Ambiente & Territorio

Rilancio Turismo e Agroalimentare: Accordo Enit-UniCredit

Accordo Enit-UniCredit per Turismo e Agroalimentare italiano, una partnership per sviluppare la filiera turistica.  Al via una partnership per lo ...

De.Co. Cetara, registrato il marchio al Ministero dello sviluppo economico

De.Co. Cetara, registrato il marchio al Ministero dello sviluppo economico a sostegno delle produzioni tipiche locali. da POLITICAdeMENTE il blog ...

Liceo Scientifico “Gallotta” di Eboli: Palestra di giovani geni

EBOLI - Novelli Elon Musk, Steve Jobs, Bill Gates, si formano a Eboli al Liceo Scientifico e nelle scuole ebolitane. “La Scuola non  si è mai fermata”: nonostante, la Pandemia, la DAD, la burocrazia, i ragazzi della 5F del Liceo Scientifico “A. Gallotta” hanno realizzato in un triennio ben 5 interessanti sturt-up nell’ambito del progetto “Alternanza Scuola-Lavoro”. Grande merito va alla supervisione della Tutor, la Prof.ssa Diana Naponiello.

Consiglio straordinario per i 5 milioni persi dal Comune di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Consiglio Comunale Straordinario monotematico. Civica Mente: “Plauso ai sei consiglieri firmatari”.  "Apprendiamo con favore la richiesta da parte di 5 consiglieri comunali di minoranza di convocare un Consiglio Comunale Straordinario sui 5 milioni persi dal Comune di Battipaglia nell’ambito del Decreto del Ministero degli interni pubblicato lo scorso 13 Febbraio".

Democratici e Progressisti: Progetti non nomi per Eboli

EBOLI - "Noi parliamo di progetti, non solo di nomi" scrivono i Democratici e Progressisti e vanno nell'archeologia politica.  Tra le proposte dei Democratici e Progressisti la "Rigenerazione e riqualificazione urbana dell'area ex Pezzullo", un progetto lungo tre amministrazioni comunali: Rosania, Melchionda, Cariello; 25 anni di incapacità politica; Tutto l'arco costituzionale; Roba antica da archeologia politica.

Operazione antidroga della Polizia Municipale di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Comune di Battipaglia. Operazione antidroga: i complimenti de’ “Il Fuori Coro” alla Polizia Municipale.  La brillante operazione antidroga ha portato alla denuncia a piede libero di un 36enne, al sequestro di 500 grammi di marijuana ed allo smantellamento di una vera e propria piantagione casalinga di "erba". Complimenti agli Agenti della Polizia Municipale guidati dal Comandante Iuliano. 

Mario Conte “sollecita” De Jesu: Campa cavallo….

EBOLI - Fondi riqualificazione e rigenerazione urbana (DPCM 21.1.2021) e Superbonus 110%. Mario Conte sollecita De Jesu.  "Campa cavallo......" Mario Conte, candidato a Sindaco di Eboli con le Associazioni  La Città Del Sele, Eboli 3.0 e Uniti Per il Territorio,  chiede al Comlissario prefettizio di voler  porre in essere gli atti necessari, previsti dalla legge di bilancio 2020. 

Costa degli Infreschi e Masseta: Vassallo è il Presidente dell’Area protetta

Dario Vassallo e stato nominato dal Ministro, Presidente della Commissione Area Marina Protetta “Costa degli Infreschi e della Masseta”.  “La ...

Nasce il Consorzio Tutela Rucola Piana del Sele Ipg: Busillo è il Presidente

BATTIPAGLIA/ EBOLI - Vito Busillo è il Presidente del Comitato promotore per il riconoscimento della Rucola IGP della Piana del Sele. I numeri del successo: 680milioni di euro all’anno; 400milioni kg produzione media; 73% circa della produzione nazionale, 3100 ettari di superficie interessata distribuiti su 8 comuni, 5 mila addetti diretti e 4 mila dell'indotto. Vito Busillo: "Il Consorzio di Tutela della Rucola della Piana del Sele igp rappresenta un segnale grande vivacità del territorio che dimostrare di saper cogliere le nuove sfide, organizzarle e vincerle" .

UdC per Eboli: Discontinuità, moralizzazione e normalizzazione

EBOLI - L'UdC con Scotillo apre alle candidature ma nella discontinuità, nella moralizzazione e nella normalizzazione. Rolando Scotillo: “Invitiamo le aziende, i professionisti e quanti impegnati nel sociale a farsi avanti ed a proporsi con idee e valori, per un programma serio che vede Ambiente, Salute, Scuola, Sicurezza e Lavoro come temi per un accordo di programma che dia servizi efficienti al cittadino e sia occasione di sviluppo e lavoro, il tutto ad un costo sostenibile.”

