
Salerno: Il Riesame riabilita il Dott. Carbone. E mo chi gli chiede scusa?
SALERNO – Il Tribunale del Riesame riabilita e reintegra il Dott. Carbone nelle funzioni di Primario al Ruggi di Salerno
il monito del Dott. Mario Polichetti (Fials): “Dopo la decisione del Riesame bisogna chiedere scusa al dottore Mattia Carbone”. E adesso dopo Carbone a chi tocca?

Parto gemellare difficile eseguito al Ruggi di Salerno
SALERNO – Buona sanità all’Ospedale Ruggi di Salerno. Gravidanza gemellare a rischio portata a termine con successo dall’equipe del dott. Polichetti.
Una neo mamma ha dato alla luce due bimbe assistita dall’equipe del dottor Mario Polichetti dell’Unità operativa di Ginecologia dell’AOU Ruggi di Salerno. Polichetti: “Non un parto facile. La monocoriale può sfociare nella sindrome trasfusione feto fetale, caratterizzata da un feto donatore e uno ricevente”.

Riapertura Scuole: Appello Fials Salerno
SALERNO – Riapertura delle scuole e studenti con sintomi di coronavirus, l’appello della FIALS.
Mario Polichetti (Fials Salerno): «Chiarezza sui protocolli per evitare la diffusione del contagio tra i nostri ragazzi».

M5S: Bene lo Psicologo di base ma con risorse insufficienti
BATTIPAGLIA – A commentare l’esiguità delle risorse destinate e l’organizzazione è lo Psicologo e Candidato alle regionali Enrico Farina.
Enrico Farina, Candidato al Consiglio Regionale della Campania nella Lista del M5S: “Servizio Psicologico di Base: un buon inizio, ma assolutamente insufficiente a coprire le reali esigenze della popolazione campana”.

Emergenza Covid e Premialità per il personale: De Luca “toppa”
SALERNO – La Cisl-Fp sulla premialitá ai sanitari, medici e infermieri, per l’emergenza covid: “De Luca sta toppando!”
Antonacchio (Cisl-Fp) Salerno: “Su circa 50.000 addetti della Sanità, De Luca o meglio i funzionari del Governatore ne vorrebbero premiare solo 10.000 con due fasce, pari al 20% degli addetti. In provincia di Salerno se ne premia solo 2.000 su circa 10.000 sanitari impegnati nell’emergenza epidemiologica. Di questo passo, martedì la Cisl-Fp non firmerà nessun accordo”.

Primario del Ruggi accusato di abusi sessuali: Si evitino linciaggi mediativi
SALERNO – Primario dell’AOU Ruggi di Salerno accusato di abusi e violenza sessuale su una paziente.
Polichetti (Fials): “Evitare facili illazioni, Carbone abbia la possibilità di difendersi”. I legali Conte e Toriello: “nessun abuso sessuale ma atti di natura medica”.

Il cardiologo ebolitano Voza tra i “Medici per il Covid19” della Protezione Civile
MODENA – Da Oliveto Citra alle zone rosse dell’Emilia, il Dott. Voza tra i “Medici per il Covid19” della Protezione Civile.
Un “passaggio” di cuore la scelta del Cardiologo ebolitano Massimiliano Voza quella di trasferirsi e prestare il suo lavoro in una una delle zone rosse maggiormente colpite dal coronavirus, per affiancare i suoi colleghi delle terapie intensive del Policlinico universitario di Modena.

Dall’Arizona la Dott. Cavese Stefania Polverino in prima linea contro il Covid-19
CAVA DEI TIRRENI – C’è anche una salernitana di Cava de’ Tirreni in prima linea dall’Arizona nella lotta contro il Covid-19.
La Dott.ssa. Francesca Polverino è stata per otto anni all’Università di Harvard come ordinario di medicina ed ora è alla guida di un centro di ricerca sull’enfisema polmonare e sui danni da fumo di sigaretta all’università dell’Arizona.

Emergenza Covid: Medico e caposala del Fucito ai domiciliari
SALERNO – Mercato San Severino Medico e caposala dell’Ospedale Fucito ai domiciliari.
Polichetti: “Resto garantista ma serve una riforma del Sistema sanitario nazionale. Non si scherza sulla pelle dei pazienti”.

