Eboli

Nocera Inferiore: Il Ministro Galletti e i Centristi per l’ Europa con Torquato

NOCERA INFERIORE - Il Ministro dell'Ambiente Galletti ed i Centristi per l'Europa a Nocera Inferiore a sostegno di Torquato. Con il ministro dell'Ambiente Galletti il Coordinatore prov Inverso e Francesco Pagano detto Ciccio, coordinatore della lista: “Moderati per Torquato”, schierata già da tempo per la riconferma del Sindaco uscente.

Eboli celebra la Festa della Liberazione in Piazza della Repubblica

EBOLI - Eboli: Corteo in Piazza della Repubblica per celebrare la Liberazione e deposizione da parte del Sindaco Cariello di una corona in ricordo. Solenne cerimonia con autorità civili, militari e religiose in Piazza della Repubblica per Commemorare il 25 Aprile, a 72 anni dalla Liberazione dai Nazi-Fascisti. Il Sindaco Cariello:”Appuntamento commovente che ricorda il sacrificio di chi ne fu l’artefice!” Messaggio da Rifondazione Comunista.

Agropoli: Presentazione del Libro: “Nessun Paese è un’Isola”

AGROPOLI - Mercoledì 26 aprile, ore 18,30, Officina Cilento Possibile, via Caravaggio 25, Agropoli presentazione del Libro: "Nessun Paese è un'Isola". Il libro di Stefano Catone vorrebbe mettere in luce i vari episodi positivi ed i casi di buona integrazione sorti attraverso lo sviluppo di un vero e proprio modello italiano, fondato sull’accoglienza diffusa, l’integrazione e la convivenza.

Sicurezza a Eboli: Protocollate 1000 firme da Gioventú ebolitana

Dalle parole ai fatti: Gioventù ebolitana Raccoglie e protocolla 1000 firme per la sicurezza in Città. Gioventù ebolitana: “Non potevamo ...

Gambino (FdI): De Luca in 2 anni ha distrutto la Sanità

SALERNO - De Luca, denuncia il Consigliere Regionale Gambino (FdI), in soli due anni ha sfasciato ciò che di buono c’era nella sanità salernitana. Si convochi una Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e passi dalle parole ai fatti e il DG Cantone attui quanto revisto dall'Atto Aziendale perchè: Il reparto di Cardiologia venga potenziato h24 e che da 4 posti letto passino a 20.

Seminario al Liceo di Eboli: Ruolo della Scuola, Multietnicità e Integrazione

EBOLI - 1 aprile, ore 9,30, Auditorium Liceo Classico di Eboli, Seminario: "Società Multietniche ed Integrazione costituzionale: la centralità della Scuola nella sfida italiana". Il seminario è parte integrante del Progetto "Le Giornate dell'Intercultura - Laboratorio permanente..", ideato e coordinato da Maria Luisa Albano. l'IIS Perito-Levi e l'Associazione Mediterranea Civitas capofila di scuole di ogni ordine e grado di Eboli, Battipaglia, Campagna e Contursi e l'Istituto Vanvitelli di Lioni.

Eboli: XXII Giornata della memoria contro le Mafie

EBOLI - 21 marzo, ore 11.00, Piazza della Repubblica, Eboli, XXII Giornata della memoria e dell'impegno contro Le Mafie In contemporanea con la manifestazione regionale a Parco Conocal a Ponticelli, il prossimo 21 marzo, anche a Eboli si terrà la lettura dei nomi delle oltre 900 vittime innocenti delle mafie. Il Presidente della Repubblica Mattarella a Locri: "La lotta alla mafia riguarda tutti".

Attività Serricole nella Piana. Dal Ministro: Alta Vigilanza e indagini in corso

EBOLI/BATTIPAGLIA - Il Sen. Cardiello commenta la risposta del Ministro dell'Agricoltura Martina rispetto all'Attività serricola nella Piana del Sele. Il Ministro Martina conferma: "Indagini in corso e vigilanza alta". Il Sen. Cardiello (FI): "Le attività serricole vanno continuamente monitorate per far si che problemi quali il rischio idraulico e i notevoli impatti ambientali vengano mitigati".

Reazioni al Piano Territoriale ASL: Depotenzia gli Ospedali a Sud di Salerno

SALERNO - Il Piano Territoriale dell'ASL Salerno depotenzia i Presidi Ospedalieri a Sud della provincia di Salerno. Il Consigliere Regionale Cammarano (M5S), attacca il Commissario ad Acta Polimeri e deposita un'interrogazione al Governatore De Luca. Rosa Adelizzi del Comitato di Salute Pubblica, individua le criticità e invoca dialogo con la Direzione Generale.

Eboli: La Rock Band Yres torna in concerto

EBOLI - Gli Yres, la Rock Band ebolitana vincitrice di Sanremo Rock 2005, domani in concerto al “Bar Fortuna”. "L'erba cattiva non muore mai”: a 20 anni dalla fondazione, gli YRES tornano “live” domani sera, venerdì 17, a partire dalle ore 21.00, al Bar Fortuna di Eboli.

