
ArtUNO: Cittadini “Liberi e forti” per la Rinascita della Città di Eboli
EBOLI – Eboli ha bisogno di una svolta. ArtUno propone un “Programma di Rinascita della città” per liberarla dal malaffare.
L’Assemblea cittadina di ArtUNO di Eboli chiama a raccolta i cittadini “Liberi e Forti” perché si uniscano intorno all’On. Conte, indicando in 4 punti la base di rilancio e di ripartenza per liberare la Città di Eboli. E…. “Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati”.

Le nuove frontiere della corruzione: Tra “facilitatori” e “facilitati”
ROMA – Contro la nuova corruzione, Marina Sereni (PD): “Una legge sui partiti e regole per il lobbying”.
Un argine al nuovismo, alla disinvoltura, al malaffare e alle nuove frontiere della corruzione. E tra i “facilitatori” e i “facilitati”, “pupi” e “pupari” il malcostume è diventato legge. Vogliamo ricorrere all’arresto preventivo?

STIR di Battipaglia: Cronaca di una morte annunciata
BATTIPAGLIA – Dai 48 milioni di euro di debiti di Ecoambiente al blocco dello Stir: È la cronaca di una morte annunciata o una storia infinita?
Di che si tratta: Malaffare e corruzione o malagestione e irresponsabilità? Come si è arrivati a questi livelli di debiti se non si coinvolge anni di gestione? Chi doveva controllare? Chi monitorare? Chi sono i responsabili? Chi i colpevoli? Domande senza risposte che ci chiariranno gli inquirenti. E i lavoratori perché non parlano? Che avveniva nello STIR? Di qui l’allarme del.comitato Battipaglia dice NO.

Servizi Sociali & Malaffare politico il “binomio” di Forza Nuova
SALERNO/EBOLI – Dal filone giudiziario di questi giorni sulla gestione in Campania dei Servizi Sociali per Forza Nuova emergono malaffare e corruzione.
FN punta i fari su progetti di natura sociale come: “Home Care Premium assegnato per affidamento diretto dal Comune di Eboli appalto pilotato, a beneficio di una grossa struttura organizzativa gestita da un monopolio consociato di abili cooperatori, finti filantropi di sinistra e funzionari complici”.

Si scioglie per Camorra anche il Comune di Scafati
SCAFATI – Il Comune di Scafati sciolto per camorra. L’ex consigliere Matrone: “Brutta pagina di storia per la città. Ora si riparta da zero”.
A dicembre scorso il sindaco Aliberti su richiesta di arresto del Tribunale del Riesame per voto di scambio politico mafioso, si era dimesso e Palazzo Mayer era retto dal Commissario Prefettizio Saladino. Si attende il Commissario srraordinario ministeriale. Sperando si diano risposte veloci e certe non come per Battipaglia, Pagani, o il caso Vassallo.

E dopo il “buio” Battipaglia sia Cittá della Legalitá
BATTIPAGLIA – E dopo tre anni di buio con la macchia della Camorra in testa, Battipaglia diventa la Città della legalità.
Incontro a Palazzo di Città tra Cecilia Francese e presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino che sceglie Battipaglia come osservatorio privilegiato.

Hotel S. Luca di Battipaglia, Convegno: Politica, malaffare e voto di scambio
BATTIPAGLIA – Centro Congressi S. Luca Battipaglia, Convegno: Politica, malaffare e voto di scambio, 416ter c.p. tra problemi applicativi e certezze ermeneutiche.
Nella Battipaglia Città Capofila della Piana del Sele, gli Avvocati si aggiornano con il Presidente Trincali, il Procuratore Grippa, il Presidente Montera, Il Procuratore DDA Montemurro, il Sostituto Olivieri e il Prof. Taormina.

E’ Salvatore Malfi il nuovo Prefetto di Salerno
SALERNO – Salvatore Malfi è il nuovo Prefetto di Salerno. Apprezzato nel primo incontro il riferimento a Vassallo e alla legalità, alla integrazione e al rigore.
Arriva da Vercelli e sostituisce la Scolamiero destinata ad altro incarico. La nomina di Malfi in dal Consiglio dei Ministri su proposta del titolare del dicastero degli Interni Angelino Alfano.

