
Buccino: Inaugurazione Museo Carlo Levi e della Questione Meridionale
BUCCINO – 26 settembre, ore 17.00, Chiostro Eremitani di S. Agostino, Buccino, Inaugurazione Museo Carlo Levi e della Questione Meridionale.
L’evento, promosso dalla Fondazione Luigi Gaeta-Centro Studi Carlo Levi, del Premio Internazionale Carlo Levi, rientra nelle Giornate Europee del Patrimonio che si svolgeranno il 26 e 27 settembre. Al termine ci sarà la cerimonia di consegna del Premio Carlo Levi 2019/2020.

Salerno: “Il teatro incontra la LILT”
SALERNO – Presentato nella mattinata di ieri nella Sala del Gonfalone a Palazzo di Città di Salerno “Il teatro incontra la LILT”
L’iniziativa coinvolge i teatri salernitani a sostegno della ricerca e della prevenzione delle malattie oncologiche.

Salerno: “Giornata della memoria”, manifestazione conclusiva
SALERNO – Lunedì 10 febbraio, ore 9,30, Salerno manifestazione conclusiva della “Giornata della memoria”.
Al Teatro Augusteo la testimonianza di Tatiana Bucci e Mario De Simone, testimoni viventi della Shoah.

Convegno a Eboli su “Immigrazione e Nuove Frontiere”
EBOLI – Lunedì 8 ottobre, ore 18.30, Aula consiliare “Isaia Bonavoglia”, Convegno su Immigrazione e Nuove Frontiere.
Al Convegno «Immigrazione, le nuove frontiere: accoglienza, legalità e sicurezza», per commemorare le vittime del naufragio del 2013 che costò la vita a 368 persone e per ricordare tutti i rifugiati e migranti che continuano a morire nel Mar Mediterraneo, parteciperà anche Franco Roberti, Assessore Regionale alla Sicurezza e immigrazione.

Convegno a Contursi Terme: “Separazioni conflittuali e Tutela dei Minori”
CONTURSI TERME – Sabato 21 aprile 2018, ore 10.00, Aula Magna Istituto “E. Corbino”, Contursi Terme, Convegno: “Separazioni conflittuali e Tutela dei Minori”.
Interverranno al meeting: la Dirigente scolastica dell’I.S. “Corbino” Maria Rosaria Cascio, il Sindaco di Contursi Terme Alfonso Forlenza, la Psicologa Mariarosaria Izzo, la Mediatrice Titti Ficuciello, il giornalista Eduardo Scotti. Modera il dibattito la giornalista Ornella Trotta. Il tema? Drammaticamente attuale e irrisolto.

Eboli celebra il “Giorno della Memoria”
EBOLI – Per non dimenticare le vittime della Shoah, Eboli celebra il “Giorno della Memoria”: una due giorni ricca di appuntamenti.
Il Giorno della Memoria ad Eboli si sviluppa attraverso incontri,dibattiti, studio e riflessioni, coinvolgendo le scuole e gli studenti. Il Sindaco Cariello: alle giovani generazioni è affidato il compito di non dimenticare per evitare gli orrori del passato e guardare al futuro in maniera consapevole».

Presentazione a Eboli di “Cronache di un cambiamento” di Gravagnuolo
EBOLI – Presentazione a Eboli nella Biblioteca Comunale Augelluzzi , di “2010-2015 Cronache di un cambiamento” di Gravagnuolo.
IL racconto giorno dopo giorno di eventi mondiali, nazionali e locali, che definisce i contorni di un mondo nuovo, raccontando eventi, fatti e circostanze. Un’analisi intelligente delle dinamiche di un cambiamento ritenuto “accelerato”, e a Eboli lo fa parlandone con Scotti, Celli e Conte.

Università di Salerno: Progetto sulla memoria con il Procuratore Lembo
SALERNO – Martedì 30 settembre, ore 10.30, Sala Senato Accademico Università di Salerno, presentazione del Progetto: “1943-2015: la memoria non va in vacanza” come espressione del patrimonio comune e indispensabile nella costruzione di una nuova storia.
Università, al via il progetto sulla memoria: Conferenza stampa con il Procuratore Lembo e il sostituto Sirignano.

70° Anniversario dello Sbarco di Salerno: Eboli ricorda le sue vittime
EBOLI – Domenica 4 agosto, ore 9,30, Basilica di “San Pietro alli Marmi”, Santa messa in memoria dei frati cappuccini e di tutte le vittime ebolitane morte sotto le bombe del II conflitto mondiale. Alle 19:30 al MOA mostra fotografica: Eboli nella Guerra totale.
Settantesimo anniversario dello Sbarco a Salerno. Eboli ricorda le vittime dei bombardamenti del 4 agosto.

Convegno al Nuovo Elaion di Eboli: “La Sanità al tempo della crisi”
EBOLI – Si è tenuto sabato 13 ottobre 2012 scorso, presso la Sala Convegni del Nuovo Elaion a Eboli, il Convegno “La Sanità al tempo della crisi”.
Organizzato dal Nuovo Elaion e dalla Fondazione Mare Nostrum, il Convegno ha affrontato i temi più scottanti della Sanità, i rapporti con la Regione, il diritto alla salute tra pubblico e privato. Hanno partecipato alla tavola rotonda politici, esperti e manager della sanità.