Presidente

Il Sen. Franco Cardiello entra nella Commissione Antimafia

ROMA - Il Senatore ebolitano di Forza Italia Franco Cardiello entra a far parte della Commissione Antimafia. Cardiello: «Ringrazio il presidente del Gruppo di FI al Senato Paolo Romani e il Presidente Silvio Berlusconi per la fiducia e la stima accordatami, indicandomi come rappresentante di FI al Senato in Commissione Antimafia.

Sdemanializzate le aree delle ex canalette: Recuperati 40mila mq in Area PIP

EBOLI - Dopo anni di "distrazioni" state sdemanializzate per Decreto le aree di sedime delle (ex canalette irrigue) ricadenti nell'Area PIP di Eboli. Un atto di indirizzo ed un risultato che l'Associazione "Insieme x Eboli" rivendica come obiettivo inseguito da anni capace di rimuovere uno dei vincoli che da sempre hanno limitato lo sviluppo dell'Area PIP del Comune di Eboli.

ALBA S.R.L.: Tuteliamo un’importante azienda comunale

BATTIPAGLIA - Cecilia Francese: Tuteliamo ALBA S.r.L.. Non si "svenda", è un'importante azienda comunale. "La vicenda di Alba s.r.l. è tornata alla attenzione della stampa e dell’opinione pubblica. Il Presidente Gianpaolino essere stato "dimissionato": Pare, contrario alla vendita. Un risanamento serio non passa attraverso la svendita ma una valorizzazione dei beni".

Camera di Commercio Salerno. Convegno: “Santificare il lavoro…”

SALERNO - Martedì 23 febbraio, ore 16.00, Camera di Commercio, Convegno: "Santificare il Lavoro: l'uomo al centro della vita economica e sociale". Con l'incontro di oggi la Confederazione e Unione di Sindacati Autonomi, intende affrontare il delicato nodo del lavoro, della realizzazione dell’uomo attraverso di esso e del diritto di tutti ad una vita dignitosa.

Discariche di Battipaglia ed Eboli: M5S, Situazione ambientale critica 

EBOLI / BATTIPAGLIA - Discariche tra Battipaglia ed Eboli. Il M5S: Situazione ambientale critica, la Giunta regionale intervenga a salvaguardia della salute. In 10 chilometri ci sono tre discariche: Parapoti, da bonificare; Macchia Soprana, sotto sequestro; Grataglie su una falda acquifera; Coda di Volpe con ecoballe da bonificare. Cammarano: "che si intende adottare per la tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini di Eboli e Battipaglia”.

Mozione del M5S contro la Centrale biomasse a Paestum

CAPACCIO - PAESTUM - Centrale biomasse a Paestum, M5S: Dopo la nostra mozione, anche ordine del giorno contro la realizzazione dell’impianto. Cammarano (M5S): “La costruzione di una centrale a biomasse a Capaccio Paestum darebbe il colpo di grazia a settori fondamentali per l'economia del territorio e che già stanno vivendo un momento di forte crisi”.

Si è costituita l’Associazione “Insieme x Eboli”

EBOLI - Si è costituita, senza Busillo e Grasso, l'Associazione “Insieme X Eboli". Pansa è il Presidente. Landi, Dante, Capozzoli, e Clemente nella direzione. Pansa: «Insieme x Eboli è un progetto politico nato nella primavera 2015. Si è evoluto in un movimento consolidato per continuare a produrre idee riformatrici sui temi essenziali della Città».

“Il sindaco pescatore”: La storia di Angelo Vassallo approda su Rai Uno

ROMA - Dario Vassallo, presidente della Fondazione: “Questo film ci aiuterà ad arrivare alla verità”. Il Film “Il sindaco pescatore”: La storia di Angelo Vassallo interpetrato da Sergio Castellitto, approda su Rai Uno. Il film scritto da Dario Vassallo, prodotto da Solaris Media e Rai Fiction, regia di Maurizio Zaccaro, sceneggiatura di Salvatore Basile, racconta la storia di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica barbaramente ucciso il 5 settembre 2010.

Busillo e Grasso di “Insieme x Eboli” aderiscono a “Fucina Moderata”

I Consiglieri comunali di Insieme per Eboli Grasso e Busillo aderiscono all’Associazione “Fucina Moderata”. Glielmi: «..siamo gratificati per la scelta ...

Inverso incontra Iorio e sollecita i bisogno e le aspettative di Battipaglia

BATTIPAGLIA -Inverso incontra Iorio: da Belvedere a Taverna, passando per la S.P. 195. Ecco di cosa ha bisogno Battipaglia. Inverso: «Questi incontri sono da noi fortemente voluti, perché ci permettono in qualche modo di riempire un vuoto politico che i cittadini sentono molto. Abbiamo avuto la conferma dal commissario Iorio che finalmente qualcosa si sta muovendo».

