Inabissata ad Agropoli la Madonna del Subaqueo

Posizionata la “Madonna del subacqueo” a largo della caletta di San Francesco, ad Agropoli.

Collocata a circa 150 metri di distanza dalla caletta di San Francesco e a circa 16 metri di profondità, la Madonna del Subaqueo di 1.80 metri e pesante 250 kg, è una nuova attrazione turistica, specie per gli amanti del mare e delle immersioni subacquee.

foto intervento sindaco Adamo Coppola

foto intervento sindaco Adamo Coppola

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese

AGROPOLI – E’ stata collocata in fondo al mare, al largo del porto turistico di Agropoli, la statua del subacqueo, raffigurante la Madonna. Questa mattina si è tenuta la cerimonia, alla presenza del Sindaco del Comune di Agropoli, Adamo Coppola; dell’assessore al Bilancio, Roberto Mutalipassi; del consigliere comunale Luigi Framondino. Il Comune di Agropoli ha fornito il patrocinio morale alla Scuola Subacquea Diving Yoghi, che è stata promotrice dell’iniziativa ed ha compiuto la messa in opera della statua.

La stessa, in pietra e marmo, di un’altezza pari a circa 1,80 metri ed un peso di 250 chilogrammi. E’ stata collocata a circa 150 metri di distanza dalla caletta di San Francesco e a circa 16 metri di profondità, qui precedentemente era stata posizionata una pedana di 1,5 metri quadrati, sulla quale è stata adagiata e fissata la statua. Tanti i fedeli che hanno voluto prendere parte all’evento, sia dal peschereccio che di fatto ha trasportato la statua fino a destinazione sia dalle numerose barche che hanno seguito in processione.

Prima di venire inabissata, la statua è stata benedetta da Don Carlo Pisani, e da Padre Francesco Di Lucia, intervenuto da Roma. Le immagini delle operazioni, avvenute in mare, sono state rese disponibili sul peschereccio, grazie ad una telecamera subacquea e ad una tv appositamente predisposti per l’evento. Una iniziativa colma di grande emozione, che potrà costituire per Agropoli una nuova attrazione turistica. «Quella di oggi – ha detto il Sindaco Adamo Coppolaè la prova che quando si lavora tutti insieme, il Diving Yoghi, la famiglia Lembo, la Parrocchia, il Comune, e si fa sinergia, possono nascere cose belle. Questa iniziativa, certamente meritevole, incorpora aspetti naturalistici, religiosi e turistici. Un grazie va alla scuola Diving Yoghi e a tutti coloro che hanno collaborato».

Agropoli, 18 giugno 2018

Lascia il tuo commento

Inserisci il tuo nome

Il tuo nome

Inserisci una email valida.

Inserisci una email valida (non viene pubblicata)

Inserisci il tuo commento

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente