
Compostaggio Eboli e Longo:”Tempo galantuomo” o “Ruggito di coniglio”?
BATTIPAGLIA – Il capogruppo “segugio” di FI Longo sul Compostaggio di Eboli e la conclusioni delle indagini: “Il tempo è galantuomo”.
Si immagina che il Consigliere Longo, “orbo” e dal fiuto “selettivo”, abbia lo stesso coraggio e la stessa disinvoltura che ha avuto e ha per tutti gli impianti battipagliesi come l’ha avuta per gli altri. Solo così il “Tempo sarà galantuomo” altrimenti ci consegnerà solo un “ruggito di coniglio”.

Vertenza Palmeco: Il TAR boccia il Comune
Trattamento rifiuti: Il TAR da ragione all’Azienda Palmeco e boccia il Comune di Battipaglia Il TAR ha affermato che le motivazioni del Comune di Battipaglia ledono principi inviolabili della Costituzione, e boccia il…

Eboli: Disinfezione straordinaria offerta dalla ditta Eco-Chimica
EBOLI – A breve un trattamento di disinfezione straordinaria gratuita in Città: Un Gesto di solidarietà importante”.
A fornire la notizia che la ditta ebolitana Eco-Cimica Srl di Marco Andreani effettuerà una disinfestazione straordinaria è stato il Consigliere di FI Damiano Cardiello: “L’AU Andreani ha aderito da subito a questa proposta in nome della solidarietà”.

Decreto “Cura Italia”: Tra figli, figliastri e figli di p….
SALERNO – Il M5S e Virtuoso lamentano disparità di trattamento tra professionisti. E i pensionati? Gli Studenti? Gli operai?
Il DPCM “Cura Italia” è stato scritto a due mani da “Padroni” e da “Servi”. I Padroni si sono intestati gli investimenti, i “Servi” le mance. Ma “le mani dei “servi” lasciano le impronte dei padroni”. E tra figli, figliastri e figli di p…. per Pensionati, Studenti, lavoratori e famiglie, c’è una beata minchia.

Eboli, 1° memorial dr Marco Mirra: Convegno sullo “Scompenso Cardiaco”
EBOLI – Con il Convegno: “Scompenso cardiaco dalla diagnosi precoce al trattamento”; Si è tenuto a Eboli il 1° Memorial Dr Marco Mirra
L’Incontro Scientifico-formativo è stato dedicato alla figura umana e professionale del dr. Marco Mirra, giovane Medico-cardiologo in servizio presso l’Emodinamica della UOC di Cardiologia del P.O. di Eboli, recentemente e prematuramente scomparso; presenti i familiari, la mamma Annamaria Cataldo ed i fratelli, Carlo e Bruno

Personal Computer in dono all’ICATT di Eboli
EBOLI – All’ICATT di Eboli arrivano i Personal Computer “Solidali” per la formazione dei detenuti ospiti della struttura.
Le due postazioni informatiche sono state donate dall’Associazione di Promozione Sociale “Mi girano le ruote” di Campagna, per le attività di formazione dei detenuti ospiti dell’Istituto a Custodia Attenuata per il Trattamento delle Tossicodipendenze.

Le “Fabbriche” dei rifiuti in Zona ASI: La Francese precisa impegni e ruoli
BATTIPAGLIA – Preoccupante la concentrazione di Imprese che lavorano rifiuti in Zona ASI di Battipaglia: La Sindaca Francese precisa ruoli e posizioni politiche.
Le polemiche sui rifiuti e la loro lavorazione dopo i ripetuti incendi che negli ultimi mesi e negli anni hanno preoccupato e non poco i cittadini non la Regione e l’ASI che a vario titolo nel tempo hanno trasformato la Zona Industriale di Battipaglia in “Polo dell’Immondizia”.

Incendio Nappi Sud: Sopralluogo della sindaca di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Dopo l’incendio alla Nappi Sud: Sopralluogo della sindaca di Battipaglia Cecilia Francese con i tecnici comunali.
Per la Sindaca Francese la Nappi Sud è una eccellenza, Inverso plaude, ma l’Associazione Battipaglia Nostra investe l’On locale Acunzo del M5S e il Ministro Costa. Il Consigliere Regionale Cammarano invece accusa De Luca che in materia di rifiuti scavalca le autorità locali. E Battipaglia brucia.

Rogo Nappi Sud: L’On. Conte allerta il Ministro
BATTIPAGLIA/EBOLI – Va in fiamme la Nappi Sud brucia. Un anno fa la Sele Ambiente. Nei giorni scorsi è stato sequestrato un Impianto. Coincidenze o è allarme?
L’On. Federico Conte individua responsabilità nella Regione e nel Governo e propone: Un tavolo di confronto per monitorare l’ambiente; Interessare l’ANAC per valutare eventuali infiltrazioni malavitose; Analizzare il ruolo delle attività private; effettuare controlli, bonificare e recuperare l’ambiente.

