
2milioni a Eboli per Contrasto povertà e aiuti ai lavoratori agricoli
€ 2.016.659,06 per Inclusione e coesione del PNRR, per Infrastrutture sociali, per famiglie, rigenerazione urbana, case di comunità, housing sociale. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese EBOLI – Oltre due milioni…

Eboli: Le questioni Case Popolari e “morosità” arrivano in TV
EBOLI – Ritornano le telecamere di Rai 1 per i morosi nelle Case popolari del Rione Pescara di Eboli.
All’attenzione delle telecamere della trasmissione televisiva di RAI 1 “Storie italiane” saranno: Le case popolari; Le morosità ataviche degli inquilini; Le condizioni di degrado del quartiere Pescara, il più popoloso della Città; Decenni di mancate promesse; Le sollecitazioni di Moraniello e Adelizzi e le loro associazioni.

La denuncia di Gaetano Troncone: Con il Commissariamento, “Le mani su Bagnoli”
NAPOLI – La denuncia di Troncone: Troppe anomalie nel Decreto del Governo Renzi. Il commissariamento straordinario: “Le mani su Bagnoli”.
Troncone (Delegato all’Urbanistica Amministrazione comunale di Napoli): “Commissariare lo sviluppo urbanistico e la bonifica dell’area di Bagnoli, affidando poteri straordinari ad un commissario scelto da Renzi: Una immotivata dichiarazione di urgenza”.

Eboli Patrimonio: Alla mercè della Corte… che “conta”
EBOLI – Alla mercè della Corte… che conta. E’ danno erariale? Ma è necessario capire, innanzi tutto, se c’è stato un danno effettivo.
È un danno per l’ente pagare interessi al tasso del 3,26% del MPS, piuttosto che il 6,72% della Cassa Depositi e Prestiti (Stato) e considerarlo più vantaggioso? È un danno l’iscrizione ipotecaria pari al doppio dell’importo mutuato? Non è questa la normale garanzia per queste tipologia di contratti?

L’estrema Sinistra e il Ballottaggio: Una ….brutta giornata per Eboli
EBOLI – «Una ….brutta giornata per Eboli. Tra ipocrisia e trasformismo i giochi sono chiari a tutti: altro che “nuovo” che avanza… là c’è il vecchio ed il peggio della politica locale e si appella al voto di coscienza»
La Sinistra alternativa non appoggia Cuomo ma chiede di Sconfiggere Cariello.

Il Commissario Filippi fa i “conti” e da il “de profundis” alle Società partecipate
EBOLI – Il commissario Filippi, fa il conto dei debiti e da il “de profundis” alle partecipate: É liquidazione. I debiti: Multiservizi €. 2.612.120,00; Eboli Patrimonio €. 458.398,00.
Debiti strutturali, cattiva gestione, assenza di Piani aziendali, programmi e strategie. I fallimenti di una classe politica tutta, inadeguata e incapace, che ha sottovalutato le potenzialità delle due società, e non ha offerto opportunità se non servizi secondari e marginali. E se con Melchionda stavamo alla frutta con il Commissario stiamo sparecchiando.

Il M5S di Eboli “segnala” il “voto di scambio” de “Il Mattino” alla Procura
EBOLI – Voto di Scambio. “Da Destra a Sinistra solo parole”: il Movimento 5 Stelle agisce informando la Procura della Repubblica.
Si denuncia l’improbabile e si tralascia gli scandali. E mentre si conservano le ricevute e gli scontrini, si consuma sotto gli occhi prosciuttati il più grande scandalo della Sanità: Le prestazioni in ALPI; quello si probabile veicolo di voti di scambio. E i Partiti? Tacciono, e il M5S ricorda a Lembo di fare il Procuratore.

Il PD va alle Primarie: Si vota il Candidato Sindaco di Eboli
EBOLI – Oggi le Primarie PD. Il giorno del “giudizio”. Il popolo democratico va al voto. Si aspettano una massiccia partecipazione, Si pensa a 3000 votanti e oltre.
Cuomo, Sgroia, Cicia, Naimoli e Lavorgna si contendono la vittoria, con la “macchia” delle polemiche per il voto a ragazzi ed extracomunitari. Le 4 sezioni: 3 a Eboli e 1 a S. Cecilia, saranno picchettate per evitare brogli. Chi vince è il Candidato, ma senza coalizione, la Sinistra va da sola.

