Italia

La ricetta di Acunzo(M5S): Turismo al centro del rilancio del mezzogiorno
BATTIPAGLIA - Per il M5S, e il candidato nel collegio uninominale di Battipaglia Nicola Acunzo: Il turismo finalmente al centro dell'economia del Mezzogiorno. Acunzo e Cammarano: "Basta considerare il turismo come l'ultima ruota del carro della nostra economia.Come primo effetto di questa strategia eviteremo il finanziamento della festa dei cornuti senza alcuna ricaduta economica sui nostri territori".

“Potere al Popolo” punta sul duo ebolitano Voza-Balsamo
EBOLI - Voza Capolista nel plurinominale Senato Salerno e Balsamo uninominale Battipaglia la rappresentanza territoriale di "Potere al Popolo". La assemblee territoriali e provinciali di "Potere Al Popolo" hanno individuato all’unanimità il cardiologo Massimiliano Voza, capolista nel collegio plurinominale e Dina Balsamo nell’Uninominale di Battipaglia entrambi originari di Eboli, i candidati ideali a rappresentare la coalizione e i territori.

Presepe Vivente alla Madonna delle Grazie di Eboli
EBOLI - 9, 29 e 30 dicembre, Parrocchia Madonna delle Grazie, Eboli, Presepe Vivente, tra religione e suggestione. La Onlus "Il Giardino segreto" in Collaborazione con la Parrocchia della Madonna delle Grazie ha organizzato il tradizionale Presepe Vivente: tra rappresentazione dell’Annunciazione, Sfilata di figuranti e Concerto, si mette in scena la raffigurazione storica della Natività.

Cordoglio della CISL Salerno per la morte delle 26 migranti
SALERNO - Migranti a Salerno, la Cisl provinciale esprime cordoglio e rende omaggio alle 26 donne africane morte in mare. Il segretario generale Gerardo Ceres: “Queste tragedie sono destinate a non avere fine se non si affronta la questione della povertà e delle ‘silenziose guerre’ che stanno insanguinando gran parte del continente africano. L’Italia sta facendo grandi sforzi, mentre l’Europa resta indifferente”.

Salerno celebra il “World Tourism Day” 2017
SALERNO - Si terrà a Salerno, in occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale del Turismo, l’incontro: “Il turismo sostenibile come strumento di sviluppo”. L’iniziativa che si celebra in tutto il Mondo il 27 settembre di ogni anno è promossa dall’UPI (Università Popolare Interculturale) e dalla Federazione Nazionale Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia (ACTItalia) da anni impegnati nella promozione in Italia ed è rivolta agli operatori turistici, alle associazioni e ai cittadini viaggiatori.

Bando Benessere giovani: Bocciato il progetto. Eboli esclusa
EBOLI - Graduatoria Bando Benessere Giovani: "Una occasione persa per i giovani ebolitani." Opposizioni con Cardiello, Petrone, I giovani del Forum Conte e Landi all'attacco dell'Amministrazione.un'altra occasione persa. 100.000 euro sfumati. Un ulteriore schiaffo alla Cittá .

“Euro Sommelier”: Convegno a Eboli sulle nuove figure professionali
EBOLI - Lunedì 12 giugno, ore 18.00, Aula consiliare, Comune di Eboli Convegno: “Euro-Sommelier”; “Cultura del Vino” e le nuove frontiere occupazionali. L'istituzionalizzazione della Figura Professionale di Sommelier: Tra Opportunità ed Occasioni di Lavoro per giovani e meno giovani. Un Dibattito per analizzare le opportunità della figura professionale di sommelier nel mercato del lavoro, in collaborazione con Mg Media e Master Wine.

Uomini & Imprese di Successo: Azienda Agricola Carlo Mirra
EBOLI - L'Azienda Agricola Mirra di Eboli, gioiello di produzioni della quarta gamma, conquista mercati e pensa alla conversione di una linea di trasformati Biologici. Gestita a carattere familiare da Carlo Mirra, con in forza una 20ntina di dipendenti, affiancato dai due figli Girolamo e Alessandro, che raccogliendo il "testimone", hanno dato un impulso nuovo e moderno all'Azienda di 30 ettari, giunta alla quarta generazione, coniugando tradizione, innovazione e genuinità dei prodotti.

Campagna: Successo della 6^ edizione di Musicafuoriclasse
CAMPAGNA - Grande successo all'IIS Confalonieri di Campagna per la 6^ edizione di Musicafuoriclasse2017. Una giornata di competizione, confronto e arricchimento formativo, valutati da una doppia Commissione tecnica e di studenti: La prima di docenti del Liceo Musicale Confalonieri, con Daniele Gibboni, Katya Moscato, Tommaso e Daniele Scannapieco, Nunzia De Falco e docenti esterni di vari Conservatori d'Italia; La seconda formata dagli studenti delle classi 1AM e 2AM Musicale del Confalonieri.

25 Aprile 2017: Festa della Liberazione; Festa degli italiani
ROMA - 25 Aprile, partito il corteo dell'Anpi. Roma divisa, due celebrazioni per la Festa della Liberazione. Mattarella e Gentiloni all'Altare della Patria, e Gentiloni alle Fosse Ardeatine. La Festa nella Capitale è stata preceduta da polemiche. Festeggiamenti e cortei in tutta Italia da Milano a Palermo per ricordare il 25 aprile festa di tutti gli italiani.

60 anni dai trattati di Roma: Nasce la “Superpotenza tranquilla”
ROMA - 1957/2017. L'Europa festeggia i 60 anni dai "Trattati di Roma", e dalla guerra alla pace nasce l'Europa dei popoli e del progresso. Il 25 marzo del 1957 nasce la "Superpotenza tranquilla", quella lello sviluppo economico e della ricchezza, quella della cultura e della civiltà. Nasce da un sogno la realtà, quella della fratellanza dei popoli e della crescita democratica. Ecco la lettera del Premier Gentiloni inviata al Messaggero sui trattati di Roma: "Da Roma la scossa all'Europa".














