
Presentata a Battipaglia l’iniziativa “Una Cartolina per la Pace”
“Una Cartolina per la Pace” è una iniziativa della sindaca di Battipaglia Cecilia Francese che ha proposto all’ANCI la stessa iniziativa per l’adesione di altri Comuni. POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – Ad un anno dall’inizio…

Discorso di fine anno del Presidente Sergio Mattarella
Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Nazione: «La Repubblica siamo tutti noi. Insieme». POLITICAdeMENTE ROMA – «Care concittadine e cari concittadini, un anno addietro, rivolgendomi a voi in…

Presentazione a Eboli di “Dedicato a Berlinguer di Gianfranco Nappi
EBOLI – Sabato 3 dicembre 2022, ore 17.30, Hotel Grazia, Eboli, presentazione di “Dedicato a Enrico Berlinguer” di Gianfranco Nappi.
Gianfranco Nappi: “Dedicato a Enrico Berlinguer”. Per un mondo nuovo di pace e di giustizia. Con una selezione di suoi testi “Infiniti Mondi”. Ne discutono con l’autore: Antonio Manzo, Vincenzo Aita, Antonio Bassolino.

Eboli, Città di Pace, aderisce all’appello di Rete Italiana Pace e Disarmo
Le Associazioni cittadine aderiscono al Cammino di Pace del 23 ottobre 2022, ore 17:00 da Piazza San Francesco a Piazza della Repubblica lanciati da Rete Italiana Pace e Disarmo e Europe for Peace….

Battipaglia per la Pace in Ucraina
ROMA – Manifestazione a Battipaglia “X l’Ucraina X la Pace” domenica 6 marzo 2022 a partire dalle ore 14.00
La manifestazione prosegue in Piazza Amendola alle 16.00 con una preghiera comune con i fratelli ucraini con l’intervento del sacerdote Padre Ivan. A seguire, alle 16:30, “Chitarre per la Pace” e poi la consegna della torcia della pace a Palazzo di Città.

Sicurezza, pace, diritti: rafforzare e migliorare le democrazie
Sicurezza, pace, diritti: “rafforzare e migliorare le democrazie”. Marina Sereni Vice Ministro Affari Esteri e Cooperazione Internazionale. di Marina Sereni Vice Ministro Affari Esteri e Cooperazione Internazionale per POLITICAdeMENTE il blog di Massimo…

Eboli e i Giorni della Memoria: Eventi, musica, teatro
EBOLI – I Giorni della Memoria: cinque eventi tra musica e teatro per sensibilizzare le coscienze contro gli orrori del passato.
Coscienza civile, democrazia, pace, solidarietà, questo è il senso degli eventi teatrali voluti dalla sinergia tra Amministrazione comunale, scuole, associazioni ed istituzioni culturali cittadine. Eventi per non dimenticare presentati questa mattina nella Sala del Consiglio comunale di Eboli.

BUON ANNO 2020
EBOLI – Buon fine anno 2019 e Buon Anno 2020 a tutti e che sia un anno di pace di amore e di felicità.

Questione ambiente, Battipaglia e l’ecologia integrale di Papa Francesco
BATTIPAGLIA – Questione ambientale, Memoli: “La sola alternativa è l’ecologia integrale di Papa Francesco”.
L’attualità del messaggio di Papa Francesco in difesa del Creato e più che mai attuale rispetto al l’incubo che Battipaglia e la Piana del Sele sta vivendo per l’emergenza rifiuti.

Nuovi modelli di accoglienza: Corteo e riflessioni al Liceo Classico di Eboli
EBOLI – Eboli, 25 Gennaio, ore 9.00, Corteo simbolico e giornata di studi al Liceo Classico sul tema: “Lo Straniero che è in me”.
“Lo straniero che è in me” è il titolo dell’incontro programmato nell’Auditorium del Liceo Classico di Eboli. Un’occasione di riflessione sui delicati temi dell’accoglienza e dell’integrazione, realizzata su iniziativa dell’associazione Mediterranea Civitas, per promuovere un nuovo modello di accoglienza, solidale e nel rispetto delle regole.

Bellizzi celebra la giornata delle Forze Armate
BELLIZZI – Domenica 4 novembre 2018, ore 9.30, la Città di Bellizzi celebra la Giornata Nazionale delle Forze Armate.
La cerimonia per esercitare il ricordo, la memoria e esaltare il valore della pace conquistate con il sacrificio di milioni di vite umane, valori oggi pericolosamente messi in discussione da rigurgiti sovranisti e populisti che mirano a cancellare ogni conquista per disegnare un nuovo mondo approssimativo e senza valori.

Roma: Anche due salernitani alla 72^ Festa della Repubblica
ROMA – Anche due esponenti dell’Associazione Combattentistica salernitana alla sfilata dei Fori Imperiali per la 72^ Festa della Repubblica.
Si tratta del Reduce della seconda Guerra Mondiale, il 95enne cav. Gennaro Langone e il prof. Antonio Landi, Presidente della Federazione provinciale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Salerno, ribandendo con la loro presenza il contributo che la Provincia di Salerno ha dato all’Italia libera.

La Bibbia libro di Violenza e di Pace? I dubbi di Coscia
ROMA – La Bibbia: Il Libro dei Libri, è davvero un Libero sacro e di pace? Sbirciando tra le righe ci si accorge che….
E Dio, è davvero un Dio buono? Un Dio di pace? Scorrendo le righe, ci si accorge delle differenze sociali e razziali, che emergono sin dalla prima occhiata al testo farebbero credere altro, e ci si accorge anche che la violenza sembrerebbe essere di casa

Eboli: Giornata Internazionale dei Diritti Umani e della Pace
EBOLI – Fiaccolata per la Pace ed un Incontro Pubblico a Eboli per celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti Umani ribadire il valore della Pace.
Centinaia di bambini, studenti e genitori, docenti hanno partecipato alla doppia manifestazione cittadina, sottolineando la spiccata sensibilità collettiva sul tema della Pace e dell’Eguaglianza sociale. Il Sindaco Cariello:”Stasera tanti ebolitani hanno manifestato per ribadire un forte e secco NO alle ingiustizie e per urlare a gran voce l’amore verso la vita!”

Cordoglio della CISL Salerno per la morte delle 26 migranti
SALERNO – Migranti a Salerno, la Cisl provinciale esprime cordoglio e rende omaggio alle 26 donne africane morte in mare.
Il segretario generale Gerardo Ceres: “Queste tragedie sono destinate a non avere fine se non si affronta la questione della povertà e delle ‘silenziose guerre’ che stanno insanguinando gran parte del continente africano. L’Italia sta facendo grandi sforzi, mentre l’Europa resta indifferente”.