
I Comitati Ambientalisti ebolitani chiedono ascolto sulla “questione” rifiuti
EBOLI – Nuova diffida dai Comitati “Salute Pubblica” e “Eboli dice No” sul ciclo integrato dei rifiuti nel comprensorio del Sele: Chiedono ascolto al Tavolo Tecnico.
Resa nota una lettera di intenti-diffida dei Comitati ebolitani che chiede ai Comuni di Battipaglia e Eboli e alla Regione Campania di leggerla e allegarla alla delibera del 19 febbraio 2018, nel corso del tavolo tecnico istituzionale convocato presso la Regione, diffidando gli Enti preposti a rispettare i protocolli nazionali ed europei.

Dal Convegno sul Rischio Rifiuti: Eboli dice NO a nuovi Impianti
EBOLI – Buona partecipazione al Convegno sul Rischio Rifiuti organizzato dai comitati ambientalisti per dire un fermo “NO” a nuovi Impianti.
Alla presenza dei Comitati ambientalisti di Eboli e Battipaglia, presenti Sindaco Cariello, l’assessore Ginetti e i consiglieri di opposizione: Conte, Petrone e Cardiello, si è discusso del rischio rifiuti. I Comitati: ”Andremo avanti, ma auspichiamo l’appoggio degli amministratori locali!” Il Sindaco:”Sono con voi ma nel rispetto dei ruoli, abbiamo fatto e faremo come Amministrazione per la tutela della Salute!”

Unità dei “Comitati antimonnezza”: Si prepara un Tavolo tecnico
EBOLI – Eboli: Nuova Riunione dei Comitati “Anti-Munnezza” di Eboli e Battipaglia. Si conferma il No al nuovo impianto e si prepara un Tavolo Tecnico unitario
Assemblea con lo slogan: ”A decidere sei tu, non farti imbrogliare!” per scongiurare che la Piana del Sele diventi il Polo della Spazzatura in Campania. Il Coordinamento dei Comitati all’unisono: ”Si senta forte la nostra voce per impedire che la nostra terra si trasformi in una pattumiera regionale. Proponiamo un Tavolo Tecnico unitario!” Assenti l’Amministrazione Cariello ed il PD cittadino.

Eboli: La Giunta approva il PUA Cupe 1
EBOLI – La Giunta comunale di Eboli ha approvato il Piano Urbanistico di Attuazione PUA Cupe 1.
Si realizzeranno complessivamente 160 alloggi: di cui 30 nel sub ambito 1 con una superficie disponibile alla trasformazione di mq. 19.883; 130 nel sub ambito 2 con una superficie disponibile alla trasformazione di mq. 86.889.

Il Comitato Edilizia e Lavoro attacca frontalmente, Housing Sociale e Amministrazione
EBOLI – Attacco frontale all’Housing Fontanelle e al Sindaco Melchionda da Rega e La Brocca del Comitato Edilizia e Lavoro. Vengono fuori i collegamenti tra Baglieri e Siani, l’Aracne e l’Housing.
Quali “oscuri interessi” muovono questa Amministrazione per approvarlo. Il Comitato esprime la propria opposizione. I nostri “chiari interessi” sono rivolti, solo al miglioramento dello sviluppo della Città di Eboli e non a speculazioni edilizie a vantaggio di pochi.

La Costa degli Infreschi e della Masseta è Area Marina Protetta
ROMA – Si è insediata, a Roma, presso la sede di Roma del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, la Commissione di Riserva dell’Area Marina Protetta “Costa degli Infreschi e della Masseta”.
La “Costa degli Infreschi e della Masseta” comprende 2.332 ettari ed interessa 13.808 m. di costa. E’ localizzata in provincia di Salerno e coinvolge i Comuni di Camerota e San Giovanni a Piro con circa 18 km di costa frastagliata, alta e rocciosa.

Per i Riformisti l’Housing Sociale compromette il futuro
EBOLI – Come compromettere il futuro di Eboli. “Continuano le ‘stranezze’ sull’intervento di Housing di Fontanelle promosso dal Geom. Baglieri. Forse si mira a duplicare il caso ‘Aracne’.
I Riformisti contiani: “I personaggi in questione hanno già dissanguato il Bilancio del Comune intascando circa due milioni di euro e sarebbe meglio non averci nulla a che fare”. “Il provvedimento finale favorevole al Baglieri, sembra già una ‘memoria difensiva’

Sviluppo Sostenibile & Territorio: Il Codice ambientale del disastro
Con la scusa dello “sviluppo sostenibile”, si smantellano gli strumenti della tutela ambientale e non si interviene per le 38 procedure d’infrazione. Intanto 40 milioni di tonnellate di rifiuti continuano a sfuggire ai…

Urbanistica- Adozione particolareggiato Corno d'Oro e avvio procedura PUC
Cicia: Abbiamo recepito le istanze del territorio che garantisse nuovi alloggi, ulteriori insediamenti, sicurezza delle strade e verde pubblico per i cittadini». EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Comunicato Stampa che segue…

Difesa del suolo: una storia amara
Dal quotidiano Terra riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Erasmo Venosi, sulla questione sempre di attualità dei disastri idrogeologici in Italia.
ROMA – Purtroppo a seguito delle numerose disgrazie che continuano a tormentare il nostro territorio dobbiamo registrare solo disinteresse, colpevolezza e morti di tante persone innocenti, rispetto alle responsabilità di chi dovrebbe sorvegliare sulla tetela del territorio.