
Bracciano: Presentazione del Libro “Vittime di violenza” di Elisa Caponetti
BRACCIANO – Elisa Caponetti Presenta a Bracciano il suo Libro “Vittime di Violenza” Storia di ordinaria quotidianità.
L’evento si terrà nell’archivio storico, il 27 agosto ale ore 18:00 nel Ciostro degli agostiniani a Bracciano, nel corso della manifestazione “Un lago di Libri”, organizzato dal Comune di Bracciano

Salerno: Restauro con “Art bonus” di “Liber Decretorum”
SALERNO – Grazie ad “Art Bonus” sarà restaurato il “Liber Decretorum” della Città di Salerno risalente all’anno 1536/1537.
Art bonus consente a chi effettua libere donazioni a sostegno del patrimonio culturale artistico e monumentale pubblico, la detrazione dalle imposte fino al 65% dell’importo donato.

Restaurata nel centro storico di Salerno la scritta murale “Out of Bounds”
SALERNO – Restaurata nel centro storico cittadino la scritta murale “Out of Bounds”: una testimonianza delle truppe alleate in città.
L’ultima testimonianza della presenza delle truppe alleate restituita alla cittadinanza grazie ad un intervento coordinato dall’Archivio Storico del Comune di Salerno.

Nasce a Capaccio il Museo “Lambretta Club Salerno”
CAPACCIO – Domenica 6 gennaio 2013, nell’occasione dell’anniversario della “Befana del Vigile”, a Capaccio Scalo, inaugurazione del Museo “Lambretta Club Salerno”.
Riesplode la passione per la lambretta in provincia di Salerno e a Capaccio scalo nasce il Museo “Lambretta Club Salerno” su iniziativa dell’ing. Cola. Pezzi d’epoca della produzione Innocenti. E’ possibile visitare il Museo tutte le domeniche e su prenotazione
De Luca e Calatrava presentano il Porto Turistico Marina di Arechi
Vincenzo De Luca: “La trasformazione urbanistica per la valorizzazione del territorio”
Il Sindaco di Salerno: “Salerno è il baricentro di un comprensorio turistico tra i più belli del mondo con le Costiere di Amalfi e del Cilento, Capri, Pompei e Paestum.
SALERNO – 30 aprile – “Architettura, Economia, Territorio” è il tema del ciclo di conferenze di presentazione del Progetto dell’Archivio di Architettura Contemporanea che si vuole realizzare a Salerno. Una serata al Teatro Municipale Giuseppe Verdi, che per l’occasione era pieno zeppo di persone che hanno seguito la lectio magistralis di Santiago Calatrava. [….]