“Bonus Facciate” la Giunta approva estensione e semplificazione dell’iter

BATTIPAGLIA - La Giunta comunale di Battipaglia ha approvato ed estende il “Bonus Facciate” a più dell’80% del territorio cittadino.  Il provvedimendo  su proposta dell'Assessore allo Sviluppo Davide Bruno di “Assimilabilità delle zone B” ingloba gli ambiti urbanistici individuati del PRG vigente alle zone B e alcuni quartieri della Città potranno così usufruire di questa importante misura fiscale.

Appello per un nuovo patto Sociale per l’Agricoltura

CAPACCIO-PAESTUM - Dall'Associazione "Sviluppo Agricoltura Progresso" di Capaccio-Paestum, un appello per un nuovo "Patto Sociale". Il Presidente Daniele Petrone (SAP): "Un nuovo "Patto Sociale" che coinvolga politica, imprenditori, forza lavoro e società civile mettendo al centro e facendoli convivere in un armonioso processo di crescita, tre grandi punti di impatto: Salari, produttività, crescita"

Rete idrica salernitana colabrodo

SALERNO - M5S con Cammarano denuncia: “Perdite record nella rete idrica della provincia di Salerno”.  Interrogazione del consigliere regionale Michele Cammarano: “Si proceda al più presto a mappatura e sostituzione delle condutture”. 

Snodi ferroviari nel Sud e Ospedale: Determinanti i confronti con Governo e ASL

BATTIPAGLIA - Snodi ferroviari e AV-AC nel Sud e potenziamento del P.O. di Battipaglia. Due questioni urgenti da risolvere.  La Sincaca di Battipaglia Cecilia Francese: "Subito un confronto con il Governo sull’utilizzo dei fondi del Recovery per AV-AC e metropolitana. Lunedì tavolo tecnico presso l'Ospedale di Barripaglia". 

Eboli: L’On. Adelizzi (M5S) incontra il Comitato Centro Storico

EBOLI - Sabato 6 marzo, ore 11:00, piazzale di SS Cosma e Damiano Eboli, Incontro On. Adelizzi-Comitato Centro Storico.  Per l'occasione il Parlamentare ebolitano On. Adelizzi, effettuare un sopralluogo alla cinta muraria del Castello Colonna compromessa da crolli e recenti cedimenti e la comunicazione dell'iter che sta seguendo presso i Ministeri competenti, per la messa in sicurezza e il restauro conservativo della struttura.

Battipaglia istituisce l’Ufficio super bonus 110%

BATTIPAGLIA - Da oggi al Comune di Battipaglia è operativo per tecnici, imprese e cittadini l'Ufficio Super Bonus 110%. Ecco la parola all'esperto. L'Ufficio è coordinato dall’Ing. Busillo, con la collaborazione dell’Ing. Tartaglia, dell'Arch. Guardigni e dal Geom. Imparato, ed è aperto anche nei pomeriggi del martedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 15:30 alle 18:30, e si riceve, previo appuntamento, anche in presenza. I consigli del Geom. Francesco Del Mese (Edilizia Sicura e Responsabile). 

Busillo Anbi Campania: Cambiare in meglio il Recovery Plan

SALERNO - Cambiare in meglio il Recovery Plan per accompagnare alla ripresa il Paese, il Mezzogiorno, la Campania.  Vito Busillo presidente Anbi Campania e vicepresidente nazionale: "I progetti dei Consorzi di bonifica e irrigazione sono in linea con i parametri richiesti dal Next Generation Ue". 

Tonia Maratea (100 firme) al Tavolo di discussione dei lavoratori MIC

ROMA - L'Associazione "100 Firme" con l'ebolitana Tonia Maratea partecipa al "Tavolo di discussione" dei lavoratori MIC (ex MIBACT). Presenti al Tavolo istituito dal DG dei Musei Massimo Osanna le più grandi associazioni sindacali e di settore dei lavoratori dei luoghi della cultura, relativamente alla carenza di personale, criticità che depotenziano Musei e Parchi archeologici, criticità che non esclude né il MOA il (Museo Archeologico Nazionale di Eboli) né il resto del Patrimonio dello Stato presente in provincia di Salerno.

Battipaglia: Sarà ripristinato il Semaforo di Via Spineta-Via Noschese

L’impianto semaforico all’incrocio tra le S.P. 135 e 8 (via Spineta-via Noschese) di Battipaglia, sarà presto ripristinato. Ad annunciarlo sono ...

Finanziamenti & polemiche: La Sindaca Francese risponde

BATTIPAGLIA - La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese risponde alle polemiche sul finanziamento del Ministero dell’Interno.  Cecilia Francese: "L’ufficio su input dell'amministrazione si candida su tutte le occasioni che si rendono disponibili. Sono nelle nostre casse comunali invece già un milione per la progettazione di grandi opere (Tusciano, Viabilità Cittadina e Scuola Kennedy), come i 7 milioni della Fiorentino o gli undici milioni del Pics".