Antonio Cuomo

L'API di Rutelli sbarca a Eboli e imbarca Marra, Bello e Lettera

EBOLI - Cuomo e Cesario parlano di accordi, Italia dei Valori ci pensa. Cesario: "Sabato a Napoli con Rutelli diremo chiaramente il nostro pensiero: siamo per De Luca”. Conte potrebbe "cedere" ai "turbamenti" di Caldoro.

Andamento lento per Busillo e Melchionda: Poli al “palo”

EBOLI - Il PD tiene in "sospeso" Melchionda, mentre Conte pare dialoghi con Caldoro. Nel Centrodestra Busillo è "frenato" da Cardiello.

Andamento lento per Busillo e Melchionda: Poli al "palo"

EBOLI - Il PD tiene in "sospeso" Melchionda, mentre Conte pare dialoghi con Caldoro. Nel Centrodestra Busillo è "frenato" da Cardiello.

Regionali 2010-D'Alema chiama,Casini risponde -Campania in vendita

ROMA - Il mercato delle Regioni rende il terreno fertile a quelle esperienze "transpolitiche" che vanno oltre gli schemi tradizionali. I pareri di Cuomo e Bonavitacola sulla candidatura De Luca. Puglia e D'Alema l'ombellico della politica: La Campania, a chi offre di più, in balia dei veti di Di Pietro e i dictat di Casini.

Regionali 2010-D’Alema chiama,Casini risponde -Campania in vendita

ROMA - Il mercato delle Regioni rende il terreno fertile a quelle esperienze "transpolitiche" che vanno oltre gli schemi tradizionali. I pareri di Cuomo e Bonavitacola sulla candidatura De Luca. Puglia e D'Alema l'ombellico della politica: La Campania, a chi offre di più, in balia dei veti di Di Pietro e i dictat di Casini.

Cuomo candida Bennet e si schiera con De Luca Presidente

Cuomo: “E’ necessaria una svolta, incominciamo dalle prossime regionali eleggendo De Luca a Presidente e Bennet a Consigliere”. Il bilancio ...

L'On. Cuomo e Luongo sui Patti di Reciprocità Sele Paestum

Luongo: “Eboli e Battipaglia, dovrebbero scoprire la ricchezza di Campagna e le sue potenzialità. Non agganciarsi a Salerno in quell’Area ...

L’On. Cuomo e Luongo sui Patti di Reciprocità Sele Paestum

Luongo: “Eboli e Battipaglia, dovrebbero scoprire la ricchezza di Campagna e le sue potenzialità. Non agganciarsi a Salerno in quell’Area ...

Il PD unito candida Melchionda.Rivediamo i "Patti di Reciprocità"

Sui Patti di Reciprocità Cuomo attacca Valiante: “Il ‘regista’ di un’operazione contro il territorio”. Cicia: “Non consentirò a nessuno di ...

Il PD unito candida Melchionda.Rivediamo i “Patti di Reciprocità”

Sui Patti di Reciprocità Cuomo attacca Valiante: “Il ‘regista’ di un’operazione contro il territorio”. Cicia: “Non consentirò a nessuno di ...

Melchionda si rafforza,Cuomo lo salva con la quota rosa

Cuomo risolve la Crisi con il "soccorso" rosa: la Mazzara all'Ambiente e la Bruno alla Cultura Melchionda sottolinea: "con l'unità interna il PD è un'armata invincibile" EBOLI - Finalmente si è conclusa la crisi politico-amministrativa della Giunta Melchionda. Nessuno più ci credeva: potenza della politica. L'Onorevole Antonio Cuomo, e il gruppo che si richiama alle sue posizioni, ha sciolto ogni riserva e, in uno, ha risolto la crisi

Cuomo e Amendola salvano PD e Melchionda

Passa il bilancio con 18 voti. Amministrazione salva. Conte ridimensionato. La prima vittoria politica del neo-Segretario Regionale Enzo Amendola. EBOLI - Il bilancio passa con 18 voti e salva il Sindaco, il Partito Democratico e l'Amministrazione comunale. Si concludono così 2 anni di scontri e di divaricazioni, due anni di contrapposizioni: da una parte il gruppo che fa capo all'On. Antonio Cuomo, praticamente quelli della ex Margherita, Vastola, Mastrolia, Cuomo Gaetano, Occhiofino, Morrone, Di

Melchionda – Ultimo atto: Le dimissioni. Salta l'accordo

Melchionda a un passo dall'accordo getta la spugna e si dimette. Conte su tutte le furie. Le dimissioni: Cronaca di una morte annunciata. EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda si è dimesso. Si è arreso dopo estenuanti bracci di ferro esercitati con i suoi avversari politici interni ed esterni alla sua maggioranza. La scusa è il mancato svolgimento del Consiglio Comunale che avrebbe dovuto ottemperare ad un richiamo del Prefetto pena scioglimento per approvare il riequilibrio di bilancio dell'ente.

