Vincenzo De Luca

Compostaggio: Bonavitacola blocca il sito di Casalduri non quello di Battipaglia

BATTIPAGLIA - La sindaca Francese alla Regione: «Bonavitacola blocchi la procedura di trasformazione dello Stir in impianto di compostaggio». La sindaca Francese alla Regione: «Bonavitacola blocchi la procedura di trasformazione dello Stir in impianto di compostaggio». Si chiede all'On. Bonavitacola di bloccare allo stesso modo di Casalduri le procedure che riguardano il Sito di Compostaggio presso lo Stir di Battipaglia. Ma interrogato il "morto", il morto non risponde. Peccato. Ma Casalduri è lontano da Salerno, non tocca il "regno" di De Luca. La Sindaca si leghi ai cancelli dello Stir e si faccia arrestare.

Dibattito nel PD: Dalla Sicilia a Eboli, un Partito senza futuro

EBOLI - Ad aprire il dibattito su un PD narcotizzato, dopo la sconfitta siciliana e dopo mesi di silenzi è l'ex Vice Sindaco di Eboli Cicia. Cicia prende spunto dalla sconfitta siciliana Democrat per tracciare i percorsi della sconfitta cittadina, ma anche delle modalità con le quali si è tenuto l'ultimo congresso cittadino e provinciale fatto a tavolino, e punta il dito su Luca Sgroia, per Cicia "carrierista" politico e autore dello sfascio del PD e dell'Amministrazione Melchionda.

Autosufficienza e prossimità: La proposta PD per Battipaglia su rifiuti e ambiente

BATTIPAGLIA - Il principio di Prossimità per lo smaltimento dei rifiuti in impianti vicini ai luoghi di produzione, minimizzando il trasporto di rifiuti. Bruno (PD): Il fondamentale è che tutte le strategie per “rifiuti zero” si basano su controllo, raccolta differenziata, riciclo, compostaggio. La soluzione sta nel ridurre la lavorazione dello STIR, che non può accogliere l’indifferenziato di tutta la provincia e della Calabria, ma solo della Piana del Sele.

Battipaglia: La Sindaca va avanti; Sfida i dissidenti; Organizza lo Sciopero

BATTIPAGLIA - La Sindaca boccia documento e dissidenti: Irricevibile, condivisibile nel merito ma inopportuno; e organizza lo sciopero con i comitati di lotta. Lo scontro vorrebbe marginalizzare la protesta popolare contro il Compostaggio. La Francese stretta tra le "trasversalità del "Partito della Filiera Istituzionale" di De Luca e quella del "Mondo di Zara", interpetra con i movimenti e i comitati cittadini la protesta popolare, mentre Provenza rischia.

Ciclo integrato rifiuti: Eboli Interpella la Regione; Battipaglia lo sciopero

Ciclo integrato rifiuti: L’Amministrazione Cariello chiede l’audizione in Regione, Battipaglia già c’è stata e organizza lo Sciopero Generale. E mentre ...

Luciano è il Segretario provinciale PD. Succede a Landolfi: la “sedazione” continua

SALERNO - Passaggio di testimone da Landolfi a Luciano alla guida del Partito Democratico della provincia di Salerno. Eletto all'Unanimità dei 200 delegati presenti al Congresso provinciale, Enzo Luciano: Capostaff del Sindaco Napoli e Amministratore Unico di Salerno Sistema; è l'espressione della maggioranza deluchiana e della continuità di una "sedazione" politica impressa da Landolfi al PD provinciale.

Battipaglia & Compostaggio: Si va allo Sciopero contro De Luca e Bonavitacola

BATTIPAGLIA - Si va verso lo sciopero della mennezza contro De Luca. La sindaca: «Abbiamo da organizzare uno sciopero, il resto è vecchia politica». Tra equilibrismi, ingessature e imbavagliamenti vari lo sciopero generale cittadino, politico e istituzionale del 9 novembre, si prefigura sempre più contro l'arroganza presuntuosa della Regione, le connivenze della Provincia che dovrebbe controllare la sua Società Ecobiente e i "seguaci" della filiera istituzionale che si sfilano. E Cecilia? O si lega al cancello dello STIR o rimane col cerino in mano.

