Assemblea in piazza De Vita del Movimento 5 Stelle, tra confronti e proposte per la Città di Battipaglia.
I Temi in discussione: Tributi locali, fiscalità di vantaggio; rifiuti, manutenzione del verde pubblico; Mobilità pubblica e privata; e del progetto regionale “Città Amianto Free” a cui il M5S di Battipaglia ha aderito.
da (POLITICAdeMENTE) il Blog di Massimo Del Mese
BATTIPAGLIA – Si è tenuto nella serata di ieri un’accorsata assemblea pubblica in Piazza De Vita di Battipaglia, per discutere delle tante proposte che i cittadini del Movimento cinque Stelle battipagliese hanno fatto alla Commissione straordinaria che regge le sorti della città dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale per infiltrazioni camorristiche.
Un insieme di proposte organiche, alcune già realizzate nella nostra città, altre in fase di completamento, altre ancora realizzate nelle città dove governa il MoVimento Cinque Stelle.
Gli argomenti in discussione sono stati tanti: da una più equa ripartizione dei tributi locali a vantaggio dei cittadini al di sotto della soglia di povertà e non solo, alle opportunità di riconversione di tali tributi in forme di lavoro alternative, ai problemi ultradecennali che soffre la nostra città, che è ora di risolvere definitivamente (depurazione, infrastrutture pubbliche in concessione, piano urbanistico, cimitero).
Si è parlato delle iniziative in dirittura di arrivo a vantaggio di tutti i cittadini, della proposta organica per i rifiuti e la manutenzione del verde pubblico, e delle iniziative avviate sulle quali chiediamo la collaborazione di tutti, ad esempio sulle proposte di mobilità pubblica e privata e sul progetto regionale “Città Amianto Free” a cui come cittadini di Battipaglia il movimento 5 Stelle aderisce senza riserve.
Battipaglia, 3 luglio 2015