BLOG

La Morte, le Religioni, la Politica

EBOLI - La Morte , le Religioni, la Politica sono stati elementi divisivi e di unione. L'accoglienza, l'amore, non si aspettano il principio contrattuale e la reciprocità: Sono valori universali. Chakir Fatiha; La politica che non risparmia i morti. Mazzara e Lioi (Psi): «La Politica non centra ..(o non dovrebbe entrarci !)» Sen. Cardiello: «Eboli-Musulmana seppellita in aiuola comunale. Minniti sani discriminazione contro cristiani.».

Meetup Campagna 5 Stelle e le “Comunarie” per scegliere il Sindaco

CAMPAGNA - L'Election Day per sciegliere il Candidato Sindaco di Campagna alle prossime elezioni Amministrative è fissata per il 14 gennaio 2018. E con le indizioni delle "Comunarie" il meetup del Movimento 5 Stelle di Campagna rende noto il "Decalogo" del candidato ideale. In seguito riceverà l'approvazione dello "Staff" e si otterrà la "Certificazione" della Lista. La candidatura si potrà presentare entro le 24:00 del 1/12/2017.

Assemblea pubblica No al Compostaggio: Etica si mobilita

BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno dice No al Sito di Compostaggio e scende in campo a sostegno dell'assemblea pubblica di domenica. ETICA: «chiede a tutti i cittadini e forze politiche e sociali, ai movimenti, alle associazioni, ai rappresentanti istituzionali ad ogni livello della città e della Piana del Sele di unirsi, intorno alla Sindaca Francese, nell'affrontare questo grave problema e far si che questa battaglia venga vinta»

Efficientamento Scuola Virgilio di S. Cecilia: Finanziati i lavori

EBOLI - Il Comune ottiene il decreto per i lavori di efficientamento all'IC Virgilio di Santa Cecilia: "una scuola più sicura ed efficiente per alunni e famiglie". I lavori saranno sostenuti con un finanziamento di un milione di euro attraverso la contrazione di un mutuo agevolato con la Cassa Depositi e Prestiti. Il Sindaco: "Abbiamo voluto investire sulle scuole della città, intervenendo su uno stato di abbandono intollerabile, per troppi anni portato avanti".

Pontecagnano Faiano: Franco Longo è il candidato Sindaco di Sinistra Italiana

PONTECAGNANO FAIANO - Franco Longo è il Candidato Sindaco di Sinistra Italiana alle prossime elezioni amministrative di Pontecagnano Faiano. In una Lettera aperta di presentazione agli elettori Longo (SI) spiega le sue motivazioni: «Ho deciso di impegnarmi nella prossima campagna elettorale perché sono stanco di assistere al degrado di questa politica, che è scaduta a festival di potere».

“Parte” da Battipaglia “La Città del Sele”? I Sindaci ne parlano

BATTIPAGLIA - 21 ottobre, ore 17.30, Sala Consiglio comunale, Battipaglia, convegno: La Città del Sele. L'unione dei Comuni. L'incontro, organizzato dalla Fondazione Mare Nostrum, offre una riflessione mettendo insieme i Sindaci dei Comuni della Piana del Sele, e aprire un dibattito sulle opportunità per concorrere ai finanziamenti europei, ma anche sulle reciproche convenienze in termini progettuali e di servizi.

Eboli: Passano in Consiglio Consuntivo e risoluzione sulle Partecipate

EBOLI - Ascoltate le relazioni del vice Sindaco Di Benedetto, passano agevolmente in Consiglio il Consuntivo di Bilancio e le Società Partecipate. Seduta serena che approva i due punti finanziari all’Ordine del Giorno, rimandate a data da destinarsi le modifiche al Regolamento del Consiglio Comunale. Il Sindaco Cariello: ”Stiamo ottenendo risultati importanti sia sul profilo finanziario che sulla gestione delle società partecipate!”

Paestum: Cena-spettacolo al Lido Nettuno con gli “Stragatti” e… l’estate continua

PAESTUM - Sabato 21 ottobre, dalle ore 22.00, Laura di Paestum, Lido Nettuno cena-spettacolo con i Stragatti e Dj Set con Paolo Loffredo. L'Estate sta finendo? A Paestum prosegue e il Lido Nettuno si trasforma in locale invernale, in "Taverna invernale del mare", la spiaggia del divertimento sicuro, laddove la buona musica e il buon cibo del Ristorante AcquaBlu fanno la differenza e accompagneranno clienti e ospiti in serate indimenticabili.

I giovani e “grandi” di Noi con Salvini “conquistano” Vallo di Diano e Cilento

SALERNO - Noi con Salvini giovani si espande nel Vallo di Diano, oggi incontro con i coordinatori cittadini. Il Movimento di Salvino con Falcone inaugura la sede a Cicerale e nomina Tesoniero coordinatore e i responsabili giovanili Tiziano e Bruno Sica indicano come responsabile cittadino di San Pietro al Tanagro Fabio Leuzzi.

Convegno a Eboli sui “Nuovi obblighi della Professione Forense”

EBOLI - 20 ottobre, ore 11.00/14.00, Auditorium Liceo Classico E.Perito Eboli, convegno formativo dal tema: "Nuovi obblighi della Professione Forense". L’incontro formativo organizzato dall'Associazione forense "Impegno per la Giustizia", tratterà dei requisiti per l’esercizio effettivo, continuativo, abituale e prevalente per l’esercizio della professione forense, in particolar modo: la polizza infortuni dell’avvocato e l’obbligo del preventivo scritto.

