli in una dura nota politica attacca il gruppo PD cittadino. Confesercenti con 10 "forse" sferra al PD un attacco frontale ma anche un rimprovero e un accusa per la sua scarsa presenza sulle tematiche territoriali affrontate negli anni. "La citta’ e’ viva ed esiste se oltre al commercio, al turismo funziona tutta la citta’. Confesercenti territoriale di Eboli agisce in questo modo".

Eboli: Contributo fitti Emergenza Covid
EBOLI - Disponibile a domanda a seguito della crisi da Coronavirus di un Bonus per i fitti delle abitazioni principali. L'ammontare del contributo è pari al 50% del canone mensile per tre mensilità e per un importo complessivo di €750,00. La domanda va presentata entro e non oltre le ore 18.00 del 8/5/2020 in maniera prioritaria inviandola via Pec o a seguito di appuntamento con l'URP.

Battipaglia: Sostegno al fitto, modalità e scadenze
BATTIPAGLIA - Sostegno al fitto, modalità e scadenze per il Comune di Battipaglia, pubblicato l'avviso. L’ammontare del contributo concesso è pari al 50% del canone mensile, per tre mensilità, per un importo massimo complessivo pari a € 750,00. Domande, requisiti e richiedenti i contributi faranno pervenire le istanze al Comune di Battipaglia.

Emergenza Covid: Medico e caposala del Fucito ai domiciliari
SALERNO - Mercato San Severino Medico e caposala dell'Ospedale Fucito ai domiciliari. Polichetti: “Resto garantista ma serve una riforma del Sistema sanitario nazionale. Non si scherza sulla pelle dei pazienti”.

Banco alimentare anno 2020: Avviso pubblico a Eboli
EBOLI - Avviso pubblico Banco alimentare anno 2020: Destinatarie n° 200 Nuclei familiari ebolitani. I soggetti interessati dovranno presentare la richiesta mediante il modello allegato o disponibile presso l'Ufficio URP (previo appuntamento da concordarsi al seguente numero telefonico 0828 328237) entro e non oltre le ore 12:00 del 5/5/2020.

Battipaglia e Banco alimentare: Ancora 633 famiglie senza Buoni Spesa
BATTIPAGLIA - Buoni spesa e Banco alimentare, CivicaMente accusa l’Amministrazione: ha mostrato la propria inadeguatezza Ad oggi il 40% di domande inevase è la diretta conseguenza di un bando scellerato. 633 domande di buoni spesa “non compilate o incomplete” vogliono dire 633 famiglie senza beni di prima necessità, private della possibilità di “mettere il piatto a tavola”.

Covid: De Luca snobba gli Ospedali di Nocera e Agropoli
Covid-19: “De Luca Snobba gli Ospedali di Nocera Inferiore e Agropoli”, denuncia l’On. Edmondo Cirielli del FdI. Cirielli: “Il governatore, ...

Eboli: Interventi in favore della salute dei migranti
NAPOLI - Avviso pubblico per Interventi a tutela della salute dei migranti negli insediamenti delle aree di Castel Volturno e Eboli L'avviso pubblico riguarda un impegno di spesa di 360.000 € per la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, per l’attivazione di 4 équipe multidisciplinari mobili su camper, con medico, infermieri, psicologi e mediatori interculturali, destinato ai migranti.

Associazione Forense Valle Sele: Si riprendano le Udienze Civili
EBOLI - Associazione Forense Valle del Sele al Presidente del Tribunale di Salerno si Riprenda celebrazioni udienze civili. L'Avv. Mario Conte (AFVS) coinvolgendo anche il Presidente e il Segretario del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno ritiene di: "...riavviare anche l'attività giurisdizionale, nel settore civile, pur nei limiti di sicurezza che devono essere osservati, ha proposto un emendamento al protocollo del Presidente del Tribunale di Salerno".

Controllo e Limitazione mobilità da emergenza Covid: ANAS a fianco di Polstrada
Prosegue l’attività di vigilanza Anas in collaborazione con Polstrada lungo le strade della Regione Campania. Anas in Campania gestisce circa ...

Battipaglia e confusione Fase 2: Allarme da Rinascita Commercianti
BATTIPAGLIA - Fase 2 e riapertura a Battipaglia: Tra rinunce, contraddizioni, superficialità, Confusione, l'orizzonte è nero. Ordinanze e Decreti contraddittori non facilitano la ripresa, a lanciare l'allarme è la Presidente del'associazione dei Commercianti Rinascita Battipaglia Lucia Ferraioli.

Affollamento Penitenziari e mancanza di organico: Salute a rischio
SALERNO - Denuncia CISL: Mancanza di personale e affollamento dei Penitenziari mette a rischio la popolazione carceraria. Il Segretario Generale CISL-FP Salerno Antonacchio: "“La considerevole popolazione di detenuti, personale di Polizia Penitenziaria e di operatori sanitari, impone rapide scelte di potenziamento dell'organico".

INPS: Ai lavoratori autonomi quasi il 70% dei “bonus 600 euro”
ROMA - Erogati dall'INPS oltre 3,4 milioni di “bonus 600 euro” del Decreto "Cura Italia", per una spesa complessiva di circa 2 miliardi. Grazie a uno studio INPS-Banca d'Italia sulla distribuzione del “bonus 600 euro” si mostra come la maggior parte della prestazione sia stata erogata ai lavoratori autonomi, seguiti dai lavoratori a tempo determinato in agricoltura e al turismo. Pochi sussidi invece sono andati ai lavoratori dello spettacolo.