Italia

Politiche 2018: ecco Coalizioni e Partiti: Ed è assalto di simboli

ROMA - Elezioni politiche 2018: È partita la corsa alla presentazione di Simboli e Liste, adesso occorrono le firme. E chi vince al 1° e chi al 2° tempo. Mai come queste elezioni sembra essere tutto deciso a tavolino dopo una serie interminabili di sondaggi: Adesso votare è solo una formalità. Peccato che da 20 anni i sondaggisti non ne hanno azzecata una. E Così ci sarà chi ha vinto i sondaggi e chi vincerà le elezioni. E le promesse da "Piazzisti", quelle possono attendere.

Presepe Vivente alla Madonna delle Grazie di Eboli

EBOLI - 9, 29 e 30 dicembre, Parrocchia Madonna delle Grazie, Eboli, Presepe Vivente, tra religione e suggestione. La Onlus "Il Giardino segreto" in Collaborazione con la Parrocchia della Madonna delle Grazie ha organizzato il tradizionale Presepe Vivente: tra rappresentazione dell’Annunciazione, Sfilata di figuranti e Concerto, si mette in scena la raffigurazione storica della Natività.

Presentato ad Avellino il Libro: “Reddito di Base…..”

AVELLINO - Reddito Base, il libro di Pisaniello: “Siamo pronti, si tratta di uno strumento di libertà”. La presentazione del Libro di Pisaniello, edito da Bascetta si è tenuta, alla presenza dell'On. Carlo Sibilia del M5S della vicepresidente della Commissione lavoro Catalfo, l'Assessore alle politiche sociali di Livorno Dhimgjini, con la moderazione del giornalista Picariello.

1 dicembre Giornata mondiale contro l’AIDS

ROMA - 1 dicembre Giornata mondiale contro l'AIDS. Un giorno dedicato a: informazione; prevenzione; divulgazione della lotta all’HIV/AIDS. Molte iniziative nel nostro Paese, tra convegni, testimonianze e campagne di sensibilizzazione per sollecitare le persone ad impegnarsi nella lotta contro l’Aids e dimostrare la propria solidarietà. La Prevenzione parte dalla Scuola.

Cordoglio della CISL Salerno per la morte delle 26 migranti

SALERNO - Migranti a Salerno, la Cisl provinciale esprime cordoglio e rende omaggio alle 26 donne africane morte in mare. Il segretario generale Gerardo Ceres: “Queste tragedie sono destinate a non avere fine se non si affronta la questione della povertà e delle ‘silenziose guerre’ che stanno insanguinando gran parte del continente africano. L’Italia sta facendo grandi sforzi, mentre l’Europa resta indifferente”.

Ad Alta voce per una società più equa

EBOLI - Sabato 14 ottobre, ore 11.00, Piazza della Repubblica a Eboli "AD ALTA VOCE", contro le povertà e le disuguaglianze. Da Piazza della Repubblica di Eboli, e contemporaneamente in altre 50 piazze di tutta Italia, fino a Piazza San Giovanni Bosco a Roma, cuore della mobilitazione nazionale, con Don Luigi Ciotti, un momento di riflessione sul tema della povertà e delle disuguaglianze per dare forma e sostanza alla speranza.

Salerno celebra il “World Tourism Day” 2017

SALERNO - Si terrà a Salerno, in occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale del Turismo, l’incontro: “Il turismo sostenibile come strumento di sviluppo”. L’iniziativa che si celebra in tutto il Mondo il 27 settembre di ogni anno è promossa dall’UPI (Università Popolare Interculturale) e dalla Federazione Nazionale Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia (ACTItalia) da anni impegnati nella promozione in Italia ed è rivolta agli operatori turistici, alle associazioni e ai cittadini viaggiatori.

Tax Freedom Day: In Italia s’allunga al Sud si lavora per lo Stato 8mesi su 12

SALERNO - Il "Tax Freedom Day" slitta di altri 4 giorni: Dal 9 al 13 agosto. A Salerno va peggio si lavora per lo Stato fino al 31 agosto. In Italia si lavora 8 mesi per lo Stato 4 per se. Intanto si registra anche un aumento della pressione fiscale. Il presidente dei costruttori salernitani Antonio Lombardi: «Anche così si uccide l’economia. Paghiamo in tasse, un quinto più degli altri paesi europei».

Bando Benessere giovani: Bocciato il progetto. Eboli esclusa

EBOLI - Graduatoria Bando Benessere Giovani: "Una occasione persa per i giovani ebolitani." Opposizioni con Cardiello, Petrone, I giovani del Forum Conte e Landi all'attacco dell'Amministrazione.un'altra occasione persa. 100.000 euro sfumati. Un ulteriore schiaffo alla Cittá .

“Euro Sommelier”: Convegno a Eboli sulle nuove figure professionali

EBOLI - Lunedì 12 giugno, ore 18.00, Aula consiliare, Comune di Eboli Convegno: “Euro-Sommelier”; “Cultura del Vino” e le nuove frontiere occupazionali. L'istituzionalizzazione della Figura Professionale di Sommelier: Tra Opportunità ed Occasioni di Lavoro per giovani e meno giovani. Un Dibattito per analizzare le opportunità della figura professionale di sommelier nel mercato del lavoro, in collaborazione con Mg Media e Master Wine.