Compostaggio: Accuse da Cecilia Francese al Sindaco di Eboli

BATTIPAGLIA - Sulla questione dell’impianto di compostaggio dei rifiuti la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese replica al primo cittadino di Eboli. Sotto accusa è la disponibilità che Cariello ha dato alla Regione Campania di Bonavitacola e De Luca ad ampliare il Sito di Compostaggio di Eboli a 70.000 tonnellate. Cecilia Francese: Cariello, De Luca e Bonavitacola immagino la Piana del Sele come pattumiera e non area di produzioni agroalimentari.

La Sindaca incontra Battipaglia: Assemble pubblica sul Compostaggio

BATTIPAGLIA - INFORMAZIONE ISTITUZIONALE. 22 ottobre, ore 11:00 Salotto comunale, assemblea pubblica sul Compostaggio: Il sindaco incontra i cittadini. La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese sceglie il confronto diretto con i cittadini per concordare e pianificare le azioni di lotta da portare avanti insieme contro la costruzione dell'Impianto di Compostaggio presso lo Stir e avviare un confronto con la Regione Campania.

STIR & Compostaggio a Battipaglia: Pacco, Paccotto e Contropaccotto

BATTIPAGLIA - Trasformazione dello Stir in Impianto di Compostaggio, lunedì "grand happenyng" della mennezza alla Regione. Un viaggio a vuoto. Tutto deciso Finalmente l'audizione in Regione, dopo l'aggiudica alla Isec S.a.s. di G. Ferrara e C.. per la verifica progetti e alla Monsud per i lavori pari a 9.689.434,74 di €, dopo i silenzi di De Luca e le bugie di Bonavitacola. E' vero del coinvolgimento di qualche ambientalista nel progetto? Battipaglia destinataria di: "Pacco, Paccotto e Contropaccotto

Due anni di Amministrazione Cariello e le priorità rimangono inevase

EBOLI - Con il Capogruppo Infante dal PD critiche e suggerimenti all'Amministrazione Cariello a due anni e tre mesi dal suo insediamento. Le priorità: Sviluppo della Fascia Costiera e programmazione integrata e organica per favorire la crescita economica; Sviluppo e salvaguardia dell'ambiente; Agroindustria e Turismo. L'occasione: i ZED; il PUC; il PUAD, PUA e tutte le strumentazioni urbanistiche di accompagnamento.

Vallo di Diano; Trasporti gratis per studenti ma l’Autobus non c’è

VALLO DI DIANO - Dalla Regione corse gratis per gli studenti con Isee sotto i 35mila €, ma nel Vallo di Diano non esiste nemmeno l'Autobus. Per il Consigliere regionale Cammarano i valdianesi sono studenti di Serie B: "Ho presentato già due interrogazioni e Il deputato Angelo Tofalo porta la vicenda in Parlamento per scuotere il silenzio della Giunta Regionale".

Battipaglia:L’area Industriale ritorna all’ASI. Un ritorno al passato

BATTIPAGLIA - Dopo la Sentenza del Consiglio di Stato le competenze sulla Zona Industriale di Battipaglia ritornano al "carrozzone"ASI. La Sentenza? Un ritorno al passato. Stabilizza una visione arcaica della produzione e della sua organizzazione. Aveva ragione Santomauro, la sua delibera restituiva libertà al Comune e agli imprenditori. La questione è politica. Boccia protesti e De Luca avvii un Commissariamento per sciogliere l'ASI.