Eboli: Interventi in favore della salute dei migranti
NAPOLI – Avviso pubblico per Interventi a tutela della salute dei migranti negli insediamenti delle aree di Castel Volturno e Eboli
L’avviso pubblico riguarda un impegno di spesa di 360.000 € per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, per l’attivazione di 4 équipe multidisciplinari mobili su camper, con medico, infermieri, psicologi e mediatori interculturali, destinato ai migranti.

Medico di “Gravidanza a rischio” positivo al Covid-19
SALERNO – Ruggi, medico di “Gravidanza a rischio” positivo al Covid-19. Polichetti: «E’ assente da venti giorni e ha già superato la malattia. Nel reparto non ci sono altri contagi».

La Sindaca Francese chiede Tamponi per l’Ospedale di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Per l’emergenza Coronavirus, la sindaca Francese scrive al DS Minervini e al DG Asl Iervolino.
La Prima cittadina di Battipaglia richiede i tamponi per il personale medico e paramedico dell’Ospedale Santa Maria della Speranza.

Eboli: Zona sportiva cardioprotetta dedicata al Dott. Marco Mirra
EBOLI – 3 dicembre, ore 17.30, area sportiva Palasele, consegna Defibrillatore dedicato al giovane cardiologo Marco Mirra. Ecco le foto.
L’iniziativa benefica è stata assunta dalla Fondazione Fra Umile Fidanza, che alla presenza della famiglia e dei medici del reparto di Cardiologia di Eboli, donerà alla Città in nome del giovane medico prematuramente scomparso, una postazione cardiologica a disposizione della Città di Eboli nell’area sportiva.

È venuto a mancare in America l’endocrinologo Francesco Orio
SALERNO – Lutto a Salerno nel mondo scientifico e medico. A 48 anni è venuto a mancare l’endocrinologo Francesco Orio

Aeroporto Costa D’Amalfi: Tra opportunità e rischi
SALERNO – Aeroporto Costa D’Amalfi: Intervento del Dott. Petrosino, medico e ricercatore malattie ambientali.
E tra interpretazioni e scienza Petrosino fa prevalere la politica l’appartenenza e la militanza nel M5S: “I sindaci dovrebbero tutelare la salute della gente non fare cortei per costruire criticità ambientali. Raccontiamo i fatti”.

SOS Pronto Soccorso al Ruggi di Salerno
SALERNO – Rabbia e allarme della CGIL, CISL e Uil Sanità: più personale e mezzi per il Ruggi di Salerno.
Ancora una volta si torna a parlare delle criticità del pronto soccorso della seconda azienda ospedaliera più grande ed importante per numero di accessi della regione Campania. CGIL-CISL-UIL: “Soccorrete il Pronto Soccorso del Ruggi”.

Battipaglia incontro-dibattito: “Percorsi letterari della violenza di genere”
BATTIPAGLIA – Sabato 24, ore 11.00, Sala Conferenze Comune di Battipaglia. Incontro: “Percorsi letterari della violenza di genere”.
L’incontro riflettere insieme sul tema della violenza contro le donne che, vittime, sono concentrate per sopravvivere sia fisicamente agli abusi e maltrattamenti subiti, sia psicologicamente ai pregiudizi e agli stereotipi, alle opinioni di una cultura che priva la donna della condizione di uguaglianza all’uomo.

Lettera della dott.ssa Braccini alla troglodita senatrice Taverna del M5S
ROMA – Ecco la drammatica lettera aperta della Dott.ssa Braccini di Modena al vicepresidente del Senato Taverna: “Mi vergogno di lei”.
Ed è scontro tra Scienza e “vulgata”, Medici e “coatti”, tra civiltà e primitivismo. La Dott.ssa Braccini: “Per fare il mio lavoro, il medico anestesista rianimatore, ci vogliono 6 anni di università, 1 anno di abilitazione statale e 5 specializzazione”. “I nostri bambini non sono bestiame. Sono solo bambini a cui garantiamo un futuro”. “Proibiamo tutto”. “Mi vergogno profondamente onorevole di essere rappresentata da lei e chi pensa sia giusto non vaccinare”.

Premio “Ezio Maria Longo – Città di Battipaglia”
BATTIPAGLIA – 16 dicembre 2017, ore 18.45, Teatro Giuffrè, Centro Sociale Battipaglia, Prima Edizione del Premio Ezio Maria Longo Città di Battipaglia.
Il premio che ha ottenuto anche il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune, nasce dall’iniziativa del Centro Socio-Culturale “Ezio Maria Longo”, si pone l’obiettivo attraverso il ricordo del medico e politico battipagliese accrescere il senso della comunità e il valore dell’impegno sociale.