ex Sindaco

Salerno: Ecco la nuova Giunta Comunale della “vecchia” era De Luca

SALERNO - Il Sindaco Enzo Napoli vara la giunta "lampo": La prima del "dopo" De Luca. Tre donne e cinque uomini. Tra le conferme, gli inamovibili: Avossa, Savastano e Di Maio; tra le "novità" anche Il figlio del Governatore De Luca. Si inaugura la nuova era deluchiana e il nuovo "cerchione" magico.

Soppressione Giudice di Pace: Cariello protesta col Presidente del Tribunale

EBOLI - Cariello: «Il Comune conferma tutti i suoi impegni nel mantenimento dell’Ufficio». Soppressione Giudice di Pace. Il Sindaco di Eboli, scrive al Presidente del Tribunale di Salerno e chiede la revoca degli atti di soppressione.

Eboli Patrimonio Srl: “Colpita e affondata”. Un’altra spallata alla Città

EBOLI - Eboli Patrimonio Srl: "Colpita e affondata". Il Capogruppo di FI interviene in merito il sequestro conservativo della GDF. Il risultato: "Dimissioni di tre amministratori unici; nessun immobile venduto; perdite tra il 2010 e il 2012 pari a € 555.000». Cardiello (FI): "Eboli Patrimonio Srl: chi sbaglia con i soldi pubblici deve pagare di tasca propria. Una battaglia vinta".

Iniziativa sul “Ciberbullismo” a Battipaglia

BATTIPPAGLIA - Si è svolta a Battipaglia un incontro sul "Ciberbullismo" e i rischi dell'uso poco prudente dei social network. L'iniziativa dell'associazione "Orizzonte Comune", con le Forze dell'Ordine, rivolta ai ragazzi delle scuole battipagliesi, per informare dei rischi involontari dell'uso dei Social. Gallotta(FI): «L'incontro, di indiscusso valore didattico».

Cuomo denucia intimidazioni ed è guerra di manifesti

EBOLI - Dopo il confronto politico del Forum dei Giovani Cuomo accusa aggressioni ed intimidazioni. Ed è guerra di Manifesti. Cuomo: «Auspico che gli ebolitani, sappiano discernere le persone, propositi e programmi affinché si apra una stagione felice e di florida collaborazione tra elettori ed eletti e non invece un regime autarchico, antidemocratico ed intimidente».

Rosania, SU e RC: Una Società “Unica” per tutti i servizi comunali di Eboli

EBOLI - Sinistra Unita e Rifondazione Comunista: E' il momento di una Società Comunale "UNICA" che gestisca tutti i servizi comunali. La Commissaria Filippi intende mettere mano alla questione delle Società Comunali, SU e RC rilanciano l'idea di sciogliere la società "Veicolo" Eboli Patrimonio e rilanciare la Società Multiservizi, salvaguardando anche i posti di lavoro.

Giudice di Pace di Eboli: Melchionda rivendica meriti e risultati

EBOLI - L'ex Sindaco Melchionda interviene sulla vicenda del Giudice di Pace rivendicando risultati e meriti politici della sua Amministrazione. Il Commissario Prefettizio Filippi assicura di aver adottato tutti i provedimenti atti al buon funzionamento dell'Ufficio. Da Rosania a Melchionda: 20 anni di inerzia e di responsabilità e dopo aver persi i buoi ora si cercano le corna. E gli ebolitani? "Cornuti" e mazziati.

Rosania sulla nomina di Melchionda: L’incarico e inconferibile. E’ nullo

EBOLI - Per Rosania Sinistra Unita e Rifondazione, la nomina di Melchionda è un ulteriore atto di arroganza che calpesta la legge e mina la credibilità delle istituzioni. L’incarico di presidente del CFI dato a Melchionda, di cui fa parte anche il Comune di Eboli con una quota societaria, non è “incompatibile” è INCONFERIBILE e quindi ai sensi dello stesso D.Lgs. 39/2013 , articolo 17 esso è NULLO.

Consorzio Farmacie: Reazioni di Cuomo, Sgroia, Manzione. Melchionda si difende

EBOLI - Sollevazione da destra, sinistra e PD per l'"Accordo dei Sindaci". Melchionda si difende ma non chiarisce. Intanto il PD convoca per lunedì mattina le varie anime. Cariello si sdegna e ipotizza scenari di interessi e affari scafatesi. Melchionda gli ribatte, elencando i suoi incarichi e quello dell'ASI. Cuomo(PD) apre a soluzioni e detta i percorsi al PD provinciale. Sgroia(PD) rivendica la sue ragioni e la presa di distanza. Manzione(SEL) boccia la nomina e spinge sui meriti. Tutti esprimono una ferma condanna.

E’ Natale, e le strade si addobbano e si illuminano anche ad Eboli

EBOLI - La Città si colora a festa e si illumina per le festività Natalizie. Il Comune ha addobbato e illuminato strade e aree cittadine centrali e periferiche. Anche Piazza della Repubblica si è animata. Sono comparse le "sagome" a grandezza naturale, "animando" il "Villagio virtuale" e la capanna della natività. Un allestimento scenico realizzato con l'aiuto del personale dagli ospiti del Centro Nuovo Elaion di Eboli.

