
Inaugurata la nuova sede operativa della Coalizione del Sindaco Conte
EBOLI – Inaugurata nuova sede della coalizione “Eboli Qui e Ora Mario Conte sindaco” La Città del Sele, Eboli 3.0 La Città in Comune, Uniti per il Territorio.
A tagliare il nastro sono stati insieme all’On. Federico Conte, il Sindaco Mario Conte e il presidente del Consiglio Comunale Cosimo Brenga, i Capigruppo Consiliari, Consiglieri, Assessori, i membri del Comitato direttivo, militanti, simpatizzanti e i Coordinatori della Città del Sele Monica Di Gaeta, Carmine Campagna e Carmine Palma.

Gli ebolitani Alfano e Rosamilia eletti al Consiglio provinciale
EBOLI – Provinciale Salerno: Gli ebolitani Filomena Rosamilia in maggioranza e Antonio Alfano in minoranza eletti in consiglio provinciale.
Il centrosinistra con 11 consoglieri su 16 è maggioranza assoluta. 5 consoglieri alle opposizioni. Il PD è il primo partito con 5 consiglieri, due a testa per il PSI, Campania Libera e Unito per il teritorio. 4 al centrodestra di cui due al FdI e due FI-Lega-UdC; Uno e 1 al M5S-LeU.

Comunali Eboli: Ecco la Piazza di Mario Conte
EBOLI – Affollato anche il primo comizio di Mario Conte candidato della coalizione “Eboli qui e Ora”.
Un comizio che ha affrontato tutti i temi che sono sui tavoli politici, molti dei quali da anni non hanno trovato risoluzione. Ha rivendicato fermamente la sua piena autonomia rispetto alle accuse di appartenere a una dinastia e ha attaccato gli avversari politici che si sono alleati all’ultima ora.

Festival del Teatro di figura: Ecco la proposta di Balestrieri e Longo
EBOLI – Di non solo politica vive l’uomo! E irrompe nello scenario elettorale cittadino: L’Arte; con la proposta del Festival del Teatro di Figura.
La proposta di arte visiva e sensoriale che utilizza burattini, marionette, pupazzi, ombre e oggetti come protagonisti nello spettacolo teatrale, è di Mariangela Longo e Matteo Balestrieri, due giovani candidati della Lista “Eboli 3.0-La Città in Comune” della coalizione “Eboli qui e ora” con candidato Sindaco Mario Conte.