Violento attacco di Cariello al PD per lo “Scandalo” delle Primarie
EBOLI – Cariello: «Si facciamo da parte i protagonisti degli scandali del Partito Democratico che stanno gettando tanto fango su Eboli e sui suoi cittadini».
«Condanniamo i capi corrente che hanno dilaniato la vita politica degli ultimi anni. E’ assurdo il silenzio sulle ultime primarie dei dirigenti locali del Pd. E’ inquietante e complice il silenzio del “candidato invisibile”, uomo di punta del Pd, regista occulto di un imprevedibile consenso tra gli stranieri….»

Supplenti no, reggenti si: Il diritto allo studio tra proclami e populismo
EBOLI – CULTURA SCUOLA & SOCIETÁ
Supplenti no, reggenti si: il diritto allo studio e i paraocchi della politica. Proclami e populismi ammorbano l’Italia e l’Europa, alla ricerca di un’identità politica continentale.

“Via Libera” ad un presidio di legalità anche a Battipaglia
BATTIPAGLIA – Domenica 15 e lunedì 16 febbraio 2015, Salotto comunale, Piazza A. Moro, manifestazione: “Via LIBERA!” al Presidio di Libera a Battipaglia
Il doppio appuntamento, per sensibilizzare i cittadini sul tema della legalità e sulle attività di LIBERA. Associazioni che da venti anni è in prima linea nella lotta alle mafie e nella promozione della cultura della legalità democratica.

Lo scioglimento del Consiglio Comunale di Battipaglia: Logico epilogo per FN
BATTIPAGLIA – Lo scioglimento del Consiglio Comunale di Battipaglia. La fine, di un modo di amministrare all’insegna del malaffare e del clientelismo elettorale. …un “resettaggio” totale della classe politica dominante.
Il Comune di Battipaglia è stato sciolto per “gravi ingerenze mafiose”. E’ il logico epilogo di un lungo e progressivo processo di sfaldamento morale della politica locale di centrodestra e di centrosinistra, che perdura da 20 anni e oltre.

M5S sulle Discariche: Subito i dati sulle neoplasie e gli effetti
BATTIPAGLIA – Il Movimento 5 Stelle sulle discariche e la loro nocivitàchiede di sapere quali effetti hanno prodotto sulla salute della popolazione.
Per il movimento di Grillo La salute dei cittadini è un diritto di tutti, ma anche la conoscenza delle cause di malattia rappresenta un analogo diritto.

Naddeo(SEL) interroga Sica: Quali sono i beni confiscati alla Malavità?
PONTECAGNANO – Interrogazione urgente di SEL sull’esistenza dei beni confiscati alle Mafie sul territorio di Pontecagnano e sul loro riutilizzo a sostenere del welfare e del lavoro per giovani.
Naddeo (SEL): “Quali sono i beni confiscati alla malavita e quale è il loro attuale stato d’uso e se attualmente sono riutilizzati, da chi e a quali condizioni, e perché non sono utilizzati a sostegno al lavoro per i giovani e i disoccupati di Pontecagnano”.

Dopo Primarie: Lettera a Nichi Vendola da SEL di Eboli
EBOLI – Che delusione. Che cosa stiamo costruendo? SEL di Eboli dopo il ritiro di Rosania dalle primarie scrive una Lettera aperta a Nichi Vendola. Si chiede il commissariamento della federazione di Salerno,
Può essere “terzo” un segretario provinciale che è direttamente coinvolto nella tornata elettorale e che si trova nelle mani anche il potere discrezionale di assumere le scelte sullo svolgimento delle primarie?

Stefania De Rosa al Forum: Aderiamo a “Giovani per la legalità”
EBOLI – Stefania De Rosa (Fermenti attivi), componente del Forum dei Giovani di Eboli, pone al centro del dibattito la Legalità e i giovani, proponendo di aderire alla rete “Giovani per la Legalità”.
Giovani senza maestri che avvertono il disagio di una società prigioniera della corruzione, di Mafie e di Camorre, e come legalità, giustizia, onestà, onore, morale siano degli optional e magari oggetto di convegni e di letteratura romanzesca o cinematografica, piuttosto che un valore.

Renziani e Riformisti accusano: Melchionda esercita pressioni
EBOLI – Volano gli stracci e sporcano le Primarie. E’ una storia infinita. E’ ora di liberarsi di chi tiene sotto scacco questa Città.
Gli stessi che hanno ridotto la Città in macerie, si ripropongono dietro Renzi, Bersani e Vendola per deciderne il futuro. Non gli è bastato come l’hanno ridotta, vogliono essere sicuri di finirla. Gruppi di potere che lasciando in eredità ai figli rabbia, rancore, e l’ossessione della vendetta.