
Emergenza Covid, FISI denuncia: Troppi morti in Campania
Il 1 ottobre 2020 i deceduti per COVID in Campania da marzo 2020 erano 456. Attualmente i morti sono 1.545. Troppi. 1.150 morti in solo due mesi. Per Scotillo di FISI Sanità è…

Emergenza Covid. P.O. di Eboli in pericolo. Lettera aperta di Rosa Adelizzi agli “sfascisti”
EBOLI – Emergenza Covid: Lettera aperta al DG ASL Salerno, al DS del P.O. di Eboli e al Sindaco ff dal Comitato per la Salute pubblica.
A scrivere l’ennesima lettera aperta non sono ne politici, Medici o esperti del “menga” ma Rosa Adelizzi una donna semplice che da anni completa la sua vita con l’impegno in favore della Sanità e della Salute, inascoltata dagli sfascia carrozze degli Ospedali della Valle del Sele ostinati su un covid center ma che sottrae funzioni e potenzialità all’Ospedale di Eboli in spregio al diritto alla salute.

La FISI denuncia: Sanità negata a Eboli. Paziente TBC dirottato da Infettivologia a Medicina
EBOLI – Paziente affetto da TBC ricoverato a Medicina anziché all’Infettivo. Sanità negata al P.O. di Eboli: Denuncia la FISI.
Scotillo (FISI Sanità):”State operando in modo da distruggere l’Ospedale di Eboli”. Cardiello (FI): “L’Ospedale di Eboli deve ritornare alla normalità: stop accorpamenti. Il nuovo accorpamento del reparto di otorino e di ortopedia, prima accorpato con Oculistica (il terzo in due anni) ci lasciano basiti”. La “palla” passa a Iervolino e a De Luca.

Pediatria chiuse, bambini trasferiti:Ecco il Sistema pediatria dell’ASL Salerno
SALERNO – Area Valle del Sele e del Calore e il sistema pediatria dell’ASL va in tilt: Pediatria chiuse, bambini trasferiti.
A denunciare il sistema dell’ASL, con l’avallo delle politiche sanitarie di De Luca e la pericolosità, per i bambini della Valle del Sele e del Calore, sono la FISI Sanità con Rolando Scotillo e il Comitato di Salute Pubblica Rosa Adelizzi.

Esternalizzazione servizi e Personale ASL Sa: FISI proclama lo sciopero
SALERNO – Fabbisogno di personale ed esternalizzazione servizi ASL Salerno: FISI-USAE dichiara lo Stato di agitazione.
Nel mirino della FISI e del Suo Segretario Scotillo, gli sperperi e le anomalie a partire dall’utilizzo in altre manzioni di 270 tra medici, infermieri e OSS, alterando il fabbisogno nel Piano Triennale, all’esternalizzazione dei servizi, agli appalti milionari dei multiservizi tecnologici e delle pulizie, per assumere liberamente. “Ora basta” scrive Scotillo e investe direttamente il Ministro della Salute e il Prefetto di Salerno.

Concluso il 1° Congresso nazionale FISI: Confermato Scotillo
BATTIPAGLIA – Si è concluso con successo il 1° Congresso nazionale FISI che ha confermato Scotillo alla sua guida.
Dal tema: “Per una Sanità migliore, verso una Sanità gratuita ed efficace per tutti”. Gli interventi di delegati e ospiti tutti di impronta leghista: Sica, Falcone e Tommasetti, si è concluso il 1 Congresso nazionale FISI. E tra criticità e proposte si è parlato di Sanità e di mala sanità.

Pronto Soccorso Pediatrico ad Eboli: Ed è guerra di meriti e rivendicazioni
EBOLI – Pronto Soccorso Pediatrico ad Eboli: tra rivendicazioni e meriti. Critiche dal Comitato per la Salute Pubblica al Sindaco.
Il Pronto Soccorso Pediatrico il nuovo Piano Ospedaliero Regionale con annessi Ricorsi al TAR, sono al centro della contesa tra i cittadini e le istituzioni. Adelizzi: “Il Sindaco adesso ha cambiato Idea? Cosa abbia indotto a rivedere la posizione assunta è un arcano. Ora per tutelare i cittadini supporterà un nuovo eventuale Ricorso da parte del Comitato? Alla cittadinanza ed al Sindaco la risposta!”