Il PD con Cuomo in difesa del Giudice di Pace

EBOLI - Il Partito Democratico interviene in merito alla situazione riguardante la permanenza del Giudice di Pace di Eboli. La Coordinatrice del PD cittadino Paola Massarelli sul Giudice di Pace: «L'intenso impegno istituzionale del partito democratico sta conducendo a risultati concreti per salvare il presidio giudiziario nell'interesse dei cittadini».

Attivisti ebolitani incontrano a Roma il Sen. del M5S Giarrusso

EBOLI - L'Attivista Avv. Liberato Quaranta insieme ad altri Attivisti del territorio, incontrano il Senatore Mario Michele Giarrusso. L'incontra al Senato a Roma con il Senatore Mario Michele Giarrusso del Movimento Cinque Stelle e componente della 2ª Commissione permanente (Giustizia) della XVII Legislatura al Senato, per sottoporre alcune questioni, alle quali il Senatore ha manifestato piena disponibilità.

Battipaglia: Incontro in Comune su Ripascimento e difesa del Litorale

BATTIPAGLIA - Fascia costiera: Incontro a Palazzo di Città, per la Difesa e il ripascimento del litorale battipagliese. L'incontro monotematico presieduto dalla Consigliera Francesca Napoli del gruppo "Tozzi Sindaco", ha riguardato il "Grande progetto: interventi di difesa e ripascimento del litorale del golfo di Salerno", coinvolge Battipaglia, Pontecagnano Faiano, Eboli e Capaccio Paestum

Eboli: Il Piano di Zona S3 riparte e arricchisce le offerte

EBOLI - Il Comune di Eboli e il Piano di Zona S3 arricchiscono l’offerta di servizi alle fasce più deboli della popolazione. Il sistema di assistenza sociale del Piano di Zona S3 si arricchisce con procedure che garantiscono efficienza, trasparenza e rispetto delle regole. L’assessore Lenza: "intendiamo trasformare il PdZ in un ente autonomo in grado di affrontare con efficacia le sfide del nuovo welfare!”

Campagna: I° Concorso provinciale dell’Olio Extravergine di Oliva “Extrasele 2017”

CAMPAGNA - 18 e 19 febbraio, a Campagna, si terrà il 1° Concorso provinciale dell'Olio Extra Vergine di Oliva: Extrasele 2017. Il Sindaco di Campagna Monaco: "Campagna capitale dell'olio extravergine di oliva. Il Primo premio provinciale ExtraSele, vuole valorizzare un settore chiave dell'economia territoriale, i suoi risvolti paesaggistici rurali e sociali. Ma anche ai valori di storia, tradizioni e culture contadine".

Salerno: V edizione di “Dona con Amore”

SALERNO - Sabato 18, 8.00/12.00, Centro Trasfusionale Ospedale Ruggi, Salerno, "Dona con Amore", giornata di sensibilizzazzione alla donazione di sangue. Bagno di folla per il Convegno-Spettacolo di presentazione della manifestazione nazionale "Dona con Amore", con oltre 800 studenti, 14 Istituti Scolastici della provincia e tanti artisti, associazioni, e realtà sportive cge hanno partecipato alla presentazione ufficiale tenutasi Martedì 14 Febbraio.

Impianto Biomasse a Serre. Cardiello (FI): Pronti a barricate

EBOLI - Cardiello (FI) sull'Impianto Biomasse nel comune di Serre: "NO senza se e senza ma. Pronti alle barricate". Spunta dai cassetti un Impianto Biomasse nel Comune di Serre. Dura reazione del capogruppo di FI in Consiglio comunale di Eboli Damiano Cardiello, nettamente contrario all'impianto: accusa il Governatore De Luca; presenta una mozione e propone un tavolo di concertazione.

Eboli: “Dona con Amore”, Giornata Nazionale della Donazione di sangue

EBOLI - Domenica 19 febbraio, ore 08.00/12.00, V edizione di “Dona con Amore”, nella Giornata Nazionale della Donazione di sangue. Porte aperte per la donazione di sangue, nella giornata nazionale dedicata alla promozione e alla sensibilizzazione verso la donazione del sangue. “Dona con Amore”, giunta alla sua V edizione, si svolgerà presso l'Unità Operativa di di Medicina Trasfusionale dell'Ospedale Maria SS Addolorata di Eboli.

Eboli: La scuola Virgilio premiata al Concorso dell’Accademia Grassi

EBOLI - La Scuola Virgilio di S. Cecilia di Eboli premiata al Concorso Internazionale Arte e poesia dell'Accademia Grassi per "Natale, ieri ed oggi 2016". Grande successo e riconoscimenti per gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo Virgilio di Eboli (SA), per le numerose iniziative didattiche proposte dall'offerta formativa per il territorio.