Fausto Bertinotti

Agropoli. Presentata la XVIII Edizione del Settembre Culturale
Presentata in mattinata nel Palazzo di Città di Agropoli, la XVIII edizione del “Settembre Culturale”. 32 gli incontri in programma. ...

Roma. Change The World For Democracy Scuola di Democrazie 2025
12-14 febbraio 2025 e 19-21 febbraio 2025, The Space Cinema – Moderno Roma, P.za della Repubblica, le due sessioni della ...

Conferenza a Eboli su “Mezzogiorno tra Europa e Mediterraneo”
EBOLI - Sabato 2, ore 17.00 e domenica 3 luglio ore 10.30 e 15.30, Hotel Grazia Eboli, Conferenza “Mezzogiorno tra Europa e Mediterraneo”. Una due giorni e 3 sezioni di lavoro organizzate da: Left, European Left, LabSud, PRC, transform italia, Partito della Rifondazione Comunista/SE- Fed. di Salerno; nel corso delle quali si proverà a indagare il nesso tra la condizione sociale, antropologica e politico-culturale del Sud dell'Italia e quella degli altri Sud, in relazione agli sconvolgimenti epocali e globali.

Presentato a Eboli “Tutta colpa di Berlinguer”, il Libro di Serra di Cassano
EBOLI - Nell'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo "G. Romano", è stato presentato il libro di Serra di Cassano: "Tutta colpa di Berlinguer". Insieme all'autore ne hanno discusso, moderati dal giornalista Faenza: Il Sindaco di Eboli Melchionda; il Filosofo Massimo Adinolfi; il Segretario Provinciale PD Landolfi e l'ex Presidente della Camera dei Deputati Fausto Bertinotti.

EBOLI: Vince Bersani e archivia definitivamente Conte
EBOLI - Nello scontro finale Melchionda e Cuomo con Bersani prevalgono nettamente su Renzi e i contiani. Affluenza in calo. Hanno votato in 3170, circa 550 elettori in meno rispetto al primo turno. Bersani vince nettamente con 1991 voti pari al 65%, contro i 1152 voti e il 35% totalizzati da Renzi. Dietro i due leader lo scontro finale tra due gruppi di potere che si fronteggiano da anni.
LA SINISTRA E’ FINITA
La sinistra è finita, perché non ha saputo più intercettare le aspettative e i bisogni della società, specie di quella ...
LA SINISTRA E' FINITA
La sinistra è finita, perché non ha saputo più intercettare le aspettative e i bisogni della società, specie di quella ...