pace

Oggi 27 gennaio 2013 “Giorno della Memoria”: 70 anni fa il mondo scoprì la Shoah
MONDO - Oggi 27 gennaio 2013 “Giorno della Memoria”. Il 27 gennaio 1945 fu liberato il Campo di sterminio di Auschwitz e il mondo scoprì l'orrore. Il ricordo delle sorelle Andra e Tatiana Bucci. Il Ricordo delle vittime per mantenere viva la memoria delle loro esistenze e l’assurdo motivo per cui furono troncate. La Shoah” in ebraico vuol dire “catastrofe”, “distruzione”. Un progetto, che dalla metà degli anni trenta al 1945, mirava alla totale e sistematica eliminazione della popolazione europea ebraica.

BUON ANNO a TUTTI
Buon Anno di cuore a tutti i lettori di POLITICAdeMENTE. Che sia un anno felice e che sia un anno ...

Manifestazione a “Casa Bethlemme ricordando Falcone e Borsellino
EBOLI - Manifestazione in ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino che si è tenuta questa mattina presso "Casa Bethlemme - Villa Falcone Borsellino", sita in via Marina di Eboli. “Camorra: parliamone. Realta’ a confronto”: una tavola rotonda in ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

———————-BUON 2011 A TUTTI—————–
BUON ANNO di cuore a tutti i lettori di POLITICAdeMENTE. Che il 2011 sia un anno felice e che sia ...

Vincenzo De Luca incontra a Caserta la comunità dei Senegalesi
L’occasione è stata la celebrazioni per la nascita del profeta Maometto. De Luca: “E’ un doveroso omaggio. La fede è ...

Salerno-De Luca accende le luci sulla Città
Alla 4^ edizione di "Luci d'Artista" 2009, vere e proprie opere d'arte luminose. De Luca più radioso delle luci: "Città giardino" è in tema con il traguardo nazionale raggiunto nella difesa e nel rispetto dell'ambiente. SALERNO - Giovedì 5 novembre alle ore 17,00, il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha inaugurato, la quarta edizione di "Luci d'Artista". Una mostra straordinaria di opere d'arte luminose che l'Amministrazione comunale ha realizzato in collaborazione con il Comune di Torino.
 
					