Eboli crocevia e “alfiere” della cultura nel Mezzogiorno

EBOLI - La Città di Eboli diventa il nuovo alfiere della cultura nel Mezzogiorno: firmato il protocollo tra il Comune a la Fondazione Gaeta. Il protocollo Comune di Eboli-Fondazione Gaeta, oltre a sottolineare la collaborazione, istituzionalizza il Concorso Nazionale artistico-lettarario Carlo Levi, giunto quest’anno alla quarta edizione.

La Dieta mediterranea con Alma Seges “vola” dal Cilento a Berlino

BATTIPAGLIA - Alma Seges al Fruit Logistica: e.... la Dieta mediterranea vola dal Cilento a Berlino. L’organizzazione di produttori Alma Seges, compie quindici anni e li festeggia il 3, 4 e 5 febbraio, in occasione della prestigiosa "Fruit Logistica" la Fiera Internazionale dell’ortofrutta al Centro fieristico Messe di Berlino.

L’imprenditore Rosario Rago è il nuovo presidente di Confagricoltura Campania

SALERNO - L'imprenditore agricolo salernitano, Rosario Rago, già vicepresidente di Alma Seges, è il nuovo Presidente di Confagricoltura Campania. Rago capo dell'omonimo gruppo ortofrutticolo, attivo nel settore della IV gamma, Prende il posto di Michele Pannullo che lascia per naturale scadenza, sarà affiancato dai vice presidenti gli imprenditori agricolo: Fabrizio Marzano di Napoli; e Angelo Frattolillo di Avellino.

Il Sindaco Cariello, sul Liceo classico a Battipaglia diffida Provincia e Regione

EBOLI - Il sindaco Cariello, diffida Regione e Provincia: chiede il ritiro dell'autorizzazione dell’istituzione dell'indirizzo classico e musicale allo Scientifico di Battipaglia. Cariello: “è da evitare la frammentarietà dell’offerta formativa, del raccordo sul territorio con duplicazioni e sovrapposizioni di indirizzi con possibili effetti negativi di concorrenzialità e dispersione dell’offerta formativa”».

Domini (AC): A Eboli si respira un’altra aria

EBOLI - E dopo la "bufera" il Consigliere di "Ascolto Cittadino" Domini, cambia "tiro" e pensa a progetti di lungo respiro. Domini: «A Eboli si respira un'altra aria. Il segnale evidente che questa città è cambiata, non lo si sarebbe impresso certamente senza la nuova aria che si è respirata durante le feste natalizie, che anche ha giovato ai nostri concittadini».

Convegno a Eboli, “Da Nobile a Sansone: dal più leggero al più pesante dell’aria”

EBOLI - Giovedì 21 gennaio 2016, ore 18,00, Sala conferenze MOA, Eboli, giornata dedicata al volo attraverso la figura del generale Umberto Nobile. Un'occasione per ricordare la figura di Umberto Nobile, esploratore polare, e di un altro figlio della nostra terra: il sergente persanese Mario Sansone, il quale nel '28 entrò a far parte della "Pattuglia Folle" detta anche degli "Otto volanti".

Approvato il nuovo regolamento del Forum dei Giovani di Eboli

EBOLI - Deliberato il nuovo regolamento del Forum dei Giovani: aumentano le possibilità di partecipazione attiva. Abolito l'obbligo di iscrizione, tutti i giovani tra i 15 e i 32 anni sono membri del Forum; abbattuto il vincolo numerico per la validità dell'assemblea annuale; semplificata la modalità di elezione, libertà nella preferenza di genere.

Consorzio Destra Sele, ancora “stop” agli Impianti serricoli: Si commissari

EBOLI - Infante: "Il Consorzio Destra Sele va commissariato, non è in grado di svolgere il proprio ruolo", e chiede un incontro al Governatore De Luca. L'ente consortile ha confermato il blocco del rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione di impianti serricoli. Gli imprenditori agricoli pronti ad occupare il Consorzio di Bonifica Destra Sele.

L’Associazione datoriale ASIA “sbarca” anche in Costiera Amalfitana

SALERNO / COSTIERA AMALFITANA - L'Associazione ASIA, conquista nuovi spazi e si affaccia anche in Costiera amalfitana. Nominato per l'occorrenza anche il responsabile Antonio Pignatario e il gruppo dirigente comprensoriale composto da 15 membri, in rappresentanza dei Comuni di Amalfi, Maiori, Minori e Ravello.

Eboli: L’Associazione Ascolto Cittadino rafforza i suoi vertici

BATTIPAGLIA - L'Assocciazione "Ascolto cittadino" rafforza la sua struttura organizzativa e si propone come forza di aggregazione sociale e politica di riferimento. Riconferma alla presidenza Mimmo Spinelli affiancato da: Filomena Domini, responsabile associativa; Marco Forlenza, garante dei non eletti; Francesco Gaudieri alle relazioni politiche.