Comune di Battipaglia

Farina (M5S): Tusciano a rischio esondazione. Nuova emervenza a Battipaglia
BATTIPAGLIA - La denuncia: Tra vergogna e paura, nuova emergenza esondazione per il Fiume Tusciano. Quando finirà il pericolo? Farina (M5S): Il 22 settembre 2014, contestammo a Caldoro le sue responsabilità. A distanza di 4 mesi il Tusciano è ancora una minaccia per la nostra comunità. Intanto, i danni per oltre un milione di euro, ancora non sono stati risarciti ai cittadini battipagliesi".

La Depurazione a Battipaglia:Una storia infinita
BATTIPAGLIA - Per Cecilia Francese (Etica per il Buongoverno) quello della Depurazione a Battipaglia è "una storia infinita". La possibile risoluzione problema della depurazione sarebbe nel rimettere in funzione quello della zona ASI atteso che vi è già una rete fognaria collegata pare già esistente.

Nuovo PUC: Battipaglia incarica Alvisi e adotta i 20 “comandamenti” di Renzo Piano
BATTIPAGLIA - I Commissari straordinari affidano il PUC all'Arch. Massimo Alvisi, e adottano i 20 "Comandamenti" di Renzo Piano: Si passa dal Piano "speculativo" a quello "filosofico". La Base operativa sarà la Scuola De Amicis. Il Gruppo di progettazione seguirà le esperienze maturate dagli studi di Piano del G124 effettuati su Torino, Roma, Catania. Si confronterà con il territorio e seguirà una fase di ascolto, prevedendo 5 confronti pubblici. Per giugno si avranno le linee guida del Nuovo PUC.

Battipaglia: Disagi per la chiusura di via Brodolini ma anche occasione di sviluppo
BATTIPAGLIA - Chiusura di Via Brodolini: Francese denuncia disagi per le Imprese e ne sollecita la riapertura. Ma è anche occasione per discutere di "Area vasta" e di sviluppo. Per Etica per il Buongoverno la chiusura di Via Brodolini rilancia la questione delle infrastrutture nell'Area Industriale e apre alla discussione che porta alla realizzazione del nuovo svincolo autostradale e alla realizzazione di una grande Area Industriale Eboli-Battipaglia.

Battipaglia: Avviso pubblico Costituzione elenco operatori economici
BATTIPAGLIA - Il Comune di Battipaglia Costituisce l'elenco degli operatori economici per i servizi attinenti l'architettura e l'ingegneria. L'avviso di pubblicazione priguarda l'affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria di importo inferiore a Euro 100.000 (art. 91 D.Lgs. n. 163/2006), la cui scadenza è stata prorogata alle ore 12.00 del giorno 14.02.2015

Battipaglia: Bando per raccolta rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche
BATTIPAGLIA Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche: Predisporre un bando per incentivarne la raccolta. L’associazione Civica Mente suggerisce all’Ente la partecipazione al bando “RAEE - Bando del 1 dicembre 2014 - Fondo 5 euro/tonnellata, contributi per centri di raccolta” per l’efficientamento del ciclo integrato sui rifiuti RAEE.

Battipaglia: Proroga scadenza aurtocertificazioni Impianti termici
BATTIPAGLIA - Manutenzione impianti termici: Il Comune di Battipaglia ha prorogato la scadenza per la presentazione delle aurtocertificazioni. Con ordinanza n. 547 del 30 dicembre 2014 è stato prorogato il termine di scadenza per la presentazione delle autocertificazioni degli impianti termici, relative al biennio 2013/2014, al 30 gennaio 2015.

Battipaglia: Revocato il PUC di Santomauro
BATTIPAGLIA - Il PUC "targato" Santomauro & Co” è stato revocato. Un altro riconoscimento alle posizioni di "Etica per il Buongoverno" e alla tenacia di Cecilia Francese. Si chiude una vicenda, che ha visto coinvolti maggioranza e pezzi dell'opposizione, in un anomalo "laboratorio tecnico politico", espressione della più deleteria forma di "consociativismo", che riportava la Città a quando l'Urbanistica era terreno di interessi e di "scorribande" di gruppi di potere.

Allarme dal M5S per l’irregimentazione acque piovane a Belvedere di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Gli Uffici Tecnici del Comune di Battipaglia intervengano su una potenziale situazione di rischio nel quartiere Belvedere di Battipaglia. Il MoVimento Cinque Stelle di Battipaglia ha inviato una comunicazione ai membri della Commissione Straordinaria di Governo segnalando la situazione di rischio, affinché si ripristini la corretta irregimentazione delle acque piovane.

Inaugurata a Battipaglia la Mostra Internazionale “Arte in Cibo. Cibo in Arte”
BATTIPAGLIA - Lunedì 22 dicembre 2014, ore 12.00, Sala Conferenze, Palazzo di Città, conferenza stampa di presentazione Mostra Internazionale “Arte in Cibo. Cibo in Arte”. Il M° D'Avossa curatore della Mostra, alla presenza del Commissario Iorio, del Prefetto di Salerno Pantalone, e le varie autorità, ha illustrato l'evento, allestito nella scuola De Amicis, in piazza Amendola, che resterà aperta al pubblico fino al 22 gennaio 2015.

La Luce della Pace di Betlemme sarà nella Casa comunale di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Sabato 20 dicembre, alle ore 12.35, arriva a Battipaglia la Luce della Pace, la lampada a olio della chiesa della natività a Betlemme. La “Luce” arderà nella Casa Comunale e sarà a disposizione di che desidera accoglierla nella propria casa. La "fiammella" sarà accolta dalla dott.ssa Ada Ferrara, commissario straordinario del Comune di Battipaglia, con una breve cerimonia.

Civica Mente: Uno sportello per la Consulenza agli agricoltori battipagliesi
BATTIPAGLIA - L'Associazione Civica Mente suggerisce uno Sportello di consulenza per gli agricoltori battipagliesi. L'apertura di uno sportello comunale a supporto degli imprenditori agricoltori, per accedere e usufruire dei fondi destinati ai PSR, Piani di Sviluppo Rurale. I fondi disponibili assommano a 1 miliardo 836 mila euro circa.

SU e Rifondazione: Un “Centro Ricerca” sui beni confiscati alla camorra
EBOLI - Utilizzo dei beni confiscati alla criminalita' per un "Centro ricerca": Per Sinistra Unita e Rifondazione Comunista il primo atto è il ripristino della legalita'. Sollecitiamo la Commissaria Straordinaria, dott.ssa Filippi, che regge le sorti del nostro Comune, ad intervenire in questa direzione. Occorre, naturalmente, avere subito delle idee sul come utilizzare questi beni: oltre ad una villa, si tratta di terreni agricoli.

Il Comune di Battipaglia ha indetto un Corso base gratuito di chitarra
BATTIPAGLIA - Comune di Battipaglia: Ancora pochi giorni per iscriversi al Corso base gratuito di chitarra per 20 allievi, della durata di 10 lezioni di un'ora ciascuna. Il corso si propone come finalità di fornire ai partecipanti nozioni ed elementi tecnici di base, sull’utilizzo della chitarra, nonché una identificazione della stessa nelle varie fasi evolutive di cui agli aspetti popolari e classici. Scadenza ore 12.00 del 5 dicembre 2014.