EBOLI – Elezioni amministrative: Eboli come Napoli per un Patto vincente. L’On. Adelizzi (M5S) apre a Centrosinistra e PD. Arrivano i “NI”.
L’On. ebolitano Adelizzi, del M5S dichiara: «Credo ci siano le condizioni per formare una coalizione basata su dialogo e collaborazione fra M5S, PD ed altre forze politiche e civiche che vogliono far parte di questo avvincente progetto con un candidato sindaco condiviso punto di riferimento per un programma di sviluppo ambizioso».
CAPACCIO PAESTUM – Dal 10 al 13 agosto a Capaccio Capoluogo un tuffo nella storia con la 4^ edizione de “La congiura di Capaccio”.
La manifestazione organizzata dall’Associazione Agorà di Capaccio è una rievocazione storica della congiura ordita dai feudatari contro il re Federico II di Svevia.
CAPACCIO PAESTUM – Il Comune di Capaccio ha ripristina il sentiero che da Capaccio vecchia conduce al Castello.
Nella mattinata di ieri il sindaco Italo Voza e l’assessore all’Ambiente Eustachio Voza hanno incontrato i rappresentanti della SMA Campania spa (Sistemi per la Meteorologia e l’Ambiente Campania).
EBOLI – Sulla Sanità locale, il Sindaco di Eboli Melchionda: “Mi associo all’appello di Zara. Squillante deve dimettersi”.
Si commissarino di tutti gli Enti e le Partecipate di diretta influenza dell’Ente Provincia di Salerno, vero centro di Fratelli d’Italia, un Partito Minimale che detiene un potere assoluto e smisurato rispetto alla sua reale rappresentanza.
BATTIPAGLIA – #RipartiAmo da #Battipaglia per valorizzare il territorio. Per l’Associazione Civica Mente “La Castelluccia” di Battipaglia, simbolo culturale e storico cittadino è in rovina.
Il progetto, finalizzato al recupero e la tutela dei simboli del territorio, parte dalla “Castelluccia”, monumento caratterizzante della comunità battipagliese.
EBOLI – Dopo il successo di “De rebus Siculis carmen ad honorem Augusti” ecco un’altra grande opera curata da Mariano Pastore “cantore” del “cantore” Pietro da Eboli.
“de balneis Puteolanis”, i Bagni di Pozzuoli, un componimento letterario dedicato all’imperatore Federico II di svevia, figlio di Enrico VI e nipote del Barbarossa, dal nostro concittadino Pietro da Eboli e raccolto e divulgato da Mariano Pastore.
EBOLI – Continua il viaggio nella storia di Eboli e attraverso il quale parliamo anche di personaggi famosi, che hanno reso famose le nostre terre. Viaggio, che trova in Mariano Pastore un solo…
EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo un racconto tratto dal Poema “De Balneis Puteolanis”, composto da Pietro da Eboli, letterato e poeta presso la corte normanna, che celebra le proprietà delle acque termo-minerali…
Curato da Mariano Pastore e dal gruppo culturale “Ebolus Dulce Solum” il “codice” di Pietro da Eboli sarà pubblicato.
Il Codice è l’unico documento di quell’epoca con il doppio registro, narrativo e figurativo.
EBOLI – Ricevo e pubblico con piacere [….]