Vietri: 5° Congresso di Sessuologia e Sessoanalisi

18-19 giugno 2016, Lloyd’s Baia Hotel, Vietri, 5° Congresso di Sessuologia e Sessoanalisi: Sessualità, Femminilità e sue dimensioni.

Le due giornate di studio sono state organizzate dall’ISA, Istituto di Sessoanalisi e Dinamiche Sessuali, dedicate alla donna nel mito, nell’arte, nei media. La donna del passato e la donna del futuro.

Sessuologia e Sessoanalisi-convegno-Vietri

Sessuologia e Sessoanalisi-convegno-Vietri

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese

SALERNO – Si terrà il prossimo sabato 18 e domenica 19 giugno 2016, presso la sala delle conferenze del Lloyd’s Baia Hotel, di Vietri, il 5° Congresso di Sessuologia e Sessoanalisi: Sessualità, Femminilità e sue dimensioni tra corpo e mente, fondamenta biologiche e creatività.

Il Congresso di Sessuologia e Sessoanalisi dedica due giornate di lavoro al tema “La Sessualità, la Femminilità e le sue Dimensioni” e vi saranno tanti topics di grande interesse. Il tema si incentra sulla donna, la sua identità, le sue tante facce e i tanti modi di essere, a quell’universo per quanto esplorato, che riserva sempre nuove scoperte ed angoli da esplorare che suscita interesse negli studiosi e nella vita quotidiana, rispetto anche all’incontro, alla ricchezza e alle incertezze del rapporto con l’altro e con l’uomo, all’amore e alla sessualità, con tutte le sue gioie e le sue problematiche. Insomma: La donna nel mito, nell’arte, nei media. La donna del passato e la donna del futuro.

Programma delle giornate di studio

Sabato 18.06.2016 (Hotel Baia, Vietri)

SESSIONE I 09:15-11:00

Moderatori: Tatiana Strepetova, Michele Giugliano

Aldo Primicerio Sessualità femminile e media
Maurizio Guida Biologia della sessualità femminile
Domenico Trotta Sessualità femminile e sue dinamiche
Alfonso Baio La donna del maschio con problematiche sessuali
Giuseppe Lauriello Ildegarda di Bingen e Trotula salernitana promotrici della sessualità femminile

Coffee Break 11:00-11:30

SESSIONE II Sessodinamica1 11:30-13:00

Moderatori: Gloria Persico,  Adolfo Rocco

Donatella Palazzo Mondo donna tra immaginario, simboli e realtà comportamentale
Loredana Otranto Femminilità e suoi simboli
Tatiana Strepetova Sessualità femminile e sue problematiche
Goffredo De Maio Il femminile nell’uomo
Maurizia Falone Percivale Pornografia e sessualità femminile

Pausa pranzo 13:00-14:30

SESSIONE III SessoDinamica2 11:30-13:00

Moderatori:  Fernanda Gorga, Umberto Palazzo

Franca Pirolo La sessualità vista dalle donne: da Virgina Johnson a Joyce McDougall
Clotilde Langella Essere donna tra corpo e mente
Antonella Celentano Il volto oscuro del non desiderio nella donna
Valeria Randone Il silenzio dei sensi: il pensionamento anticipato del desiderio sessuale nella coppia
Angelo D’Amato Erotismo in artiste contemporanee

SESSIONE IV Cultura 16:00-17:30

Moderatori: Aldo Turtur, Domenico Trotta

Sergio Vecchio Cis-Erotico-Alentum
Umberto Palazzo Donne italiane
Pasquale Naddeo La sessualità, la chiesa e la donna
Nicola Scontrino Arte, sessualità e femminilità

Erosmart Collection. Femminilità e suoi simboli nella produzione di artisti contemporanei

Domenica 19.06.2016 (ISA, Salerno)

SESSIONE V Mito e Erotica 09:30-11:00

Moderatori: Laura Bruno

Cristina Tafuri Donne tra mito e poesia
Giovanni Giordano L’uomo e la paura della donna
Antonia Cozzolino Atena, Hera, Afrodite: modelli di femminilità di ogni tempo
Gianpaolo Marziano Aphrodisia

Coffee Break 11:00-11:30

SESSIONE VI SessoDinamica3 11:30-13:00

Anna Capriolo Lessico e sessualità femminile
Fernanda Gorga Disforie di genere
Domenico Trotta Disforie sessuali femminili

SESSIONE EROSMART

Osvaldo Liguori: una visione artistica delle donne al “maschile”.

Conclusioni e chiusura Congresso

Salerno, 13 giugno 2016

Lascia il tuo commento

Inserisci il tuo nome

Il tuo nome

Inserisci una email valida.

Inserisci una email valida (non viene pubblicata)

Inserisci il tuo commento

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente