Ambiente & Territorio

Ordinanza sindacale a Eboli contro la Prostituzione in Litoranea

EBOLI - Ordinanza del Sindaco Cariello contro la prostituzione sulla Litoranea di Eboli, per garantire sicurezza, decoro e fruibilità dei luoghi. Il provvedimento del Sindaco di Eboli, per contrastare il fenomeno della prostituzione e garantire la sicurezza della circolazione, la fruibilità degli spazi ed il decoro dell’area. Il Sindaco: «Puntiamo ad evitare conseguenze sulla circolazione stradale e sull'incolumità pubblica»

Battipaglia recupera e valorizza i Beni confiscati: Ecco alcuni progetti

BATTIPAGLIA - Presentati a Battipaglia sei progetti per il recupero e la valorizzazione di sei Beni confiscati alla criminalità organizzata. I progetti, sono stati elaborati e donati all'Amministrazione comunale dalla direzione della Scuola di Architettura NIB (New Italian Blood) i quali mirano al riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata e acquisiti al patrimonio del Comune di Battipaglia.0

Presentato il MasterPlan della Fascia Costiera da Salerno-Agropoli

SALERNO - Presentato il Masterplan per lo Sviluppo Turistico della Fascia Costiera. Le Proposte: Cabina di Regia regionale e Ufficio intercomunale. Alla Presentazione del Masterplan, redatto dai distretti turistici Riviera Salernitana, Selecoast ed il Consorzio lidi di Paestum, sono stati protagonisti i Sindaci di Eboli e Battipaglia Cariello e Francese, i quali per assicurare che l'iter prosegua senza intoppi hanno proposto rispettivamente: Un Ufficio Intercomunale e una Cabina di Regia Regionale

Federalberghi chiede lo Stato di Calamità naturale: Sostegno dalla Lega

SALERNO - Forti mareggiate e danni causati dal maltempo in provincia di Salerno: La Lega a sostegno di Federalberghi. Il Segretario provinciale della Lega Falcone: "La LEGA si associa alla richiesta di Federalberghi con la quale ha chiesto, alla Regione Campania, di procedere alla proclamazione dello stato di calamità naturale, e auspica una maggiore attenzione sulla sicurezza del litorale campano".

Eboli: Riavviati i lavori di riqualificazione urbana in Piazza Regione Campania.

EBOLI - Ripartono i lavori di 16 alloggi di edilizia agevolata in Piazza Regione Campania. Altri 6 si realizzeranno nell'ex casa Cantoniera sulla SS 19. I lavori in Piazza Regione Campania, furono aggiudicati alla ditta Gugliucciello Costruzioni srl. Il Sindaco Cariello:” Procediamo con la riqualificazione di un’area che da troppo tempo mostrava segni di degrado, garantendo pulizia, servizi e decoro ai residenti ed all’intera città!”

Beni confiscati alla Camorra: Convegno a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Martedì 27 marzo, ore 16.00, Sala conferenze Palazzo di Città, Battipaglia, Convegno «Beni confiscati: Tra progettualità e nuove opportunità». Un incontro discutere su un programma di riutilizzo dei beni sottratti alla Criminalità organizzata e assegnati al Comune di Battipaglia che vanta il più alto numero di beni confiscati, nel solco delle iniziative come il Caffè 21 marzo e il Supermarket Sociale di Belvedere affidate ad Associazioni di scop

Successo a Eboli della 7^ Edizione dei Fucanoli di S. Giuseppe

EBOLI - Eboli, tra arte cultura e tradizioni: Un successo di pubblico, numeroso ed entusiasta, per la 7^ Edizione dei Fucanoli di S. Giuseppe. Grande partecipazione ai Fucanoli di S. Giuseppe. All'Ermice, ad Acqua dei Pioppi, a Via La Francesca nel centro storico, al rione Paterno e al Borgo. Eboli ha riproposto un nuovo appuntamento ricco di tradizione, coinvolgendo tutti, dai bambini agli adulti. Il Sindaco Cariello: ”Tenere viva la Tradizione aiuta a vivere meglio il Presente!”

La “Via Crucis” del Centro Nuovo Elaion di Eboli

EBOLI - Mercoledì 28 marzo 2018, ore 16.00, Via Tavoliello, Eboli: La Via Crucis del Centro Nuovo Elaion. La Passione di Gesù, interpretata dai portatori di handicap e dall'attore Vincenzo Bocciarelli. La tradizionale rievocazione storica inscenata degli "Angeli del Signore" del Centro di Riabilitazione Nuovo Elaion di Eboli che anche quest'anno riceverà la benedizione di S.E. Monsignor Luigi Moretti, Vescovo di Salerno.

Prossima stagione estiva: Incontro Balneatori-Amministrazione

BATTIPAGLIA - Dall'incontro al Comune di Battipaglia in vista dell'estate con gli imprenditori del Settore Balneare una serie di richieste e suggerimenti. I balneatori alla presenza di amministratori e funzionari, anche alla luce degli ingenti danni subiti dalla violenta mareggiata degli scorsi giorni, hanno espresso preoccupazioni per l'erosione della costa e in relazione al la presentazione del Master plan del Grande Progetto, hanno chiesto il riconoscimento dello stato di Calamità e l'arretramento delle strutture balneari.

“Battipaglia dice NO” al Corteo “Jatevenne” di Napoli

BATTIPAGLIA - "Battipaglia dice NO" presente tra gli oltre 10mila al corteo di protesta "Jatevenne" partito da Napoli sabato 24 marzo. Gli attivisti del Comitato "Battipaglia dice NO" hanno partecipato con i movimenti con gli altri movimenti contro l'emergenza sanitaria e ambientale alla manifestazione di protesta e hanno appeso la loro maglietta gialla dinanzi all'ufficio della Giunta Regionale a Palazzo Santa Lucia per chiedere le dimissioni di De Luca.

