
Conferenza stampa Sabap Salerno: Arte, Fotografia e Tradizione
Mecoledì 16 ottobre, ore 10.30, Soprintendenza, Salerno, conferenza stampa: Arte, Fotografia e Tradizione. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese SALERNO – Mecoledì 16 ottobre, alle ore 10.30, presso la sede della…

Giornate Europee del Patrimonio al Parco Archeologico di Velia:
MARINA DI ASCEA – 21 e 22 settembre 2019, ore 18/21, Parco Archeologico Velia, Giornate Europee del Patrimonio: “Un, due, tre… Arte, cultura e intrattenimento.
Un, due, tre… Arte! Cultura e intrattenimento è una due giorni di apertura straordinaria delle porte del Parco Archeologico di Velia, uno dei bacini archeologici più interessanti del mediterraneo, laddove ogni angolo ed ogni manufatto raccontano le storie dei “tempi”.

Sospensione Sagra a San Mauro Cilento: Un regolamento regionale
SAN MAURO CILENTO – Sagra sospesa a San Mauro Cilento: Per il M5S è necessaria una regolamentazione per Sagre e Feste popolari.
Cammarano (M5S): “Sagra sospesa, discutere nostra proposta per regolamentare il settore. Manifestazioni fondamentali per il rilancio della tradizione e l’enogastronomia delle nostre aree interne”. Che facciamo sospendiamo l’Italia delle mille tradizioni o “sospendiamo” i NAS e lasciare che di queste cose se ne occupino i Comuni?

Ferragosto ad Eboli e… continua la festa
EBOLI – Ferragosto ad Eboli: una non stop di eventi tra cultura, tradizione, storia, food e spettacoli.
Festeggiamo il Ferragosto Ebolitano con un calendario di appuntamenti ed eventi, per rinnovare riti e tradizioni, per farsi compagnia, per divertirsi, per combattere la calura estiva, e per fornire l’occasione anche per visitare e/o conoscere i luoghi incantevoli della Città inserito nel calendario di Eboli Estate 2019.

Una “processione di podisti in corsa” in onore di S. Vito Martire
EBOLI – Domenica 16 giugno, ore 8.00 partenza da S. Maria della Pietà, “processione di podisti in corsa”, per San Vito al Sele…
Tradizione e Sport, fede e devozione ancora insieme nella suggestiva rievocazione che l’Associazione sportiva Sele Marathon, ha voluto proporre, organizzando una suggestiva “processione di podisti in corsa”, in onore di San Vito Martire.

Pagani: Festa della Madonna delle Galline e Mostra fotografica
PAGANI – Dalle 18.00 del 26 fino al 29 aprile, a Pagani si svolge la Festa della Madonna delle Galline.
Alla tradizione, alla fede e ai valori sarà inaugurata la Mostra collegata al Concorso “Istantanee della Festa” organizzata dall’associazione “Ambress Am…press”, allestita nel Palazzo Pinto in Piazza D’Arezzo visitabile dal 26 aprile al 5 maggio.

“Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza”
SALERNO – Storia, tradizione ed enogastronomia a Corleto Monforte.
Dal 27 al 29 giugno “Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza”.

Grande successo per la IV “A Befana ra’Chiana ro’Sele”
EBOLI – Straordinario successo di presenze e di partecipazione per la IV edizione della “A Befana ra’ Chiana ro’Sele”.
L’appuntamento, organizzato dal Distretto Turistico SeleCoast presso il Cilento Outlet Village, ha consacrato, tradizione, memoria e valori di arti e mestieri poveri ma nobili, e con oltre 5.000 visitatori grandi e piccini e la consegna di 1.200 calze e 1.600 confessioni di prodotti agricoli della Piana del Sele, è stato un grande successo.

Salerno: Musei “nella” rete
SALERNO – Musei nella rete: la tradizione zampognara in provincia di Salerno.
Appuntamento giovedì 15 novembre alle ore 10.30 al Salone dei Marmi di Palazzo di Città e alle ore 18.00, passeggiata zampognara sotto il cielo di “Luci d’Artista”.

Nasce l’Azienda Agricola “Il Dono dell’Erba”: La produzione delle tradizioni
OTTATI (SA) – Nasce nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni, l’Azienda Agricola “Il Dono dell’Erba”: 13,5 ettari incontaminati tra i fiumi Fasanella e Calore.
“Il Dono dell’Erba” è una giovane realtà agricola, moderna nata dall’intuizione di Aldonso Esposito e Rosa Ferro, entrambi aperti alla sperimentazione delle tecniche più ecologiche che la nostra epoca offre, ma con un grande sguardo a quanto di eccellente tradizione il passato ha da offrire. La prima produzione? L’Aglio Drome.

Successo a Eboli della 7^ Edizione dei Fucanoli di S. Giuseppe
EBOLI – Eboli, tra arte cultura e tradizioni: Un successo di pubblico, numeroso ed entusiasta, per la 7^ Edizione dei Fucanoli di S. Giuseppe.
Grande partecipazione ai Fucanoli di S. Giuseppe. All’Ermice, ad Acqua dei Pioppi, a Via La Francesca nel centro storico, al rione Paterno e al Borgo. Eboli ha riproposto un nuovo appuntamento ricco di tradizione, coinvolgendo tutti, dai bambini agli adulti. Il Sindaco Cariello: ”Tenere viva la Tradizione aiuta a vivere meglio il Presente!”

Liceo Classico Europeo: Riconoscimento al “Perito-Levi”
EBOLI – Allo storico Perito-Levi di Eboli il prestigioso riconoscimento di Liceo Classico Europeo.
Bando alle polemiche campanilistiche e il Perito-Levi raggiunge una dimensione europea e ottiene il riconoscimento di Liceo Classico Europeo: Un premio per la scuola, per il suo valore e per l’impegno dell’amministrazione per il sostegno presso Provincia e Regione. Il Sindaco Cariello: ”Un obiettivo straordinario raggiunto grazie alla collaborazione costante con la Dirigenza scolastica!”

La “Disfida dei Licei” tra Eboli e Battipaglia continua
Eboli e Battipaglia ai ferri corti. E tra Cariello e la Francese è polemica per la Istituzione di una classe di Liceo Classico al Medi.
Il Sindaco di Eboli Cariello alla Francese sulla proposta di un Campus della Piana del Sele: «La politica scolastica richiede visioni lungimiranti, la collaborazione si dimostra nei fatti e non solo a parole»

Palio delle Cente di Altavilla Silentina
9 e 10 luglio, ad Altavilla Silentina, é tradizione con il Palio delle Cente e il debutto delle Majorettes. Una due giorni di eventi, allegria e sana competizione tra le cinque contrade del Comune che…