Regione Campania

Cariello e l’Ospedale Unico: La vera svolta

EBOLI - Per il leader del Nuovo Psi, la vera svolta sull'Ospedale Unico è con il neo-Direttore Generale Squillante e la politica provinciale del Presidente Cirielli. Cariello; "Non possiamo perdere l'occasione dell'ospedale unico della Valle del Sele. Sarebbe in grado, al di là delle dichiarazioni campanilistiche di qualche Sindaco affetto da provincialismo miopico, di dare concretezza alla domanda di salute della nostra provincia.

Mignone del Sindacato dei Medici Italiani da i “numeri” al DG Squillante

SALERNO - Il segretario regionale dello Sindacato Medici Italiani, Mignone interviene sulla nuova gestione del Direttore generale ASL Sa Squillante e gli da i "numeri". I dirigenti buoni dell’ASL Salerno vanno premiati e assoldati nella nuova gestione aziendale. Squillante potrebbe trarre beneficio da quei professionisti nella ristrutturazione dell'azienda, della rete dell’emergenza e della rete ospedaliera.

Entra nella Fase esecutiva il Più Europa: Aggiudicata all’ATI Atene s.r.l.

BATTIPAGLIA - Aggiudicata all'ATI Atene s.r.l. il Progetto più Europa. Via al Centro integrato di Interscambio modale per il trasporto di persone, un terminal Bus integrato con lo scalo ferroviario di Battipaglia. L'importo finanziato è di 30 milioni di euro. Due le offerte pervenute: una dell’A.T.I. Atene s.r.l. e l’altra da A.T.I. Società Italiana per Condotte d’Acqua s.p.a.. La gara è stata aggiudicata all’A.T.I. Atene s.r.l. (Capogruppo) e CASAP, AJ Mobilità, SAP s.r.l., La Florida s.r.l..

9^ Maratona di S. Padre Pio… e lo Sport corre con la solidarietà

EBOLI - Organizzata dall'ASD Free Runner di Eboli, l'8 e il 9 settembre 2012, parte la 9^ edizione della Maratona di San Padre Pio. Nella mattinata del 4 settembre 2012, nell'Aula consiliare, ci sarà la Conferenza stampa di presentazione. La Gara podistica Maratona di San Padre Pio, ha come scopo la solidarietà e promuove una raccolta di fondi da devolvere all'Associazione Roberto Cuomo Onlus.

La storia si ripete: i cittadini informati solo a cose fatte

EBOLI - Si sta relizzando in località Femina morta di Eboli un Impianto di produzione di Energia elettrica da Biogas. Che ruolo ha avuto la Regione, la Provincia, il Comune? Chi lo ha autorizzato' Chi lo utilizzerà? Per questo l'Assessore all'ambiente non viene riconfermato? I riformisti interrogano il Sindaco per conoscere la verità sull'Impianto di Biogas che una Società di Cesena sta realizzando a Eboli.

Eboli, apre il “MOA”: Museum of Operation Avalanche

Il 9 settembre 2012, ricorre la commemorazione dello sbarco delle truppe alleate e per l’occasione apre ad Eboli il “Museum ...

VI Festa Medioevale a Cava dei Tirreni

CAVA DEI TIRRENI - Borgo Medioevale del "Corpo di Cava", 1 e 2 settembre 2012, ore 19,30, FESTA MEDIEVALE, con corteo storico e musiche sacre, per la rievocazione della visita di Papa Urbano II alla Badia di Cava. La “due giorni” di storia, musica, danza, banchetti ed animazioni, proponendo spaccati di vita medioevale. Lungo il percorso saranno allestiti banchetti per degustare pietanze e bevande tipiche, servite in apposite ciotole e bicchieri di terracotta.

San Nicola Varco: E Di Benedetto risponde al Sindaco per Cariello

EBOLI - San Nicola Varco e l'incendio: Ancora polemiche tra botte e risposte, Cariello-Melchionda-Di Benedetto, tra accuse a rimpiattino e tra chi è più responsabile degli altri. Di Benedetto: Come al solito il Sindaco quando viene punto sulla incapacità di amministrare un territorio, conta “balle” o forse ha perduto la memoria e rappresenta fatti in totale antitesi con quanto avvenuto nel suo primo mandato. Vada da Caldoro con programmi seri ed efficaci.

Incendio Area San Nicola Varco: Dura replica di Melchionda a Cariello

EBOLI - Dura replica del Sindaco di Eboli a Cariello, sull’incendio nell’area di San Nicola Varco. La proprietà è della Regione Campania: "Affermazioni fuori luogo". Melchionda: “Abbiamo lavorato affinche’ quell’area, in cui vi erano centinaia di persone che sopravvivevano in condizioni igienico sanitarie indegne di un paese civile, fosse restituita alla collettivita’. La Regione, e sono trascorsi anni dopo lo sgombero disposto dalla magistratura, ha continuato a lasciarla nel completo abbandono”.

A Bellizzi arrivano le Guardie Ambientali: Tolleranza zero contro i reati ambientali

BELLIZZI - 12 Guardie ambientali a Bellizzi e dal 4 settembre, tolleranza zero per chi non differenzia bene i rifiuti. Il progetto tende ad un controllo capillare e mirato, nelle zone critiche della città, al fine di migliorare la percentuale di raccolta differenziata effettuata nel Comune. Soddisfazione del delegato alla polizia Municipale Olivieri e del Comandante Porcelli.

