
Salerno: Acque rosse sulla spiaggetta di S. Teresa
Il Consigliere comunale di Salerno di Tutti Lambiase denuncia fuoriuscita acque rosse sulla spiaggia di Santa Teresa. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese SALERNO – Ho ricevuto giovedì 26 novembre 2020…

Ancora miasmi a Battipaglia Regione e Governo tacciono
BATTIPAGLIA – M5S: “Ancora miasmi a Battipaglia dal deposito di pneumatici”. La Regione tace, il Ministro dell’Ambiente pure.
I consiglieri regionali Cammarano e Viglione, “saltano” il Ministro Costa e si rivolgono accusano la Regione: “Si effettuino i controlli sulle condizioni ambientali”.

Bonifica Amianto al Foro Boario di Eboli: Vincono i cittadini
EBOLI – Bonifica dall’amianto al Foro Boario: Un successo de Comitato “Togliamoci l’Amianto dalla testa”
Nella mattinata di ieri sopralluogo del sindaco di Eboli con tecnici, dirigenti e comitato cittadino. Cariello: “Un ulteriore traguardo raggiunto in tema di politiche ambientali”.

Rete 5G a Eboli: No di Fido e Cardiello
EBOLI – Dall’opposizione di Cardiello e Fido un “No” alla rete 5G ad Eboli, e presentano una mozione al Consiglio Comunale.
I Consiglieri Fido e Cardiello nella mozione consiliare per impegnare l’Amministrazione comunale ad opporsi allo sviluppo di questa tecnologia scrivono: “Cariello si opponga senza se e senza ma”.

Inquinamento fiumi Sarno e Agnena: Ecco il ritorno alla normalità
SARNO – Dopo solo due giorni della fase 2 il Wwf è già in campo per “Il ritorno alla normalità che ci spaventa”.
Campania punto indietro: Prima il fiume Sarno, poi i Regi Lagni, infine il fiume Agnena che si sono tinti dei colori tipici del peggiore inquinamento ed emettono odori nauseabondi, come sono insopportabili alla foce dell’Agnena, tra Castel Volturno e Mondragone, senza dimenticare l’incendio all’Adler di Ottaviano; Si riparte.

Longo FI: Vigileremo e controlleremo il territorio
BATTIPAGLIA – Dopo il Sit inn popolare allo Stir guidato dall’amministrazione con i comitati e le associazioni Longo (FI) Promette più rigore.
“Vigileremo sul controllo del Territorio” Dice il Capogruppo di FI Longo, mentre per domani è stata convocata a Salerno, nella sede di Forza Italia, una Conferenza stampa sull’emergenza ambientale a Battipaglia, e vi parteciperanno i parlamentari Fasano, Ferraioli, Casciello, sindaci e amministratori dell’intera provincia.

Compostaggio di Eboli e FI: Tra puzza, promesse, polemiche e stracci
BATTIPAGLIA – Impianto di Compostaggio di Eboli: Continuano le polemiche tra incontri, promesse, sopralluoghi, puzza e scontri politici e personali.
Come la puzza si allarga anche il fronte delle polemiche esterne a Battipaglia con il Sindaco Cariello, interne con il Comitato Battipaglia dice No. E tra Longo e Cucco Petrone volano “stracci”, ovviamente “puzzolenti”.

Un Consiglio provinciale su ambiente e Battipaglia e il Ministro Costa fugge
BATTIPAGLIA – Battipaglia: Tra un sopralluogo e l’altro una puzza e l’altra, il 24 agosto si aspetterebbe il Ministro dell’ambiente.
Chi di speranze vive disperato muore. E i battipagliesi? Aspettando il “fuggitivo” Ministro Costa sempre più abbronzato che continua a “circumscacazzare” intorno a Battipaglia, evitando ogni impatto con l’immondizia e con le puzze, arriva la proposta del Consigliere provinciale Sica di un consiglio monotematico su Battipaglia e sull’ambiente.

Mare battipagliese sporco? Stato di Calamità “naturale” per balneatori,e i bagnanti?
Mare sporco sul litorale battipagliese? È stato di calamità “naturale”. Per il Comune:“Un atto dovuto”, in favore dei balneatori. Stato di calamità naturale – riduzione del canone demaniale per i balneatori e nell’assioma…

Battipaglia: Tra miasmi, silenzi e “distrazioni” la Sindaca va dai Carabinieri
BATTIPAGLIA – È ancora emergenza Ambiente a Battipaglia tra immondizia, mare inquinato, puzza, incendi, la Francese va dai Carabinieri.
Lucia Ferraioli, Commercianti Rinascita: “La puzza e’ insopportabile tanto da provocare la nausea. Fate qualcosa”. La Sindaca Francese: “Effettuiamo controlli continui, la nostra pazienza è giunta al limite. Useremo tutti i mezzi a nostra disposizione per bloccare questo oltraggio continuo alla città e questa indifferenza degli organi preposti”.

