
Roma: I Sottosegretari Tofalo e Calvisi visitano il Covid Hospital Celio
ROMA – I Sottosegretari alla Difesa Tofalo e Calvisi hanno visitato il Covid-Hospital del Policlinico Militare Celio di Roma.
La visita al Policlinico Celio, polo riferimento Covid-19, con 150 posti letto e 50 di terapia intensiva, in occasione della donazione di sanificatori d’aria da parte dell’azienda italiana Biosalus Italia, specializzata nella produzione di dispositivi per la depurazione.

Il Consiglio dei Ministri “Congela” l’IMU e finanzia la Cig
ROMA – Il Consiglio dei Ministri ha approvato decreto Imu: congelata la rata di giugno, se ne parla a settembre, nessuno stop per immobili di pregio. Finanziamento di un miliardo per la Cig.
Entro agosto, il Governo dovrà riformare tutte le tasse sul mattone, altrimenti si pagherà l’Imu sospesa entro il 16 settembre. La riforma della tassazione degli immobili potrebbe far nascere la service tax, un’imposta unica che unirebbe Imu e Tares.

Salta anche la Caserma della Polstrada di Eboli
EBOLI – “No alla chiusura del presidio di polizia stradale ad Eboli!” il Consigliere Damiano cardiello lancia l’allarme e invoca un intervento del Sindaco di Eboli.
Appuntamenti mancati dalla scarsa proposta politica delle varie Amministrazioni comunali e malamente supportate da Consiglieri Provinciali, Regionali, Deputati, Senatori, Parlamentari Europei, e tra questi assessori provinciali e assessori regionali, Sottosegretari e Ministri.

I Riformisti: Il Sindaco ha perso la testa
EBOLI – “Perdere la testa” è l’accusa che i riformisti fanno al Sindaco Melchionda.
Continuano le accuse dopo il risultato delle Primarie che ha visto prevalere Bersani su Renzi e gli altri. Due sistemi di potere che si scontrano. Due corazzate arenate in un mare di melma e fango.

Il Governo nomina 9 nuovi sottosegretari: pagato il prezzo del “tradimento”
ROMA – Premiati i parlamentari che hanno sostenuto il Governo. Berlusconi ha annunciato che ben presto nominerà altri 10 sottosegretari.
Tra i nuovi incaricati anche Calearo, fiore all’occhiello di Veltroni, che diventa consigliere personale del Premier per l’export, per “decenza” non accetta un dicastero.