In programma dal 19 al 31 luglio 2025, la grande musica alla Reggia di Caserta con la IX edizione della rassegna “Un’Estate da RE” che valorizza nel contempo l’arte, la Musica, il Teatro i Beni culturali.

POLITICAdeMENTE
CASERTA – Giunge alla IX edizione la rassegna “Un’Estate da RE” . La grande musica alla Reggia di Caserta, programmata e finanziata dalla Regione Campania, con i Fondi Coesione Italia 21/27, attraverso Scabec, la società in house della Regione Campania per la valorizzazione dei beni culturali, che l’ha organizzata, realizzata e promossa in collaborazione con il MIC, la Direzione della Reggia di Caserta, il Comune di Caserta e il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno.
Nata dall’idea del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel 2016 di creare un evento che promuovesse allo stesso tempo sia la Reggia come monumento da valorizzare sia le eccellenze musicali presenti in Campania, Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta oggi è diventato un appuntamento fisso nella stagione estiva, di grande richiamo anche turistico, grazie a una programmazione di altissimo profilo e alla location di grande fascino: la Reggia di Caserta.
Artisti di fama internazionale, grande musica e il meglio della danza in una residenza reale tra le più importanti al mondo: sono gli ingredienti che rendono unica Un’Estate da RE, in programma dal 19 al 31 luglio 2025 alla Reggia di Caserta.
PROGRAMMA
Iniziata ieri 19 luglio 2025 alle ore 21.00 con un grande riscontro di pubblico e con un grande successo per il valore artistico, musicale, culturale ed interpretativo con il Concerto inaugurale dell’Accademia Barocca di Santa Cecilia del Violinista e concertatore Giovanni Andrea Zanon e la voce recitate di Toni Servillo, prosegue:
il 23 e 25 luglio 2025 alle ore 21.00 con: La traviata di G. Verdi
Orchestra e Coro del Teatro “G. Verdi” di Salerno
Direttore d’Orchestra Daniel Oren
con Gilda Fiume, Stefan Pop, Ariunbaatar Ganbaatar
Regia di Riccardo Canessa
27 luglio 2025 – ore 21.00 Concerto sinfonico
Orchestra filarmonica “G. Verdi” di Salerno con solisti dell’Orchestra del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo
Direttore d’Orchestra Valery Gergiev
30 luglio 2025 – ore 21.00 La gioia di danzare
Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko
Gala di danza con i ballerini del Teatro alla Scala
31 luglio 2025 – ore 21.00 Edoardo Bennato in concerto
Caserta, 20 luglio 2025