Si riunisce il Tavolo Tecnico sui rifiuti: Battipaglia non c’è
EBOLI – Si riunisce il Tavolo Tecnico sui rifiuti. Battipaglia non c’è: Non è stata invitata. Ma Eboli la rappresenta.
Al Tavolo “zoppo” c’erano però: Regione, Provincia, Ecoambiente, Camera di Commercio. Ma questi non c’erano anche prima? E i lavori appaltati allo Stir? Attendiamo che succede. Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello: “Al tavolo tecnico sugli impiantii il Comune di Eboli impone il contenimento dei rifiuti umidi e la riduzione delle emissioni”.

Articolo1-MPD: Eboli e la Valle del Sele immondezzaio di Salerno
EBOLI – Eboli e la Valle del Sele non possono diventare l’immondezzaio di Salerno, denuncia il gruppo consiliare di Articolo1-MDP.
“Un errore il Sito di Compostaggio a Eboli un errore ampliarne la potenzialità ad 80mila tonnellate, e già si è aperto un mercato di associazioni d’imprese beneficiare di queste scandalose operazioni a danno dell’ambiente, della salute, del commercio e del sistema produttivo sul nostro territorio”.

Compostaggio: Accuse da Cecilia Francese al Sindaco di Eboli
BATTIPAGLIA – Sulla questione dell’impianto di compostaggio dei rifiuti la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese replica al primo cittadino di Eboli.
Sotto accusa è la disponibilità che Cariello ha dato alla Regione Campania di Bonavitacola e De Luca ad ampliare il Sito di Compostaggio di Eboli a 70.000 tonnellate. Cecilia Francese: Cariello, De Luca e Bonavitacola immagino la Piana del Sele come pattumiera e non area di produzioni agroalimentari.

Scandalo AVIS Campania dopo “Le Iene” si faccia chiarezza
ROMA – Il Sen. Cardiello (FI) sullo Scandalo AVIS: “Fare Chiarezza Su Raccolta Sangue in Campania”.
Dimissioni ai vertici Avis dopo l’inchiesta televisiva de “Le Iene” e le denunce del Sen. forzista Cardiello, che in TV ha scoperchiato la pentola di un monopolio familistico, e ne ha tratto anche una interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Lorenzin: ”Il Governatore De Luca dia risposte ai cittadini campani e chi ha sbagliato paghi!”

Battipaglia: Avviata la depurazione delle acque. Si ultimerà per settembre
BATTIPAGLIA – Depurazione, la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese: «Il processo si completerà entro il mese di settembre».
Secondo la relazione tecnica richiesta agli uffici dalla sindaca Cecilia Francese nei giorni scorsi, per verificare lo status quo dei lavori effettuati ad oggi al depuratore di Tavernola, l’ultimazione dei lavori è prevista per il 13 di settembre

“Mi Girano le Ruote” e i Detenuti dell’Icatt di Eboli al “LABORA” di Battipaglia
BATTIPAGLIA – L’Associazione “Mi Girano le Ruote” e i Detenuti dell’Icatt di Eboli partecipano al “LABORA di Battipaglia.
Diverse le associazioni che sostengono questo evento e la sua valenza sociale come “Mi Girano le Ruote” con il “Laboratorio di lettura” raccontando l’esterienza della sua fondatrice Vitina Maioriello, paraplegica dall’età di 6 anni.

Laboratori di Eco-Cosmesi al Parco Eco-Archeologico di Pontecagnano
PONTECAGNANO – Sabato 27 giugno, 17:30, Parco eco-archeologico di Pontecagnano 2^ edizione della giornata dedicata al benessere e alla bellezza.
L’estate rinnova la bellezza con i Laboratori di Eco-Cosmesi presso il Parco Eco-Archeologico di Pontecagnano. L’iniziativa è stata promossa dai circoli Legambiente “Orizzonti” e “Occhi verdi”.

SEL Pontecagnano: Ritorna l’incubo dell’Inceneritore
PONTECAGNANO FAIANO – Che pena!!! ritorna l’incubo dell’Inceneritore grazie a Canfora neo Presidente della Provincia di Salerno.
SEL: “Il PD salernitano, e in particolare il PD di Pontecagnano-Faiano che appartiene al Comitato NO-INCENERITORE, sconfessino immediatamente le dichiarazioni di Canfora esprimendo con forza la contrarietà alla nefasta ipotesi di costruzione di un inceneritore,”

Il Comune aderisce al Consorzio “Fisciano Servizi e Ricerche”
FISCIANO – “Fisciano Servizi e Ricerche”. Il Comune aderisce alla costituzione del Consorzio che opera nell’ambito dei servizi per il territorio.
La società consortile, ha per oggetto sociale la realizzazione di un modello organizzativo in grado di gestire in termini di efficacia, efficienza ed economicità, i servizi pubblici locali, il ciclo completo dei rifiuti, gestione di impianti, del patrimonio comunale, ricerca e studio di nuovi processi e nuove tecnologie.

Ambiente & Territorio: Approvato il Regolamento per la salvaguardia del verde
EBOLI – Approvato il regolamento per la salvaguardia del verde pubblico e privato, si spera in un miglioramento generale dell’ambiente.
Mentre sulle colline verdi e lussureggianti di Eboli si realizza indisturbato il più grande impianto fotovoltaico della Provincia. Una tecnologia giusta ma realizzata in un modo sbagliato.