Gli Sfratti. Blocco o Sblocco: L’eterna emergenza italiana
SALERNO – Stop al blocco degli sfratti: E’ emergenza nelle città metropolitane, Roma, Milano e Napoli. In Italia 50mila famiglie rischiano di restare senza tetto.
Fonte Ministero degli Interni, in Campania nel 2013 è record con 5.893 famiglie interessate, in provincia di Salerno una famiglia su 400 circa rischia la strada, ad Eboli invece si dibatte stucchevolmente solo dello sfratto delle associazioni.

Il “CASO ISES”: il TAR sospende il provvedimento dell’ASL Salerno
EBOLI – ISES: il Tar sospende il provvedimento dell’ASL. L’ex sindaco di Eboli Melchionda è soddisfatto. La sospensiva del TAR non ripristina le inadeguatezze.
La struttura riabilitativa può continuare a lavorare. Il mese scorso l’ASL Salerno non l’accreditò, non possedeva i requisiti. Una stria di connivenze frutto di un compromesso storico “sanitar-politico” con la benedizione del Clero. La parola passa al Commissario Prefettizio per il prosieguo degli atti.

Eboli, Convegno-Dibattito: “Nella città dolente”, 50 anni di scempi e di condoni
EBOLI – Venerdì 5 dicembre, ore 17,30, Sala conferenze Scuola “V. Giudice”, Piazza della Repubblica, Eboli, Convegno sul Libro “Nella città dolente” di Vezio De Lucia.
Il Convegno-dibattito è stato organizzato dall’Associazione “Eboli Nuova”, che si prefigge li scopo di dare voce ai diritti di cittadinanza, e discutendo del Libro di Vezio De Lucia, cerca di dare risposte alle recenti “cronache alluvionali” ma soprattutto alla storia del “cemento” degli ultimi 5o anni.

Eboli: Il Commissario riceve il M5S. Molte i problemi affrontati. Gli altri in seguito
EBOLI – Il Commissario Prefettizio del Comune di Eboli, Vincenza Filippi, ha ricevuto una delegazione del Movimento 5 Stelle di Eboli.
L’incontro è avvenuto martedì scorso, ed è stato interessante. La delegazione ebolitana del Movimento 5 stelle, ha sottoposto alcune questioni di specifico interesse per la collettività ebolitana. Poi in altri appuntamenti si discuterà di altro ancora.

Eboli: La città come luogo…. o …… luogo di tentazioni?
EBOLI – Un excursus urbanistico che va dal Piano Fuccella alla bozza Capobianco, per passare dal Piano Rosania alla bozza di PUC di Melchionda.
Urbanistica e politica, il binomio infernale e “Eboli: La Città come luogo” dell’Arch. Guida è una riflessione ma anche una critica e una proposta. L’eterno dibattito che mentre attraversa e affascina gli urbanisti, tenta e corrompe la politica.

Riformisti: Aprire una nuova fase per Eboli
EBOLI – Per i Riformisti il successo dei tre seminari è l’occasione per aprire una nuova fase politica e Eboli e una nuova fase di veleni.
I Riformisti aprono una “fase nuova” e ritornando al passato, “riaprono” la guerra a Melchionda. Fanno l’elenco dei misfatti e suggeriscono l’agenda dei “veleni” al Commissario prefettizio: E’ vendetta ma di una “nuova fase”.

Eboli e il PUC: Un Piano senza qualità (1^, 2^ e ultima puntata)
EBOLI – Il PUC: Un piano senza qualità, che ha generato uno scontro all’interno della maggioranza e lo scioglimento del Consiglio comunale.
Le motivazioni risiedono nella visione politica della pianificazione o negli interessi marcati che si perseguono quando non prevale lo sviluppo armonioso e puntuale della programmazione che riesce a rispondere e a far convivere le istanze pubbliche e private ?