Mare verde sporco sul litorale battipagliese: Non sono alghe
BATTIPAGLIA – Mare verde sporco sul litorale Battipagliese: Il Comune ha fatto i controlli. Non sono alghe ma piante di acqua dolce.
Individuati gli effetti si giunga alle cause e a chi inquina. I Comuni controllino i Consorzi di “bonifica”, gli impianti serricoli, le Organizzazioni di Produzioni Agricole, gli allevamenti Bufalini, il settore lattiero caseario. Hanno i sistemi di raccolta di acque di scolo e piovane? Hanno le vasche di raccolta? I rifiuti organici e gli scarti di produzione come li smaltiscono? I comuni scelgano: O con gli inquinatori o con i cittadini.

Mare inquinato a Eboli: Chiarezza sulla balneabilita’
EBOLI – Il Meetup M5S scrive a Comune, Arpac e Ministro della Salute chiede chiarezza e pubblica i dati sulla balneabilitá.
Da una verifica dello stato d’inquinamento del mare salernitano sul “Portale delle Acque” del Ministero della Salute, si è appreso che sono ‘Balneabili’ le aree di: Campolongo Primo e Secondo; Vietate alla Balneazione le aree Nord Fiume Sele, e per Macchia Campolongo esistono analisi fuori norma.

Helios Scafati: Emergenza ambientale
SCAFATI – Emergenza ambientale all’“Helios di Scafati nella piùtotale indifferenza della Regione”
Esposto del consigliere regionale Michele Cammarano del M5S: “Inascoltati gli appelli della comunità di Scafati”.

Battipaglia ancora nella puzza
BATTIPAGLIA – Arriva il caldo e a Battipaglia arriva puntuale e insopportabile anche la puzza: Siamo alle solite: Di chi è la cola?
Valerio Longo capogruppo Forza Italia denuncia e prova rilanciare controlli e rigore sulle responsabilità: «Ho provveduto ad inoltrare una richiesta di intervento al NOE di Salerno, segnalando la nuova ondata in città di cattivi odori, per verificare la loro provenienza ed eventualmente colpire i responsabili».

Il Comitato “Togliamoci l’amianto dalla testa” di Eboli scrive al Prefetto
EBOLI – Lettera aperta del Comitato “Togliamoci l’amianto dalla testa” di Eboli per la mancata bonifica a: Prefetto, ANBSC, Tribunale, Sindaco.
“Basta giocare con la salute dei cittadini” si legge nella Lettera del Comitato “Togliamoci l’amianto dalla testa” di Eboli che denuncia da anni la presenza di amianto e sebbene stanziati i fondi e individuata la ditta esecutorice i lavori di bonifica non sono iniziati.

Battipaglia Ambienti e Rifiuti: Appello alla protestano dei Comitati
BATTIPAGLIA – Ambiente e Rifiuti a Battipaglia: il Comitato spontaneo amici dell’ambiente incita alla protesta.
Appuntamento a tuti i battipagliesi a Salerno, via Generale Clark 103 davanti alla sede della Regione Campania Autorizzazioni Ambientali e Rifiuti il 22 gennaio 2019 alle ore 10,30.

Compostaggio & Puzza, Eboli contro Battipaglia e la guerra delle puzze
EBOLI/BATTIPAGLIA – Puzza, mennezza e Compostaggio: È scontro “istituzionale” tra Eboli e Battipaglia, Cariello e Francese.
Dopo la Guerra dei Licei continua la guerra dell’immondizia. E tra una discarica e l’altra, un impianto e l’altro un incendio e l’altro, Eboli e Battipaglia stanno nella Merda. Si perdono le commesse agroalimentari? È scorrettezza “istituzionale”? O è solo inadeguatezza politica mentre con le finte elezioni provinciali si disegna una mappa di potere che esclude la Piana del Sele?

Battipaglia: Segnalata una colorazione anomala del Tusciano
BATTIPAGLIA – Colorazione acque Tusciano: L’intervento e la risposta dell’assessore all’Ambiente Vicinanza.
L’allarme inquinamento Tusciano è scattato dalla segnalazione di cittadini. Dai controlli effettuati è probabile che l’inquinamento sia a monte e non nel territorio comunale. Allertati i comuni di Montecorvino Rovella, Olevano e la struttura provinciale dell ARPAC.

Il Procuratore Lembo visita la sede Arpac di Salerno – Soddisfazione della UIL- Fpl
SALERNO – Il Procuratore Lembo visita l’Arpac di Salerno: Elogiato l’impegno dei lavoratori. Soddisfazione della UIL- Fpl.
Il sindacalista Romolo De Camillis della Uil Fpl provinciale: “Merito del modus operandi portato nell’Agenzia dal direttore provinciale Antonio De Sio. Segnale importante per la Pubblica amministrazione.”