L’Italia va a “Puttana”, il PD fa sciopero della fame per lo Ius Soli

SALERNO - 12 milioni di poveri. L'Italia va a puttana. Il PD organizza lo sciopero della fame sullo "Ius Soli" e fa pressione sul Parlamento. "Vergogna" dicono i salviniani e Mariano Falcone, segretario provinciale salernitano del movimento "Noi con Salvini", sullo sciopero della fame dei parlamentari PD aggiunge: "Noi continuiamo a difendere i diritti degli italiani. Ricordiamocene nelle urne di questa gente".

Il Governatore De Luca incontra l’ANFASS e Nova Campania

SALERNO - Nuovi interventi a favore delle persone disabili: Il Governatore della Campania incontra l'ANFFAS e Nova Campania. I rappresentanti delle Associazioni hanno sottoposto al Governatore De Luca che ne ha preso nota, diverse problematiche come: La gestione delle liste d’attesa; il fabbisogno; l'attivazione di specifici setting assistenziali per persone con particolari gravi disabilità.

Allarme inquinamento Fiume Sele e il “prezzo del silenzio”

EBOLI - Dai Giovani Democratici giunge l'allarme dell'inquinamento del Fiume Sele e della Riserva "Foce Sele-Tanagro". Il Giovane Dem Maratea invita l'Amministrazione Cariello a farsi promotrice della risoluzione del problema e propone un Tavolo tecnico e una Cabina di monitoraggio. E la Provincia? E perché non la Regione con il Governatore De Luca e l'Assessore Bonavitacola? Perché le Associazioni Ambientaliste e dei produttori agricoli e della Mozzarella di Bufala tacciono? Quale è il prezzo del Silenzio?

Salerno: Conferenza Stampa Meetup M5S

SALERNO - Lunedì 2 ottobre 2017, ore 10:30, bar In Centro, via Velia 2, Salerno conferenza stampa del portavoce alla Camera dei Deputati del M5S Angelo Tofalo. L'incontro per il MeetUp “Amici di Beppe Grillo Salerno”, è l’occasione per illustrare l'interrogazione parlamentare presentata da Tofalo relativamente alla segnaletica contro legge di via Giovanni Negri, in occasione dell'incidente che ha coinvolto, alla metà di Settembre, l'auto su cui viaggiava il governatore De Luca.

Salerno: Presentazione Libro “Senza Glutine”

SALERNO - 29 settembre, ore 19.00, Fondazione Ebris, Via De Renzi, Salerno, Presentazione del Libro: "Senza Glutine". Il Libro scritto Alessio Fasano ""Senza Glutine", edito dalla Mondadori, la cui prefazione è di Carlo Catassi, affronta il delicato discorso della Celiachia, fornendo importanti suggerimenti di come si può gestirla senza problemi, atteso che dalla celiachia non si guarisce, ma ci si può convivere.

Cadono ancora massi sulla Provinciale 13: Pericolo a Capaccio

CAPACCIO / PAESTUM - Cadono ancora i massi sulla Provinciale 13 per Capaccio. Ritorna il pericolo e ritornano i disagi. Provincia e Regione stanno a guardare. E sul pericolo e i disagi interviene il dirigente nazionale di Rivoluzione Cristiana, Alfonso Quaranta: “Ancora una tragedia sfiorata. Dopo due anni torna e ritorna il problema della Sp13, un’emergenza sottovalutata da tempo. La pericolosità è stata troppo trascurata".

Il TAR discute il Ricorso al Piano Ospedaliero

EBOLI - Il 27 settembre 2017, si discuterà al TAR Campania, il ricorso contro il Piano Ospedaliero della Regione Campania di cui al Decreto 33/2016. A renderlo noto è il Comitato per la Salute Pubblica del cittadino della Valle del Sele e del Calore e la FISI Sanità, con un comunicato congiunto a firma rispettivamente di Rosa Adelizzi e Rolando Scotillo, i quali si appellano: al Governatore De Luca per un incontro mai avuto; Ai Santi medici per un esito positivo in favore della sanità della Valle del Sele.