Eboli: La città come luogo…. o …… luogo di tentazioni?

EBOLI - Un excursus urbanistico che va dal Piano Fuccella alla bozza Capobianco, per passare dal Piano Rosania alla bozza di PUC di Melchionda. Urbanistica e politica, il binomio infernale e "Eboli: La Città come luogo" dell'Arch. Guida è una riflessione ma anche una critica e una proposta. L'eterno dibattito che mentre attraversa e affascina gli urbanisti, tenta e corrompe la politica.

Apertura dai Riformisti: Prima i programmi. “Si vis pacem, para bellum”

EBOLI - Dalle manifestazioni separate delle varie anime PD alla "Calata democratica", al "funerale" dei Democrat locali, arriva un'apertura dai Riformisti. "Si vis pacem, para bellum" o "Si vis bellum para pacem". Per i Riformisti occorre mobilitare le migliori energie, e una nuova classe dirigente, che non si rassegni alla subordinazione politica e territoriale e operi con disinteresse e passione. E il 22 novembre incontro pubblico "Eboli Città del Sele ......"

Dall’ASL e da Squillante Ancora un altro schiaffo all’Ospedale di Eboli

EBOLI - Asl e il DG Squillante propone e ottiene circa 26milioni di euro e li distribuisce a nord e a sud della provincia tranne che a Eboli. La divisione di Squillante: circa 18 milioni€ al Cilento - Diano (ospedali di Vallo, Sapri e Polla); circa 4 milioni€ all’agro nocerino (ospedali di Pagani e Scafati); circa 4,5 milioni€ all’ospedale di Battipaglia; Zero euro all'Ospedale di Eboli.

Il PD è morto: Cuomo va in “festa”; Melchionda al “funerale”

EBOLI - Il PD è morto. Al suo capezzale Melchionda, Landolfi e tutto l'establishment: Consiglieri regionali e parlamentari. In contemporanea due manifestazioni: da una parte l'ex Parlamentare Cuomo che festeggia, oltre ogni aspettativa, una sala gremita di pubblico; dall'altra l'ex Sindaco Melchionda con la dirigenza provinciale a celebrare il "funerale" del PD. In gioco le spoglie del Partito Democratico.

Cariello: La vicenda ISES, un dramma per pazienti, lavoratori e famiglie

EBOLI - Dalla vicenda ISES, emergono chiarissime responsabilità, innanzitutto del Partito Democratico e dei suoi principali referenti locali. Cariello(Nuovo Psi): Confidiamo possa avere seguito l’intesa di massima raggiunta in Prefettura tra le parti in campo, alla presenza del commissario prefettizia Filippi, per il raggiungimento di un’intesa possibile che salvi i pazienti ed i lavoratori.

…….RIDATECI IL CENTRO STORICO! Grida la Sinistra alternativa ebolitana

EBOLI - .........RIDATECI IL CENTRO STORICO! E Sinistra Unita e Rifondazione Comunista fanno l'elenco di tutte le mancanze dell'Amministrazione Melchionda. SU e RC invitano gli ebolitani a visitare la parte vecchia della città e a riprendersi la parte antica di Eboli, per rimetterla al centro della vita cittadina e preannunciano un comizio di piazza per denunciarne il vergognoso stato di abbandono.

Eboli: E Rosania (ri)torna in piazza

EBOLI - Rosania torna in piazza e come S. Francesco parla agli alberi e agli uccelli rilanciando il messaggio neo-comunista. Sinistra Unita e Rifondazione verificano lo stato di agibilità politica per la ricostruzione del centro-sinistra e aprono al dialogo ma avvertono: "Niente accordi segreti, pateracchi, inciuci, ricicklaggi. Apriamo un confronto con la citta'.

Battipaglia: La scuola Penna torna sui terreni di Taverna

BATTIPAGLIA - La scuola Media "S. Penna" torna sui terreni di Taverna. Possibile la realizzazione nell’area confiscata all’imprenditore Campione. E’ il capo dei commissari Gerlando Iorio a non escludere l’ipotesi: «Certo, ci stiamo lavorando. Potremmo farlo oggi che sono stati risolti i problemi della proprietà di quei suoli. Confronto anche con le associazioni».

Battipaglia e i conti in rosso del Palazzo (1^ puntata)

BATTIPAGLIA - La gestione dei residui attivi, liquidità di cassa e vendita dei beni comunali. La relazione della Corte dei Conti bacchetta dieci anni di amministrazioni comunali. Battipaglia e i conti in rosso a Palazzo: Novantatré pagine per approvare il piano di riequilibrio pluriennale nelle quali si evidenziano tutti i fattori di squilibrio.

Il nuovo Segretario del PD di Battipaglia è “Bruno” il fututo è nero

BATTIPAGLIA - Davide Bruno di stretta misura con 146 voti su 290 partecipanti, è il nuovo Segretario cittadino del PD. Succede a Luca Lascaleia. L'avversario Angelo Reggente ottiene 144 voti. Eletta anche la direzione composta da 26 membri, 15 dei quali alla maggioranza e 11 all'opposizione. Dei 485 iscritti al voto ne hanno votato appeno più della metà. Dal Congresso PD viene fuori una netta spaccatura. Ora si attende quale politica si metterà in campo.