Melchionda – Ultimo atto: Le dimissioni. Salta l’accordo

Melchionda a un passo dall'accordo getta la spugna e si dimette. Conte su tutte le furie. Le dimissioni: Cronaca di una morte annunciata. EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda si è dimesso. Si è arreso dopo estenuanti bracci di ferro esercitati con i suoi avversari politici interni ed esterni alla sua maggioranza. La scusa è il mancato svolgimento del Consiglio Comunale che avrebbe dovuto ottemperare ad un richiamo del Prefetto pena scioglimento per approvare il riequilibrio di bilancio dell'ente.

IL Congresso PD è finito, l'Amministrazione pure. Il Consiglio Comunale deserto, Consiglieri in fuga

Cuomo e Conte fanno il risultato e l'Amministrazione con il Consiglio Comunale deserto incassa una sconfitta. Chi ha vinto? Nessuno. Chi ha perso? La città. Il Sindaco ad un bivio: Scegliere di che morte"morire" o che cura intraprendere per "vivere" EBOLI - Il congresso del PD si è concluso e non si sono registrate molte polemiche. Ancora non erano arrivati tutti i risultati e già c'era chi voleva dare delle interpretazioni. La macchina bellica delle diverse aree politiche in campo si è mossa e ha dato il meglio di se.

IL Congresso PD è finito, l’Amministrazione pure. Il Consiglio Comunale deserto, Consiglieri in fuga

Cuomo e Conte fanno il risultato e l'Amministrazione con il Consiglio Comunale deserto incassa una sconfitta. Chi ha vinto? Nessuno. Chi ha perso? La città. Il Sindaco ad un bivio: Scegliere di che morte"morire" o che cura intraprendere per "vivere" EBOLI - Il congresso del PD si è concluso e non si sono registrate molte polemiche. Ancora non erano arrivati tutti i risultati e già c'era chi voleva dare delle interpretazioni. La macchina bellica delle diverse aree politiche in campo si è mossa e ha dato il meglio di se.

Melchionda verso la riconferma

Il Direttivo chiude i lavori e da l'Ok a Melchionda per la riconferma: d'accordo anche i contiani e Damiano Capaccio. Ora avanti tutta a ricostruire una proposta e il quadro politico. Intanto per le Primarie si profila uno scontro Cuomo-Conte EBOLI - Solo due mesi fa, correvano scintille tra il Sindaco Martino Melchionda il Partito Democratico, le varie componenti interne e i vari leaders. Dopo il tesseramento che ha messo insieme le tre anime del partito che fanno riferimento rispettivamente a Bindi-Cuomo, Melchionda-Cicia e a Conte e i contiani.

Ecco liste e candidati alle primarie del PD – Salerno e Provincia

I capi Lista: Alfonso Andria e Angelo Villani a Nocera, Antonio Cuomo e Carmelo Conte a Battipaglia, Antonio Valiante ad Agropoli, Piero De Luca a Salerno. SALERNO - Giornate frenetiche hanno caratterizzato il "parto" delle liste che rappresentano le varie mozioni a livello nazionale e quelle che invece si misurano sul livello provinciale del Partito Democratico. Non vi è più uno schieramento basato sulla provenienza originaria: Margherita; Democratici di Sinistra, Socialisti. PER FRANCESCHINI Lista Democratici con Dario Franceschini Collegio n. 13 Agropoli - Candidati all'Assemble Nazionale: Calandriello Antonio, Piagnolente Carmen, Guarini Davide,Cimmelli Maria Rosaria. [....]

Eboli – POLITICAdeMENTE NON ENTRA IN GIUNTA

Non sono l'uomo di tutte le stagioni, Nessuno lo è. Una mia eventuale partecipazione potrebbe avere un senso solo ed esclusivamente in seguito ad una revisione politica degli atti che ho criticato apertamente e pubblicamente su questo blog. EBOLI - SONO ANCORA QUI. NON MI HANNO OSCURATO. NON C'E' NESSUNA RELAZIONE TRA IL BLACK OUT DEL BLOG E LE ALTRE NOTIZIE. Finalmente è funzionante, sono riuscito ad entrare nell'area riservata, dove posso scrivere e controllare tutto quello che accade su POLITICAdeMENTE. Purtroppo per alcuni, o per molti, questo "Bloggaccio" è ancora operativo e non ha nessuna intenzione di chiudere i battenti.

SALERNO: Delegati PD a Congresso

Annullati 13 congressi nel Cilento su ricorsi dell'area Franceschini. L'area Bersani prevale con 18 delegati, quella franceschini 4 - I rapporti di forza interni: 8 a De Luca, 6 a Bassolino, 2 a Cuomo, 2 a Vaccaro. SALERNO - E' di scena il Congresso del Partito Democratico, tra proteste e ricorsi, ma alla fine le tre mozioni, quella di Bersani, Franceschini e Marino, vengono illustrate rispettivamente dall'On. Fulvio Bonavitacola, Antonio Landolfi e Franco Vittoria e si parte