Ambiente e Corsi d’Acqua Annalisa Spera (FI): “Interventi per fermare gli scarichi illegali. Da tutelare la salute umana e fermare un fenomeno fuori legge”.

POLITICAdeMENTE
BATTIPAGLIA – «Proteggere i corsi d’acqua della provincia di Salerno è una priorità assoluta» – afferma Annalisa Spera, candidata di Forza Italia nel collegio salernitano. – «Nella Piana del Sele, nel Cilento, negli Alburni, nei Picentini e in tutti i territori della provincia – aggiunge – le nostre risorse idriche sono messe a rischio da scarichi illegali che compromettono ambiente, salute, turismo e sviluppo.
Non possiamo permettere che aziende senza scrupoli inquinino i fiumi e distruggano il nostro patrimonio naturale. Servono controlli periodici, serrati e precisi sugli scarichi, l’aumento della vigilanza e sanzioni severe per chi viola le norme – ragiona la candidata azzurra – è fondamentale coordinare le azioni tra enti locali, provincia e regione per garantire una tutela efficace e continuativa dei corsi d’acqua, evitando interventi episodici e superficiali.
Occorre anche investire in tecnologie di monitoraggio avanzate, con sistemi di rilevamento automatico che segnalino in tempo reale scarichi irregolari, e promuovere campagne di sensibilizzazione tra cittadini e imprese per far comprendere l’importanza della salvaguardia ambientale. Difendere i nostri corsi d’acqua significa difendere i cittadini, l’economia agricola e turistica e il futuro del territorio. Non tollereremo più comportamenti che danneggiano il Sele, il Picentino, il Sammaro, il Tusciano, il Testene, il Tanagro, l’Irno, il Calore e tutti gli altri corsi d’acqua del salernitano.
È il momento di passare dalle parole ai fatti, assicurando un controllo reale e costante per restituire ai fiumi del nostro territorio il ruolo centrale che meritano. Penso, ad esempio, agli scarichi illegali nel Tusciano, spesso documentati – prosegue Annalisa Spera – quell’inquinamento arriva poi nel mare, causando l’eccessiva presenza di agenti patogeni nelle acque, un fenomeno che rappresenta un pericolo per la salute umana, danneggiando un comparto importante come quello turistico.
Prioritario, dunque, porre in essere iniziative serie per fermare questo fenomeno – conclude la candidata Spera – è una questione di difesa dell’ambiente e della nostra salute, ma è anche una questione di legalità. Chi scarica non solo attenta all’ambiente, ma viola la legge, motivi per i quali è necessario intervenire al più presto».
Battipaglia, 19 settembre 2025