La Sindaca incontra Battipaglia: Assemble pubblica sul Compostaggio

BATTIPAGLIA - INFORMAZIONE ISTITUZIONALE. 22 ottobre, ore 11:00 Salotto comunale, assemblea pubblica sul Compostaggio: Il sindaco incontra i cittadini. La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese sceglie il confronto diretto con i cittadini per concordare e pianificare le azioni di lotta da portare avanti insieme contro la costruzione dell'Impianto di Compostaggio presso lo Stir e avviare un confronto con la Regione Campania.

L’Occhio, il quotidiano on line diventa Network

BATTIPAGLIA - L’Occhio di Napoli e L’Occhio di Avellino: due nuovi quotidiani online insieme. L’Occhio diventa un network di quotidiani online ed amplia il proprio territorio di riferimento in regione Campania.

Premio S. Giovanni Paolo II a Mons. Marini e al vaticanista Aldo M. Valli

SALERNO - Va a Mons. Piero Marini e al Vaticanista del TG1 Aldo Maria Valli la 2^ edizione del Premio S. Giovanni Paolo II. L’evento, promosso e organizzato nella Parrocchia di S. Marco di Teggiano, che custodisce la reliquia ex capillis del Santo, con il quale si ripercorrere il pontificato di Karol Wojtyla, attraverso il Servizio alla chiesa, di due testimoni credibili. Mastrovito (ACLI): «Il Premio, occasione per stare tra la gente e promuovere gesti concreti».

Rosamilia-Cuomo: Continuano le polemiche “contrapposte” e il PIP?

EBOLI - Scontro Cuomo-Rosamilia post-Consiglio: Continuano le polemiche contrapposte. E del PIP e del suo destino non se ne parla. Rosamilia: «Invece di scusarsi per l’aggressione, Cuomo fa polemiche e monta strumentalizzazioni, un comportamento che rende necessaria un’azione contro la violenza sulle donne». Infante e Rizzo (PD): «Ero presente alla discussione verbale accesa tra i due consiglieri ma non ritengo che vi sia stata alcuna aggressione».

Battipaglia. Sequestrato un capannone: Lavoravano abusivamente pallet

BATTIPAGLIA - Lavoravano Pellet senza autorizzazione, sequestrato a Battipaglia un capannone. L’intervento è stato sollecitato dalla sindaca Cecilia Francese a seguito dell’odore acre e della colonna di fumo che questa mattina hanno letteralmente invaso la città.

In una mozione consiliare le Proposte PD per l’Area PIP

EBOLI - Il gruppo del PD presenta una mozione consiliare con una serie di proposte per il rilancio dell'Area PIP di Eboli. Infante, Cuomo e Rizzo con la loro mozione consigliere ritenendo che l'area PIP è fondamentale per lo sviluppo e la crescita economica e sociale della città, ritengono altresì che bisogna attivarsi per adottare sul territorio un piano strategico di rilancio dell’Area PIP

Eboli 3.0 sull’ISES: Un’eutanasia annunciata

EBOLI - Per il Consigliere Fido di Eboli 3.0 quella dell'ISES, è un'eutanasia annunciata e scarica le responsabilità sul Sindaco Cariello. Per Fido: «All’insediamento di Cariello, l’Ises aveva un accordo di fitto con un privato, e per l'accreditamento richiedeva una dichiarazione di utilità pubblica. Il Sindaco Cariello chiese di chiudere con il privato, promettendo e concedendo l’uso in affidamento del Centro Polifunzionale di S. Cosimo e Damiano, ma solo per tre mesi.»

Eboli: Encomio alla Polizia locale

Dall’Amministrazione comunale un ringraziamento alla Polizia Locale per l’intervento in occasione dello scoppio di una bombola in via Europa. da ...

Amatrice: Assemblea Nazionale CISADeP per la Sanità dimenticata

AMATRICE- Domenica 22 Ottobre, ad Amatrice si svolgerà l'Assemblea Nazionale del CISADeP - Coordinamento Italiano Sanità Aree Disagiate e Periferiche. L'incontro di Amatrice per sottolineare il costante smantellamento dei servizi sanitari nei comuni periferici, nelle aree disagiate, interne, montane, insulari e ad alto rischio sismico di tutte le regioni Italiane, nessuna esclusa e "affrontare il tema della SANITA'.

Dopo un Consiglio inutile sui PIP la “rissa” Cuomo-Rosamilia. Si pensa a una querele

EBOLI - Un furioso alterco Cuomo(Pd)-Rosamilia(UdC) caratterizza un Consiglio comunale bruscamente interrotto, imbarazzante ed inutile sui PIP. La seduta bruscamente interrota sui PIP e si è generato l'increscioso diverbio. Le cause? Ancora tutte da chiarire. Le conseguenze? Una possibile querela di Cuomo. E la Maggioranza si compatta e solidarizza: "Esprimiamo solidarietà alla consigliera Filomena Rosamilia e proporremo tutte le misure possibili per arginare la violenza di Cuomo ed eventuali conseguenze!” Del PIP si perdono le tracce.