Laurea Honoris Causa a Vito Pompeo Pindozzi, giornalista ebolitano

EBOLI - Laurea Honoris Causa a Vito Pompeo Pindozzi, giornalista ebolitano che si è distinto per la sua professionalità in Italia e all'estero. Alla riconoscimento a Vito Pompeo Pindozzi, l'apprezzamento del Sindaco della Città di Eboli Cariello che sarà presente alla cerimonia di conferimento della Laurea Honoris Causa in Medicina, il quale ha anticipato l'intenzione di voler conferire al dott. Pindozzi per la sua grande professionalità e competenza, il conferimento del riconoscimento di Ebolitano Illustre giunta alla seconda edizione.

Uomini & Imprese di Successo: Azienda Agricola Carlo Mirra

EBOLI - L'Azienda Agricola Mirra di Eboli, gioiello di produzioni della quarta gamma, conquista mercati e pensa alla conversione di una linea di trasformati Biologici. Gestita a carattere familiare da Carlo Mirra, con in forza una 20ntina di dipendenti, affiancato dai due figli Girolamo e Alessandro, che raccogliendo il "testimone", hanno dato un impulso nuovo e moderno all'Azienda di 30 ettari, giunta alla quarta generazione, coniugando tradizione, innovazione e genuinità dei prodotti.

Campagna: Successo della 6^ edizione di Musicafuoriclasse

CAMPAGNA - Grande successo all'IIS Confalonieri di Campagna per la 6^ edizione di Musicafuoriclasse2017. Una giornata di competizione, confronto e arricchimento formativo, valutati da una doppia Commissione tecnica e di studenti: La prima di docenti del Liceo Musicale Confalonieri, con Daniele Gibboni, Katya Moscato, Tommaso e Daniele Scannapieco, Nunzia De Falco e docenti esterni di vari Conservatori d'Italia; La seconda formata dagli studenti delle classi 1AM e 2AM Musicale del Confalonieri.

Centro Storico di Eboli: Tra progetti, polemiche e ripensamenti

EBOLI - L’Italia, è il Paese delle Meraviglie non valorizzate: Eboli e il suo centro storico non fa eccezione. E tra contese e veleni il "paziente" muore. Prima la pietra gialla, dopo i mattoni rossi, poi il mattone forato di Piazzetta San Lorenzo, divenuto la “Madre di tutte la battaglie” e a fronteggiarsi l’un contro gli altri armati: l’Assessore Ginetti e l’Amministrazione da un lato; Cardiello (F.I.), Sinistra Unita e un comitato spontaneo dall’altra. Intanto il Manufatto di Piazzetta San Lorenzo è stato rimosso.

Macron si prende la Francia, Renzi il PD

ROMA - Macron con i colori dell'Europa batte Le Pen ed è il nuovo Presidente della Francia. L'Europa è salva. I francesi sconfiggono destra e populismo La Francia è salva, l'Europa pure, e l'Italia? In Italia Renzi-Macron si riprende il PD, batte i "gufi" e si prepara alla sfida con il populismo di Salvini, Grillo-Le Pen e il suo "gregge stellato". Ma l'Italia è come la Francia? E Renzi è convincente come Macron? Per ora si è rotto il filo delle destre europee.

Il Circolo Libertà e Giustizia Piana del Sele aderisce all’appello per la Pace

SALERNO / PIANA DEL SELE - Il Circolo Libertà e Giustizia Piana del Sele aderisce all'appello per la Pace: "L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà dei popoli.... . “Questo è un appello urgente per la pace. Un appello alla civiltà suprema del dialogo, della sua umanità, della sua intelligenza. Leggiamo e apprendiamo di bombe, di grandi eventi nucleari, di raid preventivi. Un irresponsabile e impressionante gioco alla guerra che deve essere subito ferma

25 Aprile 2017: Festa della Liberazione; Festa degli italiani

ROMA - 25 Aprile, partito il corteo dell'Anpi. Roma divisa, due celebrazioni per la Festa della Liberazione. Mattarella e Gentiloni all'Altare della Patria, e Gentiloni alle Fosse Ardeatine. La Festa nella Capitale è stata preceduta da polemiche. Festeggiamenti e cortei in tutta Italia da Milano a Palermo per ricordare il 25 aprile festa di tutti gli italiani.

60 anni dai trattati di Roma: Nasce la “Superpotenza tranquilla”

ROMA - 1957/2017. L'Europa festeggia i 60 anni dai "Trattati di Roma", e dalla guerra alla pace nasce l'Europa dei popoli e del progresso. Il 25 marzo del 1957 nasce la "Superpotenza tranquilla", quella lello sviluppo economico e della ricchezza, quella della cultura e della civiltà. Nasce da un sogno la realtà, quella della fratellanza dei popoli e della crescita democratica. Ecco la lettera del Premier Gentiloni inviata al Messaggero sui trattati di Roma: "Da Roma la scossa all'Europa".

1° Rassegna Nazionale dei Dialetti “Città di Eboli”

EBOLI - 18 / 21 Marzo 2017, si terrà la 1° edizione della Rassegna Nazionale dei Dialetti “Città di Eboli”. Una Rassegna, organizzata dal Centro Culturale Studi Storici, con il patrocinio del Comune di Eboli ed in collaborazione con Molise 2000 e Borghi d'Eccellenza alla riscoperta delle tradizioni dialettali. Un ritorno ai valori e alle tradizioni linguistiche.

Salerno: Memories of Francesco Florio

SALERNO - Lunedì 27 febbraio, ore 11.00, presentazione programma Celebrazione Centenario della nascita del M° Francesco Florio. Il M° Florio è stato il fondatore della I^ cattedra di Sassofono in Italia. Il programma prevede un masterclass presso il Conservatorio "G.Martucci” di Salerno, e in serata, al teatro Augusteo si con un programma, con la direzione musicale e artistica del figlio, M° Antonio Florio, sassofonista.