Nuovo Psi al Sindaco Melchionda: Se vuoi andiamo insieme in Procura

EBOLI - Il Sindaco accusa la Regione per l'incendio di S. Nicola Varco perchè non ha bonificato l'area. Addossa agli altri le proprie colpe per il Nuovo Psi. Nuovo PSI: Sindaco Melchionda andiamo insieme in Procura. Portiamoci anche le carte del Parcheggio interrato, dell'Housing sociale, dell'Ises, del contenzioso perso, delle assunzioni clientelari, della cessione di lotti in area PIP, e della gestione del Centro Commerciale LeBolle

Cicia, sull’Incendio a San Nicola Varco: Più controlli dalla Regione

EBOLI - Il Vice Sindaco di Eboli, interviene sull’incendio di sabato sera in località San Nicola Varco. Cicia: "La Regione Campania è proprietaria di quell'area. Occorrono più controlli, per prevenire il ripetersi di ulteriori danni ambientali. Si é trattato di un incendio di origine dolosa, legato al selvaggio abbandono di rifiuti".

“Sport e tradizioni Ieri, Oggi e Domani”: ed è di scena il Cavallo di Razza Persano

CAPACCIO-PAESTUM - 24, 25, 26 agosto 2012, ore 18,30, Tenuta SELIANO, Capaccio-Paestum, "SPORT E TRADIZIONI: Ieri Oggi e Domani", una manifestazione che valorizza il Cavallo di Razza Persano. “Sport e tradizioni Ieri Oggi e Domani”, un'idea di Antonio Vitolo, che ha come obiettivo quello di valorizzare il cavallo di razza Persano, nato nella nostra Provincia proprio nella località che gli attribuisce il nome, un tempo al servizio del Regno d’Italia e poi dell’Esercito Italiano.

Melchionda: Caldoro finanzi l’Ospedale Unico della Valle del Sele

Eboli - Il Sindaco di Eboli incalza il Governatore Caldoro sull’ Ospedale Unico della Valle del Sele. Melchionda: "La Regione Campania deve stanziare i fondi, come ha fatto per l’Ospedale del mare di Napoli. Solo cosi’ si potra’ passare dalla parole ai fatti concreti”.

Caldoro a Napoli gioca al “rimpasto” e a Salerno il CSTP affonda

SALERNO Mentre si vive la paralisi del Trasporto pubblico a Salerno, la Regione di Caldoro "rimpasta". Il CSTP è senza scampo liquidato e liquidatore sono la stessa persona, cose che succedono solo nel terzo mondo e a Salerno. Caldoro finanzia lo SMA e il trasporto napoletano e e casertano e fa fallire il CSTP non versando il suo debito di 14 milioni di euro.

E alla Marina di Eboli arrivano le “Sentinelle della Pineta”

EBOLI - “Raduniamoci: sentinelle della pineta”: un progetto per garantire maggiore disciplina e controllo delle dune, della spiaggia, della pineta e di tutta la fascia costiera. Il Progetto promosso dal Comune di Eboli coinvolge Capaccio, la Provincia di Salerno, la Regione Campania, l’Ente Riserva Naturale Regionale “Foce Sele-Tanagro”, il Consorzio di Bonifica del Sele, l’Autorità di Bacino Interregionale Sele, l’Università degli Studi di Salerno.

Il Sindaco Santomauro porta alla Regione la vertenza MT ATI di Battipaglia

BATTIPAGLIA - La Vertenza MT ATI di Battipaglia approda la Regione Campania. Hanno partecipato al Vertice il Sindaco di Battipaglia Santomauro, l'Assessore al Lavoro Nappi e il Presidente della Commissione attività produttive Baldi. La proposta è quella di aprire un Tavolo nazionale di confronto e chiedere alle multinazionale di trasferire le commesse a Battipaglia.

Outlet Cilento Village: Avviati i colloqui all’Hotel San Luca di Battipaglia

EBOLI - Parte per circa 6000 giovani, la corsa al posto di lavoro per: 300 Shop Assistant full time, 150 Shop Assistant part time, 50 Store Manager full time, nell'Outlet Cilento Village, lo Shop Center più grande del Sud. Quarto giorno di selezioni per un posto di lavoro nell'Outlet Cilento Village. 150 giovani al giorno, nella Saletta Praiano, appositamente allestita dell'Hotel San Luca di Battipaglia, si sottopongono ad un primo colloquio informativo. Pansa: "Sono estremamente soddisfatto". Soddisfatta anche la Responsabile della Selezione De Stefano.

CSTP: 600 dipendenti andranno in mobilità. Incoscienti

SALERNO - CSTP: Per Paravia e Boccia dell'API, al peggio non c'è mai fine. Si continua a recitare il de profundis e la Regione Campania non paga i 14 milioni di euro che il CSTP avanza e fa fallire il Consorzio e fa perdere il lavoro ai dipendenti. Incoscienti.

Aumento Tasse Universitarie: Interviene il Forum dei Giovani

NAPOLI - La Regione aumenta le Imposte sulle Tasse Universitarie. Interviene ilForum Regionale e provinciale della gioventù con Grillo e Landi: "Il Governo Galdoro è al fianco degli studenti universitari", e si rivolgono all'Assessore Miraglia. Con l'aumento del 40% delle imposte regionali, raddoppiate le Tasse Universitarie rispetto agli anni precedenti. In Italia solo 20 giovani su 100 si laureano e non hanno prestiti fiduciari.