Delocalizzazione Fonderie Pisano: Una Commissione d’inchiesta

SALERNO - Federico Conte(LeU) sulla delocalizzazione delle Fonderie Pisano a Buccino: Va istituita una commissione d’inchiesta che verifichi la compatibilità ambientale. Tra errori, incapacità amministrativa, improvvisazioni e mancanza di strategie politiche continua una arrogante ed estenuante ricerca di un sito in tutta la provincia in cui delocalizzare le Fonderie Pisano ignorando i lutti e le malattie seminate unite alle coperture delle responsabilità dei governi regionali e locali.

Emergenza maltempo: Chiesto lo Stato di Calamità naturale

EBOLI - Emergenza maltempo a Eboli: Il Gruppo MDP-Liberi e Uguali preoccupati per il comparto Agricolo e il settore turistico. Conte, Petrone e Di Candia chiedono la convocazione della Commissione comunale, un Consiglio comunale e presentano un'Interrogazione comunale per discutere dei problemi legati all'erosione marina e la salvaguardia dei suoli.

1518 – 2018 nel 500° della concessione del titolo di Città di Campagna

CAMPAGNA - Doppio appuntamento con il progetto “Campagna 500°”per festeggiare i 500 anni di Città con la bolla papala del 1518. Domenica 25 marzo, alle 17.00, presso il Convento dei Cappuccini, ’inaugurazione dello spazio espositivo etnoantropologia e arte. Lunedi 26 marzo, ricorrenza anniversario del Giubileo della Città (1518 – 2018), con l'anticipazione delle Mostre "Campagna Antiqua" e "Campagna Aurea".

Assemblea pubblica Meetup Amici di Beppe Grillo Salerno

SALERNO - Venerdì 23 Marzo 2018, ore 19:30, Centro Sociale Pastena, Salerno, Assemblea Meetup Amici di Beppe Grillo Salerno. Dopo la parentesi elettorale e la presentazione al Polo Nautico dei 10, tra Deputati e Senatori, eletti in provincia di Salerno, continuano gli incontri settimanali del Meetup Amici di Beppe Grillo Salerno.

“La Piana del Sele e l’Ambiente”: incontro pubblico con Claudio Velardi

BATTIPAGLIA - 23 marzo 2018, ore 16:30, Aula Consiliare, Comune di Battipaglia, incontro pubblico con Claudio Velardi: “La Piana del Sele e l'Ambiente”. Velardi Giornalista ed ex Asessore della Giunta Bassolino, nel corso della trasmissione televisiva "Bersaglio Mobile, condotta da Enrico Mentana su La7, sosteneva che in questa lotta si sono accomunati gli interessi di coloro che protestavano e quelli della camorra.

Salerno: Presentazione masterplan della Fascia costiera Salerno-Agropoli

SALERNO - Martedì 27 marzo, ore 10.30, Sala del Gonfalone, Comune di Salerno presentazione masterplan della Fascia costiera Salerno-Agropoli. Il masterplan redatto dai distretti turistici Selecoast, Riviera Salernitana e il consorzio Lidi di Paestum riguarda oltre 50 km di costa, un bacino demografico di oltre 300.000 abitanti, e coinvolge i Comuni di Salerno, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, Eboli, Capaccio-Paestum, Agropoli.

Caso IsoAmbiente Salerno: Lavoratori senza stipendio da tre mesi

SALERNO - Senza stipendio da 3 mesi, i lavoratori IsoAmbiente esasperati salgono sul tetto dell’azienda. La società offre servizi e conrtrolli che nessuno vuole. Chi dovrebbe commissionare il lavoro ad Isoambiente? Chi dovrebbe accertare che il risultato di quei controlli sono vitali per l'anbiente e la società stessa? La denuncia di Angelo Rispoli della Csa Fiadel provinciale: “Gli operai messi in ginocchio dall’indifferenza della politica. Pronto a presentare un report sul caso alla Procura di Salerno”.

Oscar dell’Ortofrutta: Il Comune di Battipaglia premia l’OP Secondulfo

BATTIPAGLIA - Oscar dell'Ortofrutta: riconoscimento del Comune alla Organizzazione Produttiva battipagliese Secondulfo. All'incontro presso l'Azienda Secondulfo erano presenti, oltre alla sindaca di Battipaglia Cecilia Francese, i fratelli Ciro, Salvatore e Maurizio Secondulfo, Pasquale Improta e la signora Caterina Pesce

Logistica integrata. Il gruppo SMET cresce: Inaugura il Reparto Overseas

SALERNO - Nuova divisione del gruppo SMET con il Reparto Overseas che assicura la copertura globale per la spedizione delle merci all over the world. Il Gruppo SMET, sempre in continua crescita, è leader a livello europeo nel settore della logistica integrata, da lavoro a 1.400 persone, tra dipendenti diretti e indiretti, con un parco veicolare di oltre 2.600 unità di carico, ed è attivo da 70 anni nel settore dei trasporti e della logistica. Con il nuovo Reparto Overseas ha allargato la gamma dei servizi offerti.

Eboli: VII Edizione dei Fucanoli di San Giuseppe

18/19 marzo 2018 a Eboli VII edizione dei Fucanoli di San Giuseppe: Sette falò dal centro alle Periferie che “illuminano” la ...