
L’Italia affonda: Il Bel Paese e la crisi, tra fallimenti e suicidi
ROMA – L’italia ai tempi della crisi, un drammatico report tra fallimenti e suicidi: Una situazione impensabile fino a qualche anno fa.
60amila imprese perse in 5 anni, chiude una azienda ogni 30 minuti. Il Financial Times lancia l’allarme: ”Se l’Italia non cresce farà default sul debito pubblico”. Il “problema” italiano, per il prestigioso FT è dell’unione. Il Bel Paese, non ha gli strumenti per superare il contingente sfavorevole.

Battipaglia e Piana del Sele: E’ crisi profonda
BATTIPAGLIA – Allarme di Cecilia Francese: Battipaglia e la Piana del Sele travolte dalla desertificazione industriale. E’ crisi profonda.
Un bollettino di guerra quello che emerge dai dati. Una lista di Aziende importanti come Alcatel, BTP, Paif, Termopaif, Simer.. 300 posti di lavoro persi nel 2013 e circa 250 potrebbero perdersi nel corso del 2014. E’ il cimitero dell’industria e del lavoro.

Solidarietà del Movimento Cinque Stelle ai lavoratori della PAIF
BATTIPAGLIA – La solidarietà del Movimento Cinque Stelle è stata accolta con soddisfazione dai lavoratori della PAIF che hanno raccontato il fallimento della Politica e i drammi personali.
L’On. Tofalo, il portavoce Farina e il gruppo dei grillini di Battipaglia, hanno visitato il presidio permanente dei lavoratori della PAIF in segno di solidarietà alle tante famiglie che in queste ore stanno vivendo momenti di angoscia e preoccupazione per il proprio futuro.

Salerno: Presentazione del Libro di Claudio Martelli, “Ricordati di vivere”
SALERNO – Sabato 1° febbraio 2014, ore 10.00, Salone dei Marmi, Palazzo di Città, Salerno, presentazione del libro “Ricordati di vivere” di Claudio Martelli. Un’autobiografia politica e una confessione esistenziale.
Interverranno, insieme all’autore, il Sindaco di Salerno e Vice Ministro alle Infrastrutture Vincenzo De Luca, lo scrittore e regista Ruggero Cappuccio, Mauro Maccauro Presidente Confindustria Salerno, Antonio Bottiglieri, Presidente Fondazione Salerno Contemporanea.

Verrioli il medico da 651.343 € e l’Elogio della Prosopopea e dell’Arroganza
SALERNO – Michele Verrioli il Medico che ha percepito per convenzione 651.343 €, anziché rispondere alle domande inquietanti mi ingiuria, mi diffama e mi calunnia.
Che fine ha fatto la “Commissione d’Inchiesta Verrioli”? Si faccia chiarezza su quei compensi, il Direttore Generale dell’ASL Antonio Squillante faccia un bel pacco e lo invii alla Procura delle Repubblica.