Piano Ospedaliero Valle del Sele: De Luca costretto dal TAR a rivederlo
SALERNO – Dopo il ricorso al TAR sul Piano Ospedaliero: De Luca presenta un nuovo Piano che accoglie le osservazioni dei comitati.
Il ricorso proposto dal Comitato di Salute Pubblica del cittadino e da Fisi Sanità, rilevava molte anomalie e molte illegalità, ignorate prima da Caldoro e poi da De Luca. Si va, per gli Ospedali della Valle del Sele, verso un nuovo Piano Ospedaliero che contempli le legittime aspettative di legge. E i danni procurati?

I costi dell’Ambulatorio Pediatrico al P.O. di Eboli non fanno un Reparto
EBOLI – Sull’Ambulatorio di Continuità Pediatrica all’Ospedale di Eboli e il prolungamento a un anno del servizio, interviene anche il Comitato per la Salute pubblica.
La Presidente Adelizzi: I costi dell’APAC non fanno un reparto. Dall’Amministrazione Comunale di Eboli troppi annunci e troppe parole su di una partita in cui il Comune di Eboli già si è dichiarato fuorigioco non partecipando al ricorso al TAR presentato dai Comitati cittadini e dalla FISI.

Convegno a Eboli sulla Sanità Pubblica nella Piana del Sele
EBOLI – Convegno di Berlinguerlab sulla Sanità Pubblica nella Piana del Sele dopo la pubblicazione dell’Atto Aziendale dell’Asl di Salerno.
L’Incontro sull’Atto approvato seguendo la falsariga del Piano di Riordino Ospedaliero regionale, per discutere e coinvolgere Sindaci e Amministratori, sindacati e comitati, del futuro della Sanità nel nostro comprensorio. I relatori all’unisono:”Faremo di tutto per salvaguardare il diritto alla salute dei nostri cittadini!”

Spiragli di luce sull’ISES: Raccolta la disponibilità dalla Regione
EBOLI – Vertenza Ises: La Regione ha mostrato disponibilità ad accogliere l’appello di Sindaco, pazienti e lavoratori. Si va verso la risoluzione della crisi.
Quattro i punti fondamentali ed inderogabili: Delocalizzazione delle attività assistenziali, mantenimento dell’accreditamento sul territorio, tutela dei pazienti ancora in carico nel più breve tempo possibile, e salvaguardia dei diritti dei lavoratori da mesi senza stipendio.

Lettera aperta di FISI Sanità al Governatore De Luca
SALERNO – Lettera aperta di FISI Sanità al Governatore De Luca: Tutto quello che in Sanità campana c’è da sapere, anche quello che non vi diranno mai.
Sperpero di danaro pubblico e disagi per l’utenza, in Campania, vanno di pari passo oramai da decenni. Pur con un’alternanza tra governi di centrosinistra e centrodestra. Il denominatore comune è ed è rimasto una bad governance.

FISI Sanità: Infermieri a rischio demansionamento nei P.O. della Valle del Sele
SALERNO – Allarme di FISI Sanità: Gli infermieri degli Ospedali di Eboli, Battipaglia, Roccadaspide, Oliveto Citra rischiono il demansionamento.
Scotillo: “La situazione è più complessa di quella che sembra solo ad Ottobre scorso l’ASL ha previsto di esternalizzare il servizio di ausiliariato (delibera 1022/2014) e pur spendendo 24 milioni€ non ha risolto alcun problema sperperando solo danaro pubblico”.

Chiusura Reparti di Ostetricia e Pediatria di Eboli: Le Reazioni. I responsabili
EBOLI – Squillante per risparmiare chiude e trasferisce reparti per mancana di personale invece di eliminare 22 milioni di prestazioni ALPI. Con quei soldi si assumerebbero 450 tra medici e infermieri.
Scotillo FISI Sanità: “Accellerare i processi nei Presidi della Valle del Sele”. Damiano Cardiello FI: “La nostra proposta è di mantenere tutti i reparti, con Eboli riferimento per cardiologica e Battipaglia con il polo neonatale di terzo livello”.

Licenziamenti alla Malzone: Indetto lo stato di agitazione
AGROPOLI – Sanità accreditata Provincia di Salerno, Indetto lo Styato di agitazione generale a seguito dell’attivazione delle procedure di licenziamento per n. 13 dipendenti della Clinica “Malzoni S.p.A.).
Il Sindacato: “chiederemo, per chiunque tenterà la strada dei licenziamenti per esubero del personale, la revoca dell’accreditamento per mancanza dei requisiti di risorse umane ed organizzativi e l’attivazione delle procedure concorsuali per il posizionamento sul